GeForce RTX 3080, 3070 e 3060 anche sui notebook per prestazioni senza precedenti

GeForce RTX 3080, 3070 e 3060 anche sui notebook per prestazioni senza precedenti

Si chiamano GeForce RTX 3080, 3070 e 3060 le prime GPU Nvidia Ampere destinate ai notebook gaming e per la produttività. I primi portatili arriveranno sul mercato alla fine del mese con prezzi a partire da 1099 euro.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Schede Video
GeForceAmpereNVIDIA
 

Nvidia ha presentato al CES 2021 la nuova gamma di GPU GeForce RTX 3000 "Ampere" dedicata al mondo dei notebook. I portatili equipaggiati con le nuove GPU saranno disponibili dal 26 gennaio con prezzi a partire da 1099 euro, per un totale di oltre 70 modelli previsti al lancio.

L'azienda statunitense ha messo a punto tre modelli di GPU mobile che prendono il nome di GeForce RTX 3060 6 GB, GeForce RTX 3070 8 GB e GeForce RTX 3080 8/16 GB. In attesa di toccare con mano le capacità di questi nuovi chip grafici, Nvidia ci fa sapere che "la GeForce RTX 3060 garantisce 90 frame al secondo nei giochi ad impostazioni ultra a 1080p. I laptop RTX 3060 partono da 1099 euro e sono più veloci dei laptop con la precedente GPU di punta di Nvidia, la GeForce RTX 2080 SUPER, venduti a partire da 2500 euro".

 GeForce RTX 3080GeForce RTX 3070GeForce RTX 3060
GPU GA104 GA104 GA106
CUDA Core 6144 5120 3840
Freq. Boost 1245 - 1710 MHz 1290 - 1620 MHz 1283 - 1703 MHz
Bus 256 bit 256 bit 192 bit
Memoria 8 GB / 16 GB GDDR6 8 GB GDDR6 6 GB GDDR6
TDP 80W - 150W 80W - 125W 60W - 115W

La GeForce RTX 3070, come l'omonima soluzione desktop, punta invece a offrire "90 frame al secondo con impostazioni ultra a 1440p. I laptop con RTX 3070 partono da 1499 euro e sono il 50% più veloci di quelli con RTX 2070", sottolinea Nvidia.

Infine, ecco la GeForce RTX 3080 mobile, la nuova GPU Nvidia di punta per i portatili. "Offrendo fino a 16 GB di memoria GDDR6, alimenta i laptop più veloci al mondo per giocatori e creator. Garantisce oltre 100 frame al secondo con impostazioni ultra a 1440p. I laptop dotati di RTX 3080 partono da 2299 euro". Secondo Nvidia, la GeForce RTX 3080 permette di giocare a 240 fps con titoli come Overwatch, Rainbow Six, Valorant e Fortnite.

Di questi chip grafici saranno disponibili sia la versione Max-P pensate per le massime prestazioni che quelle Max-Q, ottimizzate per garantire comunque alte prestazioni, ma all'interno di notebook più compatti della media. Questo è possibile grazie a una serie di tecnologie come Dynamic Boost 2.0 e WhisperMode 2.0 per controllare sia il clock della GPU in ogni momento che il funzionamento del sistema di raffreddamento.

In modo simile alle GPU per il comparto desktop, anche le soluzioni mobile sfrutteranno la funzionalità Resizable BAR del protocollo PCI Express per consentire alla CPU di accedere all'intera memoria grafica immediatamente, in modo da incrementare ulteriormente le prestazioni. Oltre ai portatili gaming, sul mercato arriverà una nuova generazione di soluzioni Nvidia Studio (sono previsti modelli di Asus, Gigabyte, MSI e Razer) per la produttività, rivolte in particolare a chi fa editing video e ha bisogno non solo di potenza ma anche della flessibilità garantita dalle funzionalità di IA delle nuove GPU.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7812 Gennaio 2021, 20:56 #1
Insomma queste schede rtx (o amd) le trovi ovunque tranne che in vendita. Che spettacolo
Therinai12 Gennaio 2021, 21:10 #2
Belliffima la slide delle performance, colgo dell'involontaria ironia
MaxVIXI12 Gennaio 2021, 22:07 #3
Un notebook con una 2060 decente ad un prezzo decente (1000euro) l ho trovato 2 mesi fa... Dopo 2 anni xD vediamo se con queste ce ne mettermo solo 1
joe4th12 Gennaio 2021, 22:09 #4
Spariranno tutti i notebook, saranno acquistati tutti dagli autobot in bitcoin... :-)

A proposito come valutate qualitativamente i laptop Razer? Qualcuno ne ha mai avuto uno?
joe4th12 Gennaio 2021, 22:17 #5
Se ho ben capito il FullHD per il gaming e' superato; nel 4K le schede top a volte ce la fanno a volte nun 'gna fanno con un frame rate decente (es. flightsimulator 2020). Multischermo 4K, o VR 2*4K (uno per occhio) praticamente impensabile nemmeno con la 3090, forse a malapena con 3*RTX 3090 in NVLINK, quando il software lo supporta (e flightsimulator 2020 non lo supporta). E se fosse il caso di fermarsi proprio al gaming 2K?
MaxVIXI12 Gennaio 2021, 22:46 #6
Originariamente inviato da: joe4th
Se ho ben capito il FullHD per il gaming e' superato; nel 4K le schede top a volte ce la fanno a volte nun 'gna fanno con un frame rate decente (es. flightsimulator 2020). Multischermo 4K, o VR 2*4K (uno per occhio) praticamente impensabile nemmeno con la 3090, forse a malapena con 3*RTX 3090 in NVLINK, quando il software lo supporta (e flightsimulator 2020 non lo supporta). E se fosse il caso di fermarsi proprio al gaming 2K?


Adoro questa cosa del full HD superato, più ancora nelle consolle che nel gaming PC (dove lo schermo è più vicino). La cosa divertente è che ad una distanza superiore a 1.8m è fisicamente impossibile per l occhio umano distinguere tra full HD e 4k... Però bisogne prendere l 55 4k da tenere in sala per giocarci a 3 metri e mezzo di distanza... Idem per i monitor a 70 cm tra 2k e 4k su un 30" è impossibile notare differenze eppure ci fanno una crapa tanta...
ningen12 Gennaio 2021, 23:52 #7
Originariamente inviato da: joe4th
Se ho ben capito il FullHD per il gaming e' superato; nel 4K le schede top a volte ce la fanno a volte nun 'gna fanno con un frame rate decente (es. flightsimulator 2020). Multischermo 4K, o VR 2*4K (uno per occhio) praticamente impensabile nemmeno con la 3090, forse a malapena con 3*RTX 3090 in NVLINK, quando il software lo supporta (e flightsimulator 2020 non lo supporta). E se fosse il caso di fermarsi proprio al gaming 2K?


Ma qui parliamo di gpu per notebook, che molto spesso hanno schermi fullHD (che viste le dimensioni medie dei display va ancora bene) e raramente a risoluzioni superiori.

Comunque se davvero la RTX 3060 sarà al livello della RTX 2080 super che era la top della precedente generazione delle soluzioni per notebook, sarà tanta roba.
Finalmente inoltre si vedono notebook con combinazione di cpu AMD ad alte prestazioni e gpu Nvidia di fascia alta (sperando che prima o poi arrivino anche quelle AMD), sempre premettendo che la disponibilità sia di buon livello.
Madcrix13 Gennaio 2021, 00:41 #8
Mi aspetto una 3080 mobile che va come una 3070 desktop, speriamo bene
Gringo [ITF]13 Gennaio 2021, 08:35 #9
Quindi.... 1200€ del 3060 incorporato... 150€ del Portatile.....
.... + 1500€ di Scalper Spa. fanno 5000€ tondi tondi di Portatile.
joe4th13 Gennaio 2021, 13:18 #10
Originariamente inviato da: MaxVIXI
Adoro questa cosa del full HD superato, piu' ancora nelle consolle che nel gaming PC (dove lo schermo e' piu' vicino). La cosa divertente e' che ad una distanza superiore a 1.8m e' fisicamente impossibile per l occhio umano distinguere tra full HD e 4k... Pero' bisogne prendere l 55 4k da tenere in sala per giocarci a 3 metri e mezzo di distanza... Idem per i monitor a 70 cm tra 2k e 4k su un 30" e' impossibile notare differenze eppure ci fanno una crapa tanta...


Senno' l'85 pollici OLED 4K a 120Hz di refresh cosa lo tieni a fare...? :-)

Quando si giocava a Pole Position, col volante al bar, a 320x240 scalato sul PAL a 625 righe interlacciate con antialias "naturale", non e' che ci si preoccupava troppo per la risoluzione...l'importante era tenere la macchina in pista il piu' a lungo possibile per fare durare le 200 lire, e il resto lo faceva l'immaginazione... ;-)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^