GeForce RTX 5000: i listini attesi in Cina confermerebbero i prezzi molto alti

Nuove indiscrezioni online puntano a molto elevati attesi per le schede video NVIDIA della famiglia GeForce RTX 5000; le prime due schede di fascia più alta saranno annunciate la prossima settimana al CES di Las Vegas
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Dicembre 2024, alle 09:01 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXschede video top di gamma
Come noto, NVIDIA e i partner produttori AIB stanno preparando il debutto ufficiale delle prime schede video GeForce RTX della serie 5000. Stando alle indiscrezioni sino ad oggi emerse vedremo modelli GeForce RTX 5090 e GeForce RTX 5080 debuttare inizialmente, con le altre schede della famiglia a seguire.
Dalla Cina, grazie ad un tweet su X, emergono ora quelli che potrebbero essere i primi prezzi di riferimento di queste schede video. Sottolineiamo potrebbero, in quanto la certezza arriverà unicamente la prossima settimana quando NVIDIA annuncerà i prodotti in concomitanza con il CES 2025 di Las Vegas.
Dalle informazioni provenienti dall'Asia emerge un prezzo indicato in 9.999RBM per il modello GeForce RTX 5080, corrispondente a poco più di 1.300€ e che sarebbe di poco superiore a quanto richiesto al momento per le schede GeForce RTX 4080 (l'IVA per gli acquisti in Cina è del 13%).
Passando al modello GeForce RTX 5090 la cifra sale considerevolmente, con un valore indicato in 18.999RMB che corrisponde a 2.500€. A titolo di confronto la scheda GeForce RTX 4090 viene al momento proposta a 12.999RBM quale listino ufficiale, a confermare come la nuova proposta top di gamma di NVIDIA verrà venduta ad un prezzo ben più elevato così come del resto emerso dalle varie indiscrezioni pubblicate online nelle ultime settimane.
GeForce RTX 5090 e GeForce RTX 5080 debutteranno nel corso del mese di gennaio 2025; per GeForce RTX 5070Ti e GeForce RTX 5070 il periodo di lancio dovrebbe coincidere con il mese di febbraio 2025, mentre a marzo 2025 NVIDIA e partner dovrebbero presentare le schede GeForce RTX 5060 a completare la nuova famiglia di prodotti.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoc'è stato l'aumento dei mutui che ha tolto alle famiglie da 2 a 3 mila euro/anno per l'aumento dei tassi e ci si preoccupa di una scheda video che solo pochi ricchi volevano..
la 5060 magari mi preoccupa se è salita a cifre folli ma veramente serve un pc da 4 mila euro per divertirsi un pò ?
Per me basta che questa nuova serie faccia uscire poi una bella 4050 6GB da ~70Watt che si gioca perfetto gia' con l'attuale 3050 6GB anche su Linux Steam e Proton perfetto.
c'è stato l'aumento dei mutui che ha tolto alle famiglie da 2 a 3 mila euro/anno per l'aumento dei tassi e ci si preoccupa di una scheda video che solo pochi ricchi volevano..
la 5060 magari mi preoccupa se è salita a cifre folli ma veramente serve un pc da 4 mila euro per divertirsi un pò ?
bro, guarda che non tutti sono alle braghe di tela lo sai questo no? E OVVIO che chi non puo permettersela non la compra ma qui si parla di un numero ridotto di persone che vuole prendersi una rtx 5000, pensi che tutti stanno con 2 spicci in tasca? eddaje
Per me basta che questa nuova serie faccia uscire poi una bella 4050 6GB da ~70Watt che si gioca perfetto gia' con l'attuale 3050 6GB anche su Linux Steam e Proton perfetto.
Tranquillo che la 5090 da 3000 poi ci scrivono sopra LAVORO EDITION e te la mollano a 10k, che tanto sono più che giustificati, del resto un iphone lavoro edition costa 2k, lo stesso dicasi per il tablet ed il laptop lavoro edition
Ma si dai, la prossima la facessero da 5k da 950 watt, tanto come minimo chi la compra ha il PC con quattro alimentatori e la piscina coperta per il raffreddamento
Tutto bello, solo che c'è un problema, la scheda amd che consuma max 250 watt e che deve costare max 500 euro e deve andare +20% la suddetta scheda video per ricchi
Il problema non è essere con "due spicci in tasca" ... Chi veramente è a quei livelli in età "da lavoro", credo non vada oltre i giochini passatempo sullo smartphone. E' quanto si è disposti a spendere in rapporto a benefici e/o fatica necessaria a metter da parte le somme richieste.
Magari un soggetto che utilizza tutto il suo tempo libero per giocare, spende felicemente perchè asseconda l'unica passione della sua vita.
Io che gioco la mia, quando va bene, oretta al giorno, e per lo più in retrogaming, non spenderò le migliaia di Euro richieste per un prodotto di fascia alta più tutto l'armamentario necessario a farlo funzionare decentemente (elettricità - monitor - alimentatore - etc), per godere, una volta ogni tanto, di un'esperienza di gioco "tutto al massimo".
Con i prezzi di una volta, non mi sarei fatto problemi nel comprare una scheda di fascia medio-alta per poi lasciarla dormire nella maggior parte del tempo.
Un anno e mezzo fa quando ho cambiato scheda dopo 10 anni (eh no, non ho preso Nvidia), sono dovuto scendere di un "gradino" per rimanere nel budget e l'ho pagata anche troppo per i miei gusti. La prossima volta che cambierò nuovamente tra qualche anno (si spera) so già che dovrò scendere di un'ulteriore "gradino" e la pagherò sempre troppo, per rimanere nel budget.
Che meraviglia.
Magari un soggetto che utilizza tutto il suo tempo libero per giocare, spende felicemente perchè asseconda l'unica passione della sua vita.
Io che gioco la mia, quando va bene, oretta al giorno, e per lo più in retrogaming, non spenderò le migliaia di Euro richieste per un prodotto di fascia alta più tutto l'armamentario necessario a farlo funzionare decentemente (elettricità - monitor - alimentatore - etc), per godere, una volta ogni tanto, di un'esperienza di gioco "tutto al massimo".
Con i prezzi di una volta, non mi sarei fatto problemi nel comprare una scheda di fascia medio-alta per poi lasciarla dormire nella maggior parte del tempo.
I tempi sono cambiati da un bel po'.
Un tempo si metteva un po' da parte oggi se si hanno sul conto 2 spicci si spendono tutti in una vga e bon.
Come chi acquista l ultimo iPhone e poi quando fa la spesa va a risparmio su tutto ma ci sarebbero mille altri esempi.
L acquirente medio dell attuale società credo che sia così.
Un tempo si metteva un po' da parte oggi se si hanno sul conto 2 spicci si spendono tutti in una vga e bon.
Come chi acquista l ultimo iPhone e poi quando fa la spesa va a risparmio su tutto ma ci sarebbero mille altri esempi.
L acquirente medio dell attuale società credo che sia così.
Hai descritto perfettamente un mal costume dilagante dei nostri giorni !
Ne conosco diversa di gente così e mi duole dire che parecchi sono finiti a mangiare alla Caritas.
Non mettere da parte neanche i suddetti due spicci per star dietro all'ultima scheda grafica o all'ultimo iPhone significa poi, nel momento di un bisogno reale e urgente, quali ad esempio:
- riparazione o incidente della propria vettura
- riparazione guasto nelle propria abitazione
- visita o intervento medico urgente da effettuare con il privato
- perdita del posto di lavoro
- e in generale, qualsivoglia altri imprevisto
Trovarsi veramente con le spalle al muro e a raccomandarsi ad amici e parenti per pagare i conti. Sperando di non avere la porta sbattuta in faccia (estremamente probabile).
Posso capire questo tipo di "non strategia" in un ventenne, in qualcuno che ancora è accudito dalla famiglia e che non ha preso coscienza delle priorità della vita, il problema è quando vedi gente di 50, 60 anni che spende come non ci fosse un domani e sopra la sue possibilità.
c'è stato l'aumento dei mutui che ha tolto alle famiglie da 2 a 3 mila euro/anno per l'aumento dei tassi e ci si preoccupa di una scheda video che solo pochi ricchi volevano..
la 5060 magari mi preoccupa se è salita a cifre folli ma veramente serve un pc da 4 mila euro per divertirsi un pò ?
Ma vuoi mettere l'emozione di giocare a 200fps, con " tutto acceso " e il " reitresing " al 100%...
Boutade a parte, oramai Nvidia si fa pagare a peso d'oro visto che ha il monopolio " de facto " delle schede video per il gaming e sfrutta il suo marketing per instillare nuove necessità " inderogabili " nella clientela.
Una spesa così avrebbe senso per chi sfrutterà queste schede per lavorarci, ma per giocarci e basta è completamente senza senso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".