GeForce RTX 5060 Ti, 5060 e 5050: sono queste le specifiche tecniche complete?

GeForce RTX 5060 Ti, 5060 e 5050: sono queste le specifiche tecniche complete?

GeForce RTX 5060 Ti, 5060 e 5050 stanno arrivando. Il noto leaker kopite7kimi ha snocciolato le specifiche tecniche complete delle nuove soluzioni di fascia media e medio-bassa di NVIDIA che dovrebbero debuttare per aprile - maggio.

di pubblicata il , alle 06:20 nel canale Schede Video
NVIDIABlackwellGeForce
 

Dopo le indiscrezioni sull'arrivo della GeForce RTX 5050 circolate nei giorni scorsi, il leaker kopite7kimi - in genere molto ben informato sui piani di NVIDIA - è tornato a farsi sentire, pubblicando non solo le presunte specifiche di quella SKU, ma anche quelle di GeForce RTX 5060 e GeForce RTX 5060 Ti.

In tre post su X, il leaker sostiene che le due GeForce RTX 5060 saranno basate sulla nuova GPU GB206. La GeForce RTX 5060 Ti dovrebbe avere una GPU con 4608 CUDA core e 8/16 GB di memoria GDDR7 su bus a 128 bit. Il TGP della scheda video dovrebbe attestarsi a 180 Watt.

La GeForce RTX 5060, invece, con dovrebbe contare su 3840 CUDA core e 8 GB di VRAM GDDR7 su bus a 128 bit, per un TGP di 150 Watt. Infine, la GeForce RTX 5050 dovrebbe essere la prima - e forse unica - ad adottare la GPU GB207 in ambito desktop, in una configurazione con 2560 CUDA core abbinati a 8 GB di memoria GDDR6 (altra novità per la gamma Blackwell), sempre su bus a 128 bit, per un TGP di 130 watt.

Al momento non è chiara a che velocità sarà impostata la memoria GDDR6 della GeForce RTX 5050, anche se è ipotizzabile un valore di almeno 20 Gbps, lo stesso delle Radeon RX 9070 Series.

Il confronto tra la GeForce RTX 5060 e la RTX 4060, in base alle specifiche diffuse, vede un aumento di 768 CUDA core (oltre alla nuova architettura) e una memoria GDDR7 più veloce, che dovrebbe essere impostata a 28 Gbps se NVIDIA seguirà quanto fatto finora. Il TGP aumenterà di 35 Watt, da 115 a 150 Watt.

La GeForce RTX 4060 Ti prevede invece 4352 CUDA core, il che porta a un modesto balzo di 256 CUDA core per la GeForce RTX 5060 Ti. Anche in questo caso ci sarà il passaggio alla più veloce memoria GDDR7, mentre il TGP è più alto di 20 Watt rispetto ai 160/165 Watt dei modelli da 8/16 GB della RTX 4060 Ti.

Non conosciamo la data di lancio della GeForce RTX 5050, ma la serie RTX 5060, che comprende sia la RTX 5060 che la RTX 5060 Ti, potrebbe annunciata tra pochi giorni, seguita dal debutto sul mercato nel corso di aprile.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nessuno2910 Marzo 2025, 07:50 #1
Quindi una rtx 5060 che non raggiunge la 4060ti (rtx 3070) dopo 5 anni ed una 5060ti che non prende la 3080? Il tutto a 350 e 550 euro giusto? ahah
agonauta7810 Marzo 2025, 08:04 #2
Le venderanno comunque al 30% in più rispetto al prezzo di listino .oramai comprano a prescindere dalle prestazioni , c'è solo Nvidia nel mercato gpu
supertigrotto10 Marzo 2025, 09:33 #3
Le gddr6 tirate hanno temperature elevate,lo si è visto sulle b580 e specialmente sulle 9070.
Non vorrei che ad esempio, temperature di 90 gradi viste sulle 9070 diano problemi con le saldature alla lunga o di usura precoce,su qualche b580 si sono viste anche temperature di 80 gradi.
Se anche le schede Nvidia soffriranno di elevate temperature sulle memorie,mi sa che potremmo trovarci per le mani diversi problemi.
Gio2210 Marzo 2025, 09:35 #4
130 W la 50
ma che è davvero fanno questi??
StylezZz`10 Marzo 2025, 10:13 #5
Originariamente inviato da: supertigrotto
Le gddr6 tirate hanno temperature elevate,lo si è visto sulle b580 e specialmente sulle 9070.
Non vorrei che ad esempio, temperature di 90 gradi viste sulle 9070 diano problemi con le saldature alla lunga o di usura precoce,su qualche b580 si sono viste anche temperature di 80 gradi.
Se anche le schede Nvidia soffriranno di elevate temperature sulle memorie,mi sa che potremmo trovarci per le mani diversi problemi.


90°C sono temperature operative entro i limiti, ci vuole ben di più per dare problemi alle saldature.

Undervolt e passa la paura.
predator8710 Marzo 2025, 10:23 #6
130W una 5050 è troppo, la 3050 sta a 75W
Vertex10 Marzo 2025, 11:04 #7
Da questi dati sembrerebbe essere la 5060 quella a fare il salto maggiore rispetto alla gen precedente. La Ti ha solo il 20% in più di CC.
In pratica la 5060 recupera terreno sia sulla Ti che sulla 5070. Mi aspetto un balzo prestazionale di almeno il 30%-35%.
Gio2210 Marzo 2025, 11:12 #8
5500 che era quella a cui potrei pensare per un futuro pc...
a 130 watt a sto punto mi prendo un apu consuma meno e quanto mai potrà andare peggio di una fascia media?

questi ormai danno i numeri.
ReDeX10 Marzo 2025, 11:52 #9
Originariamente inviato da: predator87
130W una 5050 è troppo, la 3050 sta a 75W


Aggiungi pure che andrà meno della 4060 consumando di più, se questo è progresso...
Gringo [ITF]10 Marzo 2025, 12:46 #10
128BIT........ nel 2025 nella fascia "PLASYATION"..... RIDICOLI!
VAI ATI e INTEL e l'ora di fare TERRA BRUCIATA.....

...tanto e inutile la gente si pipperà la 5010LT a 999€ e anche Gioirà perchè è CUDA e pure RTX....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^