GeForce 9800 GT: nome nuovo, architettura nota

GeForce 9800 GT: nome nuovo, architettura nota

Non ci si attendono differenze architetturali di rilievo per le schede video GeForce 9800 GT, rispetto a quanto messo a disposizione dalle soluzioni GeForce 8800 GT

di pubblicata il , alle 10:20 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIA
 

La nuova evoluzione delle schede video NVIDIA di fascia media, a dispetto del nome completamente nuovo, riprenderà le caratteristiche tecniche delle soluzioni GeForce 8800 GT in commercio da vari mesi, le prime che hanno visto l'utilizzo delle GPU della famiglia G92. Per le schede GeForce 9800 GT, quindi, NVIDIA di fatto attuerà un rebranding del prodotto, con marginali variazioni tecniche non tali da giustificare un nome nuovo.

Ritroveremo quindi, stando a quanto emerso dalle informazioni raccolte tra i produttori taiwanesi in concomitanza con il Computex 2008, GPU con 112 stream processors e memory controller da 256bit di ampiezza. Non sono attualmente ancora disponibili dati certi circa le frequenze di clock di GPU e memoria, ma pare presumibile non saranno differenti da quelle indicate dalle specifiche NVIDIA per le schede GeForce 8800 GT.

Varie indiscrezioni hanno indicato il possibile utilizzo, per le schede GeForce 9800 GT, di una versione di GPU G92 costruita con tecnologia produttiva a 55 nanometri, contro i 65 nanometri implementati nelle soluzioni GeForce 8800 GT. Questo permetterebbe da un lato un contenimento dei consumi di funzionamento, dall'altro anche un risparmio nei costi di produzione da parte di NVIDIA.

Un elemento tecnico differenzierà le soluzioni GeForce 9800 GT rispetto a quelle GeForce 8800 GT: parliamo del supporto alla tecnologia Hybrid Power, grazie alla quale è possibile spegnere del tutto la scheda video diminuendo il consumo del sistema nel momento in cui si utilizzano applicazioni 2D.

Per poter ottenere questo beneficio in termini di inferiori consumi sarà indispensabile utilizzare queste schede video in abbinamento ad una delle piattaforme chipset compatibili con la tecnologia Hybrid SLI, all'interno della quale Hybrid Power trova posto. Per la scheda GeForce 9800 GT troveremo un posizionamento di mercato a metà strada tra le soluzioni GeForce 9600 GT e quelle GeForce 9800 GTX, in attesa del debutto delle schede basate su GPU GT200 destinate al segmento top di gamma del mercato.

45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sslazio11 Giugno 2008, 10:32 #1
che troiajo le schede video nvidia, esisteranno 200 modelli diversi tra modelli ufficiali e taroccati dai costruttori di hw.
LZar11 Giugno 2008, 10:32 #2
Questo dimostra ulteriormente che la 8800gt è stata un ottimo acquisto: in pratica, chi l'ha comprata si è preso una scheda di generazione futura!
tulifaiv11 Giugno 2008, 10:33 #3
Beh dai, andranno come le 8800GT ma i miglioramenti sul risparmio energetico sono apprezzabili. Speriamo costino anche meno
Damy0611 Giugno 2008, 10:33 #4
almeno hanno aggiunto l'Hybrid Power e l'Hybrid SLI alla "vecchia" scheda nVidia
p4ever11 Giugno 2008, 10:36 #5
quindi? niente di nuovo? l'ennesimo modello che va ad affollare l'assurda lista di modelli di nvidia...bah...non è che se ne sentiva proprio l'esigenza!
demon7711 Giugno 2008, 10:36 #6
UMPF!
Semplice riorganizzazione in ambito marketing...

Quindi adesso la 8800gt si chiama 9800gt...
vabbeh...

Anche il twix prima si chiamava raider ma è sempre la stessa cosa!
Jackari11 Giugno 2008, 10:38 #7
Originariamente inviato da: demon77
UMPF!
Semplice riorganizzazione in ambito marketing...

Quindi adesso la 8800gt si chiama 9800gt...
vabbeh...

Anche il twix prima si chiamava raider ma è sempre la stessa cosa!


non è vero.
il twix è molto più buono.
tulifaiv11 Giugno 2008, 10:38 #8
Originariamente inviato da: p4ever
quindi? niente di nuovo? l'ennesimo modello che va ad affollare l'assurda lista di modelli di nvidia...bah...non è che se ne sentiva proprio l'esigenza!

Ma in questo caso non credo, penso che la 8800GT verrà sostituita, no?
Micene.111 Giugno 2008, 10:38 #9
dove si puo avere una lista di chipset compatibili con l'hybrid power?
ToroXp11 Giugno 2008, 10:43 #10
ovvero come vivere felici spremendo come un limone un progetto nato molto bene.

Con Ati che intanto pensa a come riciclare idee alquanto su come piazzare piu chip su una stessa scheda, qualcuno ha detto 3dfx?

Di buono c'è che perlomeno la mia 8800 comprata un anno fa ha ancora vita lunga... mai scheda video è stata così longeva, paragonata ai momenti in cui ne usciva una nuova ogni 3 mesi.

è morto il re viva il re

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^