GeForce 8800 GTS 512Mbytes: le specifiche finali

GeForce 8800 GTS 512Mbytes: le specifiche finali

128 stream processors e frequenze di clock superiori a quelle di una GeForce 8800 Ultra, ma con bus memoria a 256bit, per la prossima scheda video NVIDIA

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Nei giorni scorsi abbiamo riportato alcune informazioni preliminari su una nuova versione di scheda video GeForce 8800 GTS 512, caratterizzata da una dotazione di memoria video di 512 Mbytes e dall'utilizzo della nuova GPU indicata con il nome in codice di G92.

Si tratta della stessa GPU utilizzata da NVIDIA per le nuove schede video GeForce 8800 GT, caratterizzata dalla tecnologia produttiva a 65 nanometri e dall'integrazione del Purevideo Engine VP2, in grado di meglio gestire e supportare la riproduzione di flussi video ad alta definizione rispetto a quanto fornito con le altre versioni di schede GeForce 8800.

Siamo entrati in possesso di informazioni più precise sulle nuove schede GeForce 8800 GTS 512 Mbytes. Il lancio di questi prodotti è previsto per il prossimo 3 Dicembre, con quello che NVIDIA definisce internamente un hard launch, cioè disponibilità immediata del prodotto sugli scaffali dei rivenditori.

Le specifiche tecniche di questa scheda differiscono sensibilmente da quelle delle soluzioni GeForce 8800 GTS attualmente disponibili in commercio. Il numero di stream processors passa dai precedenti 96 agli attuali 128, stesso valore integrato da nVIDIA nelle soluzioni GeForce 8800 GTX e GeForce 8800 Ultra. A titolo di confronto le soluzioni GeForce 8800 GT integrano 112 stream processors al proprio interno.

La frequenza di clock della GPU sarà pari a 650 MHz, contro i 600 MHz delle schede GeForce 8800 GT, con stream processors portati alla frequenza di 1.625 MHz contro i 1.500 MHz delle schede GeForce 8800 GT. Dal versante memoria ritroveremo bus a 256bit di ampiezza, con 512 Mbytes di memoria onboard con frequenza di clock di 1.940 MHz effettivi.

Le specifiche tecniche della GPU fanno di questa scheda una soluzione sulla carta più veloce delle schede GeForce 8800 Ultra, le quali utilizzano GPU con 128 stream processors a 1.500 MHz di clock e clock della GPU di 612 MHz. La principale differenza tra le nuove schede GeForce 8800 GTS 512 Mbytes e le altre soluzioni GeForce 8800 GTX e Ultra è data dal bus memoria: per il nuovo prodotto ha ampiezza di 256bit, che salgono a 384bit per le altre due schede. Queste ultime, pertanto, continueranno a restare proposte top di gamma nella linea di prodotti NVIDIA.

Alla luce di queste novità da parte di NVIDIA è prevedibile che le soluzioni GeForce 8800 GTS 640 MBytes usciranno definitivamente dal mercato, così come del resto sta accadendo per le schede GeForce 8800 GTS 320 Mbytes di fatto sostituite dalle nuove soluzioni GeForce 8800 GT 512 Mbytes.

Non abbiamo al momento attuale informazioni sui prezzi di questa nuova serie di schede video; riteniamo che il listino non potrà discostarsi sensibilmente da quello delle schede video GeForce 8800 GT, fermo restando che vari partner potranno proporre versioni overcloccate di default delle proprie schede sin dal debutto esattamente come visto in occasione del lancio delle schede GeForce 8800 GT. Non abbiamo informazioni circa il sistema di raffreddamento scelto per queste nuove schede video, ma riteniamo plausibile che NVIDIA possa adottare un sistema a due Slot per il proprio reference design.

140 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
emnlmn13 Novembre 2007, 09:57 #1
sembra veramente un'ottima scheda.
visto che le gt sono difficili da reperire mi sa che aspetterò questa !
jp7713 Novembre 2007, 09:58 #2
siamo sicuri che verrà presentata il 3 dicembre alcuni rumors parlano di lancio spostato ad inizio gennaio...
Paolo Corsini13 Novembre 2007, 09:59 #3
3 Dicembre: wait and see
gennaio: ti confondi con i chipset 780i, il cui lancio era inizialmente previsto per ieri
BrightSoul13 Novembre 2007, 10:02 #4
ottima questa scheda, mi sa che me la regalerò per Natale
G92 significa dx 10.1 e PCI-E v2, giusto?
phil anselmo13 Novembre 2007, 10:03 #5
bella notizia!
forse è una stupidaggine ma a me stonava un pò che una GT fosse superiore ad una GTS...
forse hanno voluto introdurre questa nuova scheda proprio per ristabilire la "giusta" scaletta:

Ultra
GTX
GTS
GT

Pakko13 Novembre 2007, 10:03 #6
Non capisco che senso ha tenere ancora le gtx e le ultra se costano di piu e vanno meno
Luca6913 Novembre 2007, 10:04 #7
Bhe se non la commercializzano prima di Natale son proprio delle volpi
phil anselmo13 Novembre 2007, 10:06 #8
Originariamente inviato da: Pakko
Non capisco che senso ha tenere ancora le gtx e le ultra se costano di piu e vanno meno

bè, che vadano meno bisogna ancora appurarlo dai test di dicembre.
le GTX/Ultra hanno un bus di 384bit che probabilmente si farà molto sentire alle alte risoluzioni.
Edo1513 Novembre 2007, 10:07 #9
chissà le eventuali evoluzioni delle GTX e Ultra!!!! da acquolina in bocca!!l'unica cosa che non mi piace di ste schede è il non supportare le DX10.1...
atomo3713 Novembre 2007, 10:08 #10
cavolo se sta spingendo forte Nvidia ultimamente! io ho la 8800GTS 640MB, la mia prima scheda nvidia dopo anni di ati, e devo dire che è veramente una bomba, gioco a qualsiasi gioco a 1680x1050 e non fa una piega!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^