GeForce 9800 GTX: specifiche e dettagli

GeForce 9800 GTX: specifiche e dettagli

Emergono nuove informazioni su quelle che dovrebbero essere le frequenze di clock della nuova soluzione top di gamma NVIDIA

di pubblicata il , alle 15:06 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Nelle ultime settimane sono emerse varie indiscrezioni su quelle che saranno le prossime generazioni di schede video top di gamma di NVIDIA, destinate al pubblico degli utenti più appassionati di videogiochi.

Oltre alla scheda GeForce 9800 GX2, soluzione che abbina due GPU in parallelo sullo stesso PCB collegandole tra di loro attraverso tecnologia SLI, troveremo al debutto presumibilmente tra fine Marzo e il mese di Aprile la scheda video GeForce 9800 GTX, proposta a singola GPU che andrà a prendere il posto delle schede GeForce 8800 GTX.

Ricordiamo come entrambe queste nuove proposte saranno basate su GPU nota con il nome in codice di G92: si tratta dell'evoluzione a 65 nanometri del progetto G80, utilizzato per le schede video GeForce 8800 Ultra e GTX. Troviamo quindi un numero di stream processors pari a 128, con architettura DirectX 10 e nuovo Pure Video Engine di seconda generazione, evoluzione di quello integrato nelle soluzioni G80.

La nuova tecnologia produttiva ha permesso a NVIDIA di diminuire i consumi complessivi di queste GPU, e parallelamente di incrementare le frequenze di clock. Per la scheda GeForce 9800 GTX si prevedono infatti valori pari a 675 MHz per la GPU, in abbinamento a stream processors con clock di 1.688 MHz secondo quanto evidenziato dal sito expreview a questo indirizzo.

Per la memoria video si prevedono quantitativi di 512 Mbytes, con bus da 256bit di ampiezza e frequenza di clock pari a 1.100 MHz (2.200 MHz effettivi), sfruttando moduli di tipo GDDR3.

Abbiamo già segnalato come le schede GeForce 9800 GTX permetteranno di sfruttare la tecnologia Triple SLI, attualmente accessibile solo con schede GeForce 8800 Ultra oppure GeForce 8800 GTX. Queste due ultime famiglie di prodotti stanno di fatto uscendo dal mercato, proprio per dare spazio alle nuove soluzioni GeForce 9800 GTX

Confrontando le specifiche delle soluzioni GeForce 9800 GTX, qualora vengano confermate dalle schede disponibili al debutto, emergono alcune interessanti considerazioni rispetto alle schede GeForce 8800 GTX. La GPU passa dai precedenti 575 MHz a 675 MHz fermo restando il numero di stream processors; la frequenza di clock di questi componenti sale invece dai precedenti 1.350 MHz a 1.688 MHz.

Per la memoria video, diminuisce il quantitativo dai precedenti 768 MBytes a 512 Mbytes, con bus che scende da 384bit a 256bit. La frequenza di clock della memoria sale dai precedenti 1.800 MHz a 2.200 MHz, ma la bandwidth complessiva scende dagli 86,4 Gbytes al secondo della scheda GeForce 8800 GTX ai 70,4 Gbytes al secondo previsti per la soluzione GeForce 9800 GTX. Se queste specifiche venissero confermate se ne dedurrebbero due trend: da un lato la semplificazione dell'architettura della scheda GeForce 9800 GTX dal versante del bus memoria, con una presumibile riduzione dei costi di produzione. Dall'altro, troviamo una superiore potenza elaborativa degli stream processors, con un incremento del 25% della loro frequenza di clock a parità di numero.

126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ohmaigod27 Febbraio 2008, 15:07 #1
utilità?
ConRoe27 Febbraio 2008, 15:11 #2
Originariamente inviato da: ohmaigod
utilità?

giusto per rinnovare il parco macchine con un chip più recente e magari meno esoso del G80 dato lo shrink, IMHO
omar879227 Febbraio 2008, 15:12 #3
semplicemente è una revision della scheda che permette a nvidia di spendere meno per farle venderle a un prezzo minore...tanto i giochi girano gia con tutto al massimo tranne crysis
Koji27 Febbraio 2008, 15:15 #4
Memoria video da 768mb a 512mb
Bus da 384 a 256bit.

Mi pare un pò troppo castrata per essere la futura punta di diamante della nuova serie Nvidia (a gpu singola).
Uriziel27 Febbraio 2008, 15:16 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvide...agli_24422.html

Emergono nuove informazioni su quelle che dovrebbero essere le frequenze di clock della nuova soluzione top di gamma NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.


che delusione.

una gts 512mb un po occata.

imho conviene prenderesi ora una 8800gt e tanti saluti...tanto apparte crysis vanno unguale in soldoni.
deviljack227 Febbraio 2008, 15:16 #6
io non capisco..la tanto attesa NUOVA GENERAZIONE dov'è ?????
si fanno solo revisioni su revisioni,ma LE VERE GPU NUOVE dove sono??
Uriziel27 Febbraio 2008, 15:17 #7
Originariamente inviato da: deviljack2
io non capisco..la tanto attesa NUOVA GENERAZIONE dov'è ?????
si fanno solo revisioni su revisioni,ma LE VERE GPU NUOVE dove sono??


effetto della debolezza di ati.
michelgaetano27 Febbraio 2008, 15:19 #8
mancava poco che era meglio la mia gtx
St. Jimmy27 Febbraio 2008, 15:21 #9
inutile...mi tengo stretta la mia ultra, la overclocko e tanti saluti alla 9800
monsterman27 Febbraio 2008, 15:26 #10
ecco il bus che si restringe
idem la memoria

pensiero nvidia:
tanto la concorrenza non c'è
facciamo in modo che gli utenti prendano le gx2 che costano di più e puntiamo sullo sli tanto dominiamo il mercato e gli utenti fanno quello che vogliamo noi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^