GeForce FX 5200 review

GeForce FX 5200 review

Le prime recensioni della nuova scheda entry level nVidia fanno la loro comparsa on line: ecco l'erede delle GeForce 4 MX

di pubblicata il , alle 16:55 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 
Le prime recensioni della nuova scheda entry level nVidia fanno la loro comparsa on line; l'erede delle schede della famiglia GeForce 4 MX integra pieno supporto hardware alle API DirectX 9, con un costo d'acquisto che si pone sotto la soglia di 100 dollari sul mercato americano.

Sul sito Tech-Report è stata recensita, a questo indirizzo, la scheda Albatron Gigi FX5200P, modello basato per l'appunto su chip GeForce FX 5200 e 128 Mbytes di memoria DDR.

albatron_gf_fx_5200.jpg


Il chip NV34 montato su questa scheda ha frequenza di clock di 250 Mhz; la memoria DDR utilizzata ha invece frequenza di clock di 400 Mhz, pur essendo basata su chip Samsung da 4ns. Da evidenziare il sistema di raffreddamento passivo, e quindi completamente silenzioso, utilizzato per il chip video.

ut3_gf_fx_5200.gif


Le prestazioni velocistiche di questa scheda sono solo discrete, in quanto risentono molto della bandwidth della memoria video limitata dalla frequenza di clock di 400 Mhz. Inoltre, il chip NV34 supporta a livello hardware le API DirectX 9 ma non permette di ottenere prestazioni velocistiche eccessivamente elevate, elemento del resto prevedibile per una soluzione di fascia entry level dal costo così ridotto.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tera29 Aprile 2003, 16:59 #1
Sia come prezzo che prestazioni un GeForce 4 MX DirectX 9. Speravo meglio
Mirus29 Aprile 2003, 17:03 #2
Ammazza che bidone Sta sotto la Ti4200 anche nel 3dmark03. Credevo che la Geffo4MX fosse il peggio ma mi sbagliavo
Rob8029 Aprile 2003, 17:05 #3
Concordo con mini4wdking. Per ora la gef4 ti4200 ha il miglior rapporto qualità prezzo. Che delusione ragazzi, l'fx...
Mauritius29 Aprile 2003, 17:07 #4

entry level

é a livello della MX e della 9000 "liscia"
fa meglio pure la 9000 pro
Tasslehoff29 Aprile 2003, 17:22 #5
Originally posted by "Mini4wdking"

Per giocare bene bisogna proprio andare sui 200 euro? (ti4200 o ati 9500)(scusate lo sfogo)
Lo sfogo per quanto mi riguarda è più che legittimo, anche se attualmente credo che la Ti4200 sia da scartare, non regge assolutamente il confronto con la 9500 o ancora meglio 9500PRO.
Il problema di quest'ultima è il fatto che presto verrà rimpiazzata dalle 9600 che da quanto si sa dovrebbero essere meno performanti, io ne sto cercando una, ma tra BG e MI fino ad ora tutti le danno come "in arrivo"

PS: ii riferisco a una pura valutazione del rapporto prezzo/prestazioni, per favore che nessuno si azzardi a tirare in ballo questioni di principio pro o contro ati o nvidia.
Rob8029 Aprile 2003, 17:29 #6
Beh questa piccola variazione è corretta perchè credo che anche se costa legg di più la 9500pro è più veloce senza e sopratuttto con filtri ed è compatibile dx9 in hardware, dunque ben venga la ti4200 per chi vuole spendere legg meno o la 9500pro per chi vuole farla stare di più nello slot ;-)
freddy3029 Aprile 2003, 17:30 #7
signori e signori la porcheria e' servita.............
ig: ig: ig:

Rob8029 Aprile 2003, 17:33 #8
Poi raga che scelte strane ma cosa ci fanno 128mb di ram su una scheda video di questo livello? Mah..
(IH)Patriota29 Aprile 2003, 18:29 #9
Originally posted by "freddy30"

signori e signori la porcheria e' servita.............
ig: ig: ig:



Ma LOL !

Non c'è da aggiungere molto! Condivido .
halduemilauno29 Aprile 2003, 18:46 #10

Re: GeForce FX 5200 review

Originally posted by "Redazione di Hardware Upg"

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9850.html

Le prime recensioni della nuova scheda entry level nVidia fanno la loro comparsa on line: ecco l'erede delle GeForce 4 MX

Click sul link per visualizzare la notizia.



ti sei dimenticato di precisare "420".
un saluto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^