GeForce RTX 3000 SUPER e RTX 4000, due serie di schede video NVIDIA nel 2022?

Stando alle ultime indiscrezioni, NVIDIA potrebbe rinnovare la gamma GeForce RTX 3000 su desktop e mobile con modelli SUPER più potenti all'inizio del 2022. Lo stesso anno, ma a ottobre, l'azienda potrebbe introdurre le prime soluzioni RTX 4000 basate sull'architettura Lovelace.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Settembre 2021, alle 13:11 nel canale Schede VideoLovelaceNVIDIAGeForceAmpereRTX
Il 2022 di NVIDIA potrebbe prevedere non una ma ben due serie di schede video. La prima, un refresh dell'attuale gamma Ampere, potrebbe dare vita alla serie GeForce RTX 3000 SUPER e arrivare all'inizio del prossimo anno. La seconda, la gamma RTX 4000 basata su architettura Lovelace, potrebbe arrivare lo stesso anno ma a ottobre.
Sull'arrivo di soluzioni GeForce RTX 3000 SUPER, sotto forma di schede video per i PC desktop e GPU dedicate per notebook, concordano il leaker Greymon55 e il canale Youtube RedGamingTech (via Videocardz).
Non è da escludere, ma al momento non c'è certezza, che NVIDIA scelga il CES 2022 per un annuncio in pompa magna, anche se solitamente l'azienda è attenta a suddividere i propri annunci per ottenere il massimo riscontro mediatico. Il CES 2022 sarà inoltre il palcoscenico di molteplici annunci da parte di AMD e Intel, quindi è possibile che NVIDIA non si giochi tutte le carte in quel momento.
Per quanto riguarda le GPU "Ampere Refresh" o RTX 3000 SUPER (se NVIDIA deciderà di riutilizzare il brand introdotto con le RTX 2000), si vocifera di una gamma in cui troverà posto una GPU inedita chiamata GA103, pensata per dare all'azienda più possibilità di configurazione, specie nel mondo mobile. Recentemente si è parlato del presunto arrivo una RTX 3090 SUPER basata su una GPU GA102 con un maggior numero di core (si vocifera 10752), ma è possibile che il GA103 trovi spazio anche sui modelli desktop per migliorare l'offerta nelle serie inferiori.
Poiché si prevede l'introduzione delle schede video GeForce RTX 4000 "Lovelace" nel corso dello stesso anno, le GPU RTX 3000 SUPER destinate al mondo desktop potrebbero non essere numericamente molte, ma così è stato anche in passato visto che ne abbiamo viste solo tre.
Quanto alla gamma RTX 4000, dopo le indiscrezioni sulla produzione della GPU AD102 di fascia alta a 5 nanometri di TSMC, Greymon55 afferma che il debutto sarebbe previsto per ottobre 2022, informazione peraltro già intuibile dalle precedenti indiscrezioni. Ovviamente da qui a ottobre 2022 possono cambiare tante cose e NVIDIA potrebbe rivedere la propria strategia, in conseguenza di quanto fatto dalla concorrenza e soprattutto in base all'andamento dello shortage produttivo.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...seeeeeeeeeeeeee!
Sì, [U]UNA[/U] scheda per tutto il gruppo, poi la si fa girare una settimana per ognuno
Come hanno già scrottp. prima di un paio di anni la vedo dura tornare alla normalità, se mai tornerà.
Le 3080 refresh potrebbero proporle come 4070 lisce
Le 3070 refresh come 4060Ti e 4060 lisce
Le 3060 refresh come 4050Ti e 4050 lisce
E lasciare solo le 4070Ti, 4080, 4080Ti ( se c'è ) e la 4090 in produzione col nuovo PP e nuova architettura.
Le 3080 refresh potrebbero proporle come 4070 lisce
Le 3070 refresh come 4060Ti e 4060 lisce
Le 3060 refresh come 4050Ti e 4050 lisce
E lasciare solo le 4070Ti, 4080, 4080Ti ( se c'è ) e la 4090 in produzione col nuovo PP e nuova architettura.
magari .... co ste SUPER hanno superscassato le balle
dici?
invece sembrano focalizzati a presentare nuovi modelli con nuove feature (rtx ecc) che i miners nemmeno useranno mai
Non vedo come, tanto non si troveranno quindi il problema mica si pone.
Poi mi domando come si faccia a realizzare una 3080 Super quando già fra la liscia e la Ti c'è un 10% di differenza. Se invece fanno la 3080Ti Super è ancora più difficile perchè va quasi uguale alla 3090 e per giunta starebbe circolando pure la Ti con 20GB già adesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".