GeForce RTX 4090, spuntano le presunte foto di un modello custom di ZOTAC

GeForce RTX 4090, spuntano le presunte foto di un modello custom di ZOTAC

Spuntano in rete le foto di una presunta GeForce RTX 4090 AMP Extreme di ZOTAC. La scheda presenta un dissipatore di notevoli dimensioni e ben più lungo del PCB. La scatola, inoltre, mostra il nuovo font NVIDIA visto in un precedente leak sulla RTX 4080 FE.

di pubblicata il , alle 20:31 nel canale Schede Video
ZotacGeForceRTXLovelaceNVIDIAschede video top di gammagaming hardware
 

Sul forum cinese di Baidu sono apparse le foto di quella che sembra, a tutti gli effetti, una GeForce RTX 4090 custom di ZOTAC. Il condizionale è d'obbligo in questa fase dove i "leak" si susseguono a ritmo costante e non sempre si rivelano veritieri.

Dando per scontata la veridicità delle immagini, vediamo una scheda di notevoli dimensioni, con un dissipatore a tre ventole e uno spessore tale da occupare almeno tre slot sulla motherboard, se non di più. Da rilevare nella foto dalla parte posteriore che il dissipatore si estende ben oltre il PCB. Inoltre, il font sulla scatola ricalca quello visto sulla foto della presunta GeForce RTX 4080 Founders Edition.

Se due indizi fanno una prova, o ci troviamo davanti a due fake ben congeniati oppure l'uso del nuovo carattere da parte di NVIDIA è da ritenersi confermato. In base alle indiscrezioni, la GeForce RTX 4090 sarà annunciata il 20 settembre alla GTC 2022 durante il keynote del presidentissimo Jensen Huang.

Basata sulla nuova architettura Ada Lovelace, la GeForce RTX 4090 dovrebbe adottare una GPU AD102 con 16384 CUDA core attivi. La scheda dovrebbe avere  24GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps e avere un TDP di 450W. Caratteristiche che, secondo un leak, garantirebbero prestazioni doppie rispetto alla RTX 3090, almeno in 3DMark Time Spy Extreme.

A questa scheda NVIDIA dovrebbe far seguire la GeForce RTX 4080, forse in due varianti con 12 e 16 GB di memoria. Per quanto riguarda il modello con più memoria, si parla di una scheda con GPU AD103 con 9728 CUDA core e 16 GB di memoria GDDR6X a 23 Gbps su bus a 256 bit. Il TGP dovrebbe attestarsi a 340W. Il modello da 12 GB, invece, dovrebbe presentare un TGP di 285W, quindi le specifiche dovrebbero essere decisamente differenti ma al momento non abbiamo dettagli.

Tutti i nuovi iPhone 14 in prevendita al prezzo minimo garantito su Amazon!
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pandemio12 Settembre 2022, 20:59 #1
3 slot ?4 slot sembra avere uno spessore mostruoso ..
joe4th12 Settembre 2022, 21:16 #2
Potrebbero fare il contrario, invece di inserire questa scheda in una motherboard, potrebbero lasciare un socket vuoto sulla scheda in cui l'utente inserisce una CPU e le RAM...
Max Power12 Settembre 2022, 21:19 #3
Ridicole nell'attuale contesto
DrSto|to12 Settembre 2022, 21:26 #4
Wow la Zotac! Mitica fornitrice di GPU per i miner.
19giorgio8713 Settembre 2022, 01:14 #5
Originariamente inviato da: Max Power
Ridicole nell'attuale contesto


che contesto? della germania ed italia che sono con le pezze al culo?

ne venderanno di più negli USA, Medio Oriente, Russia e Sud Est Asiatico
supertigrotto13 Settembre 2022, 09:02 #6
Non so se distruggerà la 3090 come prestazioni ma sicuramente distruggerà il cabinet/case del PC visto il peso.
Comunque sia,devono cominciare a escogitare un nuovo metodo per costruire le schede video,io una volta ho pensato che potrebbero fare un socket e lo spazio per le memorie della GPU direttamente sulla scheda madre ma poi ci sarebbe un problema di compatibilità.
In teoria poi uno ci installa due dissipatori,uno per la CPU e uno per la GPU.
Ma penso non sia fattibile più di tanto,col cavolo che i produttori si accorderebbero per fare una cosa simile,un po' come per le batterie delle auto elettriche,ogniuno vuole il suo standard per mangiarci sopra.
RaZoR9313 Settembre 2022, 09:07 #7
Originariamente inviato da: 19giorgio87
che contesto? della germania ed italia che sono con le pezze al culo?

ne venderanno di più negli USA, Medio Oriente, Russia e Sud Est Asiatico
Il prezzo dell'energia è più alto praticamente in tutto il mondo, anche se non chiaramente al livello di certi stati europei, ma questo è un prodotto di fascia enthusiast quindi la cosa non ha davvero importanza.
Esagerao13 Settembre 2022, 09:25 #8
Cambiare scheda video non è più come una volta, cambiare una mattonella nel bagno: devi conoscere misure del case, misura del prodotto, peso, quanti slot occupa, quelli che andrà a coprire nella tua mobo, quelli rimarranno liberi, componentistica in bundle (tipo supporto per aiutare il socket nel peso),consumo, ventole o meglio riprogettare o riconfigurare il flusso d'aria nel case per garantirle migliore respirazione e tema da non sottovalutare compatibilità dell'alimentatore perchè sembra che se non è atx 3.0 ci possono essere guai in vista.
A questa tornata il cambio scheda video non è banale e prevede dei raginamenti calcolati come mai prima, naturalmente su amz spunteranno i soliti coglioni, infamando ottimi prodotti perchè non centrano nel case o perchè non hanno l'attacco plug and play con l'alimentatore cinese da 500w.
StylezZz`13 Settembre 2022, 09:45 #9
Originariamente inviato da: RaZoR93
Il prezzo dell'energia è più alto praticamente in tutto il mondo, anche se non chiaramente al livello di certi stati europei, ma questo è un prodotto di fascia enthusiast quindi la cosa non ha davvero importanza.


Fosse solo la fascia enthusiast...certo la 4080 e inferiori non avranno queste dimensioni, ma saranno comunque schede più ingombranti e più energivore della gen attuale.
Final5013 Settembre 2022, 09:54 #10
Originariamente inviato da: 19giorgio87
che contesto? della germania ed italia che sono con le pezze al culo?

ne venderanno di più negli USA, Medio Oriente, Russia e Sud Est Asiatico


Tu si che hai una ampia visione della situazione mondiale attuale... quando arriverete a capire che la cristi energetica è globale e che la guerra ha solo accentuato/velocizzato gli effetti nei paesi europei.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^