GeForce RTX 4060 Ti, NVIDIA lavora a una versione con 16 GB di memoria?

Secondo nuove indiscrezioni, la GeForce RTX 4060 Ti potrebbe debuttare tra poche settimane con 8 GB di memoria VRAM e poi, a luglio, in una variante da 16 GB. Lo stesso mese dovrebbe arrivare anche la sorella minore GeForce RTX 4060.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Maggio 2023, alle 11:41 nel canale Schede VideoGeForceRTXLovelaceNVIDIAgaming hardware
Archiviata la GeForce RTX 4070, in casa NVIDIA puntano a introdurre la GeForce RTX 4060 Ti e la RTX 4060. Il piano è ben noto, se ne parla da tempo, ma sembra che in quel di Santa Clara stiano pianificando non una ma due GeForce RTX 4060 Ti.
Già, perché se la GeForce RTX 4060 Ti dovrebbe arrivare entro fine mese con 8 GB di memoria a bordo, sembra che a luglio arriverà una versione equipaggiata con il doppio della VRAM, ovvero 16 GB. Secondo le indiscrezioni di un leaker (riprese da Videocardz), sempre in quel mese debutterà anche la GeForce RTX 4060 "liscia", con 8 GB di memoria.
Le tre soluzioni potrebbero essere annunciate al Computex o poco prima, in ogni caso sembra che NVIDIA voglia in qualche modo ripetere la strana situazione vista con la serie RTX 3000, con la RTX 3060 dotata di 12 GB di memoria e le soluzioni superiori - 3070 e 3070 Ti - con solo 8 GB.
Ovviamente c'è da aspettarsi che NVIDIA segmenti il listino per posizionare i vari modelli in modo che la RTX 4060 Ti 16 GB non freni gli acquisti della scheda da 8 GB. Quanto al resto delle specifiche, le due soluzioni dovrebbero avere le stesse caratteristiche: GPU AD106 con 4352 CUDA core e memoria GDDR6 a 18 Gbps su bus a 128 bit, per una bandwidth di 288 GB/s. Si parla inoltre di un TGP di 160W e interfaccia PCI Express 4.0 x8.
Quanto alla GeForce RTX 4060, dovrebbe basarsi su una GPU AD107 con 3072 CUDA core e avere 8 GB di memoria GDDR6 sempre su bus a 128 bit, con un TDP che in questo caso dovrebbe fermarsi a 115W.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi cambiano i chip di memoria e si aggiorna il firmware.
Si cambiano i chip di memoria e si aggiorna il firmware.
Dipende dal collegamento col chip, che per questi task è parallelo. Se sul PCB manca un filo di indirizzi ci vuole una pista in più e nel caso un controller diverso.
In ogni caso è una gran mossa di NVIDIA visto che i giochi stanno richiedendo più memoria e le applicazioni di I.A. anche.
TUTTO (cit.).
Una sola risposta: troppo!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
"giacchetta" che già pregusta i futuri guadagni...
Parli della VRAM?
E' uno specchietto per le allodole. Non te ne fai niente di tanta VRAM se poi il collo di bottiglia è il GPU core.
Anche perché la banda passante è parecchio bassina...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".