GeForce 9500 GT anche a 55 nanometri

Nel corso del quarto trimestre dell'anno NVIDIA migrerà le nuove GPU GeForce 9500 GT alla tecnologia a 55 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Luglio 2008, alle 15:29 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Abbiamo segnalato nella giornata di ieri, con questa notizia, il debutto delle nuove schede video NVIDIA della serie GeForce 9500 GT. Si tratta di proposte per il mercato di fascia medio bassa, che abbinano architettura a shader unificati con supporto alle API DirectX 10 riprendendo le caratteristiche tecniche delle soluzioni GeForce 9 con opportune semplificazioni così da contenere il costo d'acquisto.
Le specifiche tecniche delle schede GeForce 9500 GT prevedono una frequenza di clock di 650 MHz per la GPU, nella quale trovano spazio 32 stream processors a 1.625 MHz di clock. Dal versante memoria video le opzioni sono per una dotazione di 256 Mbytes oppure di 512 Mbytes, con frequenza di clock di 800 oppure 900 Mhz (1.600 MHz oppure 1.800 MHz effettivi) con bus da 128bit di ampiezza.
Stando alle informazioni pubblicate dal sito Digitimes a questo indirizzo, NVIDIA starebbe pianificando il passaggio di queste soluzioni alla tecnologia produttiva a 55 nanometri nel corso del quarto trimestre dell'anno. Tra i principali vantaggi del passaggio alla nuova tecnologia produttiva segnaliamo una riduzione nei consumi di funzionamento oltre che dei costi di produzione.
A dispetto del nome scelto da NVIDIA, questi prodotti andranno di fatto a sostituire le schede GeForce 8600 GTS: tra questi modelli, infatti, evidenziamo una notevole somiglianza in termini di numero di stream processors e di frequenze di clock. Le schede GeForce 8500 GT sono basate su GPU con 16 stream processors contro i 32 della nuova serie di GPU e delle soluzioni GForce 8600 GTS.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo con PC in firma gioco a diversi giochi abbastanza nuovi (COD4, PES2008, Devil May Cry 4, Virtua Tennis 3, Gears of War, Assassin's Creed...) con dettagli medio alti e risoluzone 1280x1024 molto spesso con filti attivi. Con questa magari a risoluzioni inferiori e senza filti ci si sta ancora dentro abbastanza
Se poi dovessero avere un prezzo intorno ai 50-60€...nulla vieta di adottarle in SLI (considerando che una 9600GT sta circa lo stesso prezzo)
resta il fatto che questa scheda è veramente inutile contando anche le già valide alternative che ci sono sul mercato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".