GeForce RTX 50: se avete acquistato una Gigabyte, controllate che il gel termico non stia colando

GeForce RTX 50: se avete acquistato una Gigabyte, controllate che il gel termico non stia colando

Un utente coreano ha riscontrato uno strano problema con la sua nuova GeForce RTX 5080 di Gigabyte: a un mese dall'acquisto, l'innovativo gel termico introdotto dall'azienda con le nuove GPU ha iniziato a colare lungo il PCB

di pubblicata il , alle 13:43 nel canale Schede Video
GigabyteNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
 

Un utente di Quasar Zone, forum coreano dedicato all'hardware e al gaming, ha segnalato uno strano incidente avvenuto con la sua nuova GeForce RTX 5080 di Gigabyte. Non è chiaro il modello, ma osservando le immagini è possibile notare il gel termico che fuoriesce dalle aree critiche della GPU.

Per chi non lo sapesse, una delle principali novità introdotte da Gigabyte con la serie GeForce RTX 50 è, appunto, il gel termico. Si tratta di un'alternativa utilizzata in ambito server al posto dei tradizionali pad che dovrebbe garantire una maggiore resistenza al tempo e temperature di esercizio sotto controllo.

Ebbene, l'utente in questione a un mese dall'acquisto della sua fiammante scheda video, ha notato che il gel ha iniziato a colare sul PCB. Sotto accusa vi sarebbe il montaggio verticale della scheda del quale Gigabyte potrebbe non aver tenuto conto in fase di test.

Al momento non sono stati segnalati problemi di funzionamento, anche perché il gel non è elettricamente conduttivo, per cui risulta sicuro nella maggior parte degli scenari. Il problema potrebbe sorgere piuttosto a lungo termine, ovvero se l'intera quantità di gel applicato dovesse colare lasciando il vuoto tra heatspreader e chip.

In effetti, seppur in assenza di una dichiarazione ufficiale, Gigabyte sembra aver riconosciuto il problema. Nella discussione sul forum è intervenuto un distributore dell'azienda che ha confermato le discussioni in corso in merito all'assistenza clienti. Stando a quanto riportato, rivenditori e produttore starebbero valutando la migliore soluzione per gestire il problema che, al momento, sembra piuttosto isolato.

Nel frattempo, i consigli che possiamo fornirvi sono sostanzialmente due. Il primo è naturalmente monitorare le temperature della scheda video, in particolare chip, memorie e VRM. Inoltre, è possibile rimuovere il gel in eccesso con della carta o un panno, asciutti o imbevuti di alcol isopropilico, assicurandosi ovviamente che la GPU sia completamente disconnessa e senza alimentazione.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
icoborg24 Aprile 2025, 14:02 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvid...ndo_138091.html

Un utente coreano ha riscontrato uno strano problema con la sua nuova GeForce RTX 5080 di Gigabyte: a un mese dall'acquisto, l'innovativo gel termico introdotto dall'azienda con le nuove GPU ha iniziato a colare lungo il PCB

Click sul link per visualizzare la notizia.


alphatesting for life...
agonauta7824 Aprile 2025, 14:06 #2
Ve le meritate tutte queste rogne ad ogni giro , tutto questo per non aspettare qualche mese
grng24 Aprile 2025, 14:13 #3
Che disastro questi ultimi prodotti, rogne a non finire, tra gpu, cpu e windows. Mi sa che tutti stanno tagliando la fase di testing
agonauta7824 Aprile 2025, 14:21 #4
La fretta di pagare a peso d'oro prodotti non sufficientemente testati . Poi a garanzia scaduta si guastano e Ve li appendete al collo
Max Power24 Aprile 2025, 14:36 #5
Originariamente inviato da: agonauta78
tutto questo per non aspettare qualche mese


C'è sempre più gente con l'ansia da prestazione...

UtenteHD24 Aprile 2025, 14:43 #6
Lo si dice sempre oramai, sia per hardware che per software, aspettate, non correte, nulla, che poi non capisco sta fretta di avere una serie 50, quando si gioca benissimo anche con una 30, una 40 poi.. la 50 che serve? Ah gia' gli 8k a 600fps tutto inutilmente maxato.
Saturn24 Aprile 2025, 15:00 #7
Non sono schede video, "sono equivoci" !

Aggiungiamo allora...pasta che cola alla "lista magagne serie 5000"....ok, fatto ! [V]
StylezZz`24 Aprile 2025, 15:04 #8
In realtà questo gel funge anche da lubrificante, ma non per la scheda...
WarSide24 Aprile 2025, 15:04 #9
Chi monta una scheda video in verticale solo per far vedere quanto è figo per aver speso XXXX€ merita questo ed altro
redeagle24 Aprile 2025, 15:14 #10
Però se nessuno compra e tutti aspettano, i problemi non vengono fuori.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^