GeForce 8600: versioni e caratteristiche tecniche

GeForce 8600: versioni e caratteristiche tecniche

NVIDIA prepara il debutto per il mese di Aprile della prossima generazione di schede video di fascia media, con architettura a shader unificati

di pubblicata il , alle 17:02 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Il prossimo 17 Aprile, stando alle informazioni anticipate dal sito VR-Zone a questo indirizzo, NVIDIA dovrebbe presentare le proprie schede video della serie GeForce 8600, soluzioni destinate al segmento di mercato di fascia media in abbinamento ad architettura DirectX 10 a shader unificati.

Queste nuove schede andranno di fatto a prendere il posto di quelle GeForce 7600 e GeForce 7900, affiancandosi alle soluzioni GeForce 8800 GTX e GTS da alcuni mesi disponibili in commercio.

Le schede attese al debutto il prossimo 17 Aprile sono 3: i modelli GeForce 8600 GTS e GeForce 8600 GT utilizzeranno 256 Mbytes di memoria video GDDR3, in abbinamento a controller da 128bit di ampiezza. La scheda 8600 GTS utilizzerà GPU con frequenza di clock di 700 MHz, abbinata a memoria a 2 GHz di clock con la necessità di utilizzare un connettore di alimentazione esterno. Per la scheda GeForce 8600 GT la frequenza di clock della GPU sarà pari a 600 MHz, in abbinamento a memoria video da 1,4 GHz di clock.

La scheda GeForce 8600 GT dovrebbe venir presentata in due varianti, con e senza supporto HDCP; in entrambi i casi i requisiti di alimentazione saranno tali da non richeidere l'utilizzo di un connettore supplementare.

Le schede GeForce 8600 GTS dovrebbero venir proposte a prezzi variabili tra i 199 dollari e i 249 dollari a seconda delle versioni; per le soluzioni GeForce 8600 GT il prezzo dovrebbe posizionarsi tra i 149 dollari e i 169 dollari USA. A chiudere la gamma troviamo le schede GeForce 8500 GT, caratterizzate da frequenza di clock di 450 MHz per la GPU e di 800 MHz per la memoria video in quantitativo di 256 Mbytes. Anche in questo caso troveremo due versioni, con e senza supporto HDCP, con prezzi variabili da 79 a 99 dollari USA.

E' possibile che NVIDIA possa scegliere di spostare la data di lancio ad altro periodo, per meglio allinearsi ai piani di AMD per la presentazione delle schede video identificate dal nome in codice di RV630, soluzioni di fascia media caratterizzate dal supporto alle API DirectX 10 e dall'utilizzo di un'architettura a shader unificati.

53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
monsterman05 Marzo 2007, 17:09 #1
andranno anche veloci però quel controller a 128 bit mi da fastidio solo a vederlo quand'è che diventerà fascia entry level quel 128 e il 256 diventerà il mainstream?
Naquadar05 Marzo 2007, 17:15 #2
Ma le 8900 quando escono...?

Io aspetto quelle..

Magari anche la 8950 X2 ..!!
toniz05 Marzo 2007, 17:20 #3
Non parlano della Ultra...
secondo voi uscirà anche quella a 128 bit???
se così fosse vorrei proprio vedere dei test prima...
cmq aspetto... ohhhhhhhhhhhhh se aspetto
docvale05 Marzo 2007, 17:25 #4
Sinceramente chiamarla GT e mettere il controller a 128bit mi sembra un po' un controsenso... quella sigla evoca in casa nVidia prestazioni importanti
gianmini05 Marzo 2007, 17:25 #5
80$ per una 8500 nn è male!!!!!! è castratissima ma è meglio di niente!!!
gianmini05 Marzo 2007, 17:25 #6
80$ per una 8500 nn è male!!!!!! è castratissima ma è meglio di niente!!!
Mparlav05 Marzo 2007, 17:29 #7
Il problema è che tra una 8600GTS con 64 SU e bus a 128 a 220 euro e una 8800 GTS 320Mb con 96SU e bus a 320bit da 300 euro in calo verso i 250-260 euro, imho, ci sarà un'enorme divario prestazionale, specie con filtri abilitati.
Quella è una fascia di prezzo dove la gente, se deve, li spende 30-40 euro in più.

Se uno deve risparmiare, andrà sulla 8600GT da 150-170 euro.

Vedremo il confronto con le RV630, cmq, che sono previste tra fine aprile e maggio (salvo novità
toniz05 Marzo 2007, 17:29 #8
Originariamente inviato da: docvale
Sinceramente chiamarla GT e mettere il controller a 128bit mi sembra un po' un controsenso... quella sigla evoca in casa nVidia prestazioni importanti


Bè la 7600GT e' una signora scheda
vedremo se questa darà lo stesse soddisfazioni..
fukka7505 Marzo 2007, 17:41 #9
Originariamente inviato da: monsterman
andranno anche veloci però quel controller a 128 bit mi da fastidio solo a vederlo quand'è che diventerà fascia entry level quel 128 e il 256 diventerà il mainstream?

Quando la top avrà 512bit o più
Originariamente inviato da: docvale
Sinceramente chiamarla GT e mettere il controller a 128bit mi sembra un po' un controsenso... quella sigla evoca in casa nVidia prestazioni importanti

Se è per questo nemmeno le 6600GT e 7600GT hanno il bus a 256bit
Mister Tarpone05 Marzo 2007, 17:41 #10
Originariamente inviato da: toniz
Bè la 7600GT e' una signora scheda
vedremo se questa darà lo stesse soddisfazioni..


quoto
Imho anche questa andrà forte..l'unica cosa che non mi convince,come ha già detto Mparlav, è la differenza di prezzo fra questa 8600gts e 8800 320..Solo 50-60€ di differenza ci possono anche stare ma solo se la 8600gts riuscirà ad avere prestazioni simili alla 320...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^