Filtro Anisotropico e schede 3D

Filtro Anisotropico e schede 3D

Volete valutare l'impatto prestazionale e sulla qualità d'immagine dato dall'applicazione del filtro anisotropico? Ecco della interessante documentazione disponibile on line

di pubblicata il , alle 19:14 nel canale Schede Video
 
L'utilizzo del filtraggio anisotropico con le più recenti schede video 3D ad elevate prestazioni permette di ottenere un notevole boost in termini di qualità d'immagine nell'esecuzione di giochi 3D. L'utilizzo di tale filtro ha, però, un gap abbastanza netto sulle prestazioni velocistiche delle schede video, al punto che i frames al secondo posso raggiungere valori tali da pregiudicare la fluidità complessiva.

Sul sito web Digit-Life è stato pubblicato in compelto articolo che analizza l'impatto prestazionale ottenibile utilizzando il filtro anisotropico



Nello schema qui sopra riportato si notano gli impatti sulle prestazioni ottenuti, abilitando il filtro anisotropico, utilizzando il gioco Serious Sam.

Trovate l'intero articolo on line a questo indirizzo.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nail k604 Gennaio 2002, 19:38 #1
Questa volta la radeon 8500 vince di netto sul ge-force 3 ti500! EVVAI
ferro7504 Gennaio 2002, 19:44 #2
Questa volta basso è meglio

Comunque ci sono delle cose strane, tipo che la GF2 batte la GF3 a 1280 e anisotropic level 2
Dreadnought04 Gennaio 2002, 20:39 #3
Appunto, la radeon 8500 stravince
Contando che l'ansiotropico della Radeon è meglio del Level-8 del GF3
SaMu04 Gennaio 2002, 21:16 #4
Bisognerebbe vedere che qualità hanno le impostazioni.

I nomi dei filtri sono puramente indicativi. Non c'è scritto da nessuna parte che "level2" sia uguale a "level2" o "max anisotropic" corrisponda a "level8".

Ogni casa sceglie il livello di qualità del filtro, e gli da' il nome che preferisce.
(IH)Patriota05 Gennaio 2002, 03:01 #5
La GF3TI500 di default lavora 240/500 , quella in analisi e la GF3 di 6 mesi fa......
ferro7505 Gennaio 2002, 03:34 #6
Ho guardato l'articolo e dalla marea di foto che c'era si vedeva chiaramente che il filtro della radeon è decisamente superiore anche all'8x delle GF. Il fatto che le prestazioni delle GF2 scadono meno di quelle delle GF3 deriva dal fatto che sono delle percentuali, quindi non vuol dire che le GF3 fanno meno fps delle GF2 con il filtro anisotropico attivato.
Cyb3r SnapZ05 Gennaio 2002, 05:27 #7
a me sembra na gf3 ti200
Xfree05 Gennaio 2002, 08:40 #8
si ma avete visto il kiroII?
MarcoMM05 Gennaio 2002, 09:21 #9
Si ma c'è da dire che la 8500 è già overclockata di fabbrica, altrimenti dove andavano con quella merdina... poi vabbè, il test è andato a buon fine perchè una volta tanto i driver hanno funzionato: capita ogni 3 mesi che un driver ati faccia partire qualcosa.
Embryo05 Gennaio 2002, 10:11 #10
l'ultima risposta mi sembra un filino esagerata... giusto un filino...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^