GeForce 9500 GT anche a 55 nanometri

GeForce 9500 GT anche a 55 nanometri

Nel corso del quarto trimestre dell'anno NVIDIA migrerà le nuove GPU GeForce 9500 GT alla tecnologia a 55 nanometri

di pubblicata il , alle 15:29 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Abbiamo segnalato nella giornata di ieri, con questa notizia, il debutto delle nuove schede video NVIDIA della serie GeForce 9500 GT. Si tratta di proposte per il mercato di fascia medio bassa, che abbinano architettura a shader unificati con supporto alle API DirectX 10 riprendendo le caratteristiche tecniche delle soluzioni GeForce 9 con opportune semplificazioni così da contenere il costo d'acquisto.

Le specifiche tecniche delle schede GeForce 9500 GT prevedono una frequenza di clock di 650 MHz per la GPU, nella quale trovano spazio 32 stream processors a 1.625 MHz di clock. Dal versante memoria video le opzioni sono per una dotazione di 256 Mbytes oppure di 512 Mbytes, con frequenza di clock di 800 oppure 900 Mhz (1.600 MHz oppure 1.800 MHz effettivi) con bus da 128bit di ampiezza.

Stando alle informazioni pubblicate dal sito Digitimes a questo indirizzo, NVIDIA starebbe pianificando il passaggio di queste soluzioni alla tecnologia produttiva a 55 nanometri nel corso del quarto trimestre dell'anno. Tra i principali vantaggi del passaggio alla nuova tecnologia produttiva segnaliamo una riduzione nei consumi di funzionamento oltre che dei costi di produzione.

A dispetto del nome scelto da NVIDIA, questi prodotti andranno di fatto a sostituire le schede GeForce 8600 GTS: tra questi modelli, infatti, evidenziamo una notevole somiglianza in termini di numero di stream processors e di frequenze di clock. Le schede GeForce 8500 GT sono basate su GPU con 16 stream processors contro i 32 della nuova serie di GPU e delle soluzioni GForce 8600 GTS.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Defragg31 Luglio 2008, 15:36 #1
Ecco a voi la scheda da affiancare a quella che già avete per nVidia PhysX
al13531 Luglio 2008, 15:52 #2
oooo ci voleva finalmente!!!! mauauhauhauhauh
monsterman31 Luglio 2008, 15:52 #3
useless
solidguitarman31 Luglio 2008, 16:04 #4
Dai, non siate subito così cattivi con la povera nvidia. Alla fine anche se non si parla di un vero e proprio salto di generazione, ci sono delle migliorie soprattutto riguardo a prezzo e consumo, e chi si fa un pc nuovo e vuole spedere sui 50/60 euro per la gpu può prendere questa. Ovviamente uno che ha la 8600gts non farà di certo l'upgrade a questa, ma eventualmente alla 9600gt che ora costa meno di quanto costava la gts quando è uscita.
demon7731 Luglio 2008, 16:10 #5
Per un bel pc da slalotto mi pare perfetta!
akfhalfhadsòkadjasdasd31 Luglio 2008, 16:43 #6
boh.. non è che tutti sono powagamers XD ... perlomeno questa rispetto alla 8500 ha qualcosa in più! non come quella mossa truffaldina della 9800gt.... vorrei proprio vedere se sugli scaffali diranno ai possessori di una 8800gt che si possono tenere la vecchia.
Ibanez8931 Luglio 2008, 17:07 #7
vediamo che nuova scheda video creano domani...
grifis8731 Luglio 2008, 17:16 #8
secodno me invece come scheda questa è ottima per coloro che nn pretendono chissà cosa, ma che gicano casualmente a qualche videogioco magari nemmeno di ultimissima generazione...
Io con PC in firma gioco a diversi giochi abbastanza nuovi (COD4, PES2008, Devil May Cry 4, Virtua Tennis 3, Gears of War, Assassin's Creed...) con dettagli medio alti e risoluzone 1280x1024 molto spesso con filti attivi. Con questa magari a risoluzioni inferiori e senza filti ci si sta ancora dentro abbastanza
Se poi dovessero avere un prezzo intorno ai 50-60€...nulla vieta di adottarle in SLI (considerando che una 9600GT sta circa lo stesso prezzo)
Mafio31 Luglio 2008, 17:23 #9
forse le versioni passive potranno andar bene nei pc da salotto...certo che per un pc che non si usa per giocare basta tranquillamente una hd3450 (per non dire una qualsiasi integrata...).

resta il fatto che questa scheda è veramente inutile contando anche le già valide alternative che ci sono sul mercato...
jdvd97631 Luglio 2008, 17:34 #10
Per ambito gaming questa scheda ha poco senso...solo se ci si gioca a giochi non recenti e con uno schermo 17-19"...sicuramente il prezzo sará l´unico motivo di questo acquisto...sicuramente meglio questa scheda da 55 nm che consuma meno che tante altre...se poi la faranno diventare passivo avrá ancora qualche motivo in + di esistere...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^