GeForce GTX 670: la prima scheda in preorder

Appare presso un e-commerce delle Filippine la prima scheda GeForce GTX 670 sul mercato; il debutto è quindi previsto a breve
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Aprile 2012, alle 10:21 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Non dovrebbe mancare molto al debutto delle prime schede video NVIDIA della famiglia GeForce GTX 670, basate su architettura Kepler e derivate per specifiche tecniche dal modello GeForce GTX 680. Come il nome lascia facilmente intendere le prestazioni velocistiche di questa scheda saranno inferiori a quelle della soluzione già in commercio, con conseguentemente un prezzo di listino più contenuto.
Stando a questa notizia presso un rivenditore online delle Filippine è stata inserita a catalogo una scheda video Gainward GTX 670, dotata di 2 Gbytes di memoria video GDDR5 abbinata a bus da 256bit di ampiezza. Il prezzo richiesto è indicativamente pari a 420 dollari USA, cifra che riteniamo potrà raggiungere i 399 dollari tasse escluse al debutto sul mercato.
Non è infrequente che un prodotto non ancora annunciato ufficialmente sul mercato faccia debutto nei listini prezzi dei rivenditori online. In genere questo è un segnale molto chiaro che conferma l'esistenza del prodotto in oggetto, oltre che la sua prossima commercializzazione. Sino ad ora è stata indicata la data del 10 Maggio come quella di lancio per le prime schede GeForce GTX 670.
Resta ora da capire quando verranno ufficialmente presentate le soluzioni GeForce GTX 690, schede con due GPU della famiglia Kepler montate sullo stesso PCB che dovrebbero vedere la luce nel corso dei prossimi giorni stando alle indiscrezioni sino ad ora trapelate.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola fascia la fa il prezzo. 680 fascia alta, 670 fascia media/alta, 690 dual gpu e (forse) dopo l'estate 685(??) o 780(??) flagship con tutto quello che non c'è nella 680 ora (potenzialità gpgpu etc...)
Però dai, almeno non siamo gli unici a vendere l'hw prima della fine dell'NDA di vendita, questo - un po' - mi rincuora...
Dipende da cosa intendi per fascia media: se le prestazioni, no, la GTX680 è fascia alta (il top per ora), se per il prezzo, no, la GTX è fascia alta (sempre top), se per tipologia di GPU usata sì, la GTX680 non sarebbe dovuta chiamarsi così.
Ma la fascia la fa il mercato secondo le prestazioni che il tuo prodotto ha rispetto alla concorrenza. Se la concorrenza non va e il tuo prodotto medio va di più, che fai? "svendi" la tua ricerca invece di guadagnarci quanto più possibile (anche vedendo la quantità di schede immesse sul mercato)?
Per ora la GRX680 è fascia alta. Poi tra no molto (dopo l'uscita del GK110) la stessa GPU tornerà ad essere fascia media (secondo me la 760 monterà la stessa GPU magari solo revisionata), là dove è giusto che stia. Ma finché AMD dorme e TSMC non sforna wafer a 28nm i prezzi rimarranno altissimi per tutti.
Dipende da cosa intendi per fascia media: se le prestazioni, no, la GTX680 è fascia alta (il top per ora), se per il prezzo, no, la GTX è fascia alta (sempre top), se per tipologia di GPU usata sì, la GTX680 non sarebbe dovuta chiamarsi così.
Ma la fascia la fa il mercato secondo le prestazioni che il tuo prodotto ha rispetto alla concorrenza. Se la concorrenza non va e il tuo prodotto medio va di più, che fai? "svendi" la tua ricerca invece di guadagnarci quanto più possibile (anche vedendo la quantità di schede immesse sul mercato)?
Per ora la GRX680 è fascia alta. Poi tra no molto (dopo l'uscita del GK110) la stessa GPU tornerà ad essere fascia media (secondo me la 760 monterà la stessa GPU magari solo revisionata), là dove è giusto che stia. Ma finché AMD dorme e TSMC non sforna wafer a 28nm i prezzi rimarranno altissimi per tutti.
Geniale in quest'affermazione, una delle migliori degli ultimi anni
Mentre dormiva AMd ha coperto qausi tutte le fasce dall'altro lato l'unica cosa che e' stata in grado di fare nvidia e' produrre un'unica vga che si overclocka pesantemente e che riesce alle risoluzioni medie e alte a spuntarla, overclock che appliccato alle radeon riporta le cose nella giusta prospettiva, solo che da una parte lo fai a mano dall'altra lo fa la gpu in automatico...Considerando il ritardo, la disponibilita' ecc, dov'e' che avrebbe dormito amd?
Il fatto e' che a causa del sonno in cui e' caduta nvidia ci ritroviamo le schede di fascia media, quella vera non quella derivata dalle affermazioni di nvidia
Guarda nel settore delle gpu amd credo non dorma dai tempi della serie 4000..
comunque personalmente credo che i prezzi di nvidia (anche se hanno le schede migliori con queste uscite nel 2012) siano sproporzionati....
non è possibile vendere una fascia medio/alta come la 680 a 550 euro....
e questa fascia media (670) a oltre i 400 euro....
sono prezzi completamente fuori mercato...
ovvio che ,come si diceva prima, se Amd dorme .....nvidia fa quello che vuole....anche queste truffe (riferito al prezzo....non alla qualità delle schede eh!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".