GeForce 9800 GTX+ con 1 Gbyte di memoria

Zotac raddoppia la dotazione di memoria video della propria scheda basata su gpu NVIDIA GeForce 9800 GTX+
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Ottobre 2008, alle 09:41 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceZotac
Zotac ha presentato una nuova scheda video di fascia media basata su GPU NVIDIA GeForce 9800 GTX+, caratterizzata da una dotazione di memoria pari a 1 Gbyte. In genere le schede video basate su questa GPU vengono proposte con 512 Mbytes di memoria video on board.
Il raddoppio nella quantità di memoria video può portare a benefici prestazionali in quelle condizioni d'uso nelle quali sia richieda di memorizzare contemporaneamente un elevato quantitativo di dati per generare le scene 3D. Questo tipicamente avviene sia al crescere della risoluzione video che all'aumentare della complessità del tipo di filtri utilizzati, con particolare riferimento all'anti aliasing.
Queste le specifiche tecniche dettagliate della nuova scheda video:
- New ZOTAC GeForce 9800 GTX+ 1GB
- High-performance and high-definition gaming ready
- NVIDIA GeForce 9800 GTX+
- 1GB of GDDR3 memory
- 128 stream processors
- PCI Express 2.0 interface (Compatible with 1.1)
- DirectX 10 with Shader Model 4.0 compatible
- OpenGL 2.1 compatible
- NVIDIA CUDA ready
- NVIDIA PhysX ready
- NVIDIA PureVideo HD technology
- Dual-link dual DVI – up to 2560x1600
- DVI to HDMI dongle included
- DVI Audio (HDMI) compatible
- XIII Century game bundle
Fatta eccezione per il quantitativo di memoria video, la scheda Zotac mantiene le restanti specifiche di funzionamento già viste con le altre proposte GeForce 9800 GTX+: troviamo quindi GPU con clock di 738 MHz e stream processors a 1.836 MHz. Cambia la frequenza di clock della memoria video, che per via della superiore densità di memorizzazione scende a 1.900 MHz effettivi contro i 2.200 MHz delle soluzioni in quantitativo di 512 Mbytes.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore Zotac a questo indirizzo.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il problema delle prestazioni è sufficiente riportare la memoria a 2200Mhz per avere una scheda del tutto identica alla controparte a 512Mb ma con quel quid in più nel caso di applicazione di filtri AA e AF o di risoluzioni "semi-elevate".
Ma imho, è un problema risolvibile con un po' di overclock.
E poi c'è il prezzo: andrà sui 200 euro, imho, ed è fuori mercato, vuoi per la HD4850 1Gb sotto i 170 euro, vuoi per la GTX 260 a 240 euro, e vuoi per le HD4870 512/1Gb a 215/260 euro.
Mah...finchè il mercato funziona così il sospetto nasce spontaneo..."abbonda con la ram e svuota i magazzini".
Per quanto riguarda i prezzi delle GXT 260 se ti rivolgi al mercato grigio la compri a €230 se invece vai da rivenditori onesti la paghi intorno ai €330
...scusate l'ignoranza....
...scusate l'ignoranza....
oltre a questo, guardando i principali rivenditori su trova***zzi o altri motori di ricerca per trovare € 330,00 bisogna faticare non poco e prendere modelli OC o particolari....
bah...anche io questo giro ho optato per ati, più che altro stupisce vedere nvidia accanirsi su mostri super costosi super esosi di risorse, la maggior parte degli utenti cerca un compromesso prezzo/prestazioni accettabile,per procurarmi la mia 4670 ho dovuto fare la coda, così come ho dovuto farla 10 anni fa per la voodoo banshee.
Plaudo comunque cuda e physix (ati mi sembra brancolare un po' nel buio...) ma rimane vero che con AMD/ATI tiri in piedi un pc tuttofare (19" compreso) a 500euro e ci giochi anche ...se ti accontenti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".