Due versioni di GPU per le schede GeForce 9800 GT

Due versioni di GPU per le schede GeForce 9800 GT

NVIDIA prepara il debutto di una nuova scheda video di fascia medio alta, disponibile con GPU a 65 oppure a 55 nanometri a parità di specifiche tecniche

di pubblicata il , alle 16:07 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Il sito VR-Zone ha pubblicato, con questa notizia, alcune informazioni su quelle che saranno le caratteristiche tecniche delle schede video NVIDIA della serie GeForce 9800 GT, attese al debutto nel corso del mese di Giugno.

Parliamo di soluzioni destinate al segmento di fascia medio alta del mercato, costruite con la stessa architetura G92 già utilizzata da NVIDIA per le schede GeForce 8800 GT, GeForce 8800 GTX 512 Mbytes e GeForce 9800 GTX. NVIDIA utilizzerà die differenti versioni di GPU per queste schede video, come chiaramente indicato all'interno del device ID di una recente versione di driver Forceware non ufficiale apparsa online:

NVIDIA_G92.DEV_0605.1 = "NVIDIA GeForce 9800 GT" : 55nm
NVIDIA_G92.DEV_0614.1 = "NVIDIA GeForce 9800 GT" : 65nm

Le due soluzioni, quindi, differiranno per la tecnologia produttiva utilizzata: una sarà a 65 nanometri, come per le altre schede video basate su GPU G92 immesse sul mercato sino ad ora, mentre per la seconda NVIDIA adotterà la più sofisticata tecnologia produttiva a 55 nanometri, sempre grazie alle fonderie taiwanesi TSMC.

Le specifiche tecniche non sono state ancora ufficialmente rese pubbliche da NVIDIA; la fonte segnala una frequenza di clock di 600 MHz per la GPU, 900 MHz per la memoria video e 1.500 MHz per gli stream processors, valori quindi identici alle soluzioni GeForce 8800 GT in commercio.

Come poter distinguere la versione di GPU costruita con tecnologia produttiva a 55 nanometri? Una soluzione è quella di guardare, direttamente sulla GPU, la sigla G92-280-B1/H che identifica quella costruita con processo a 55 nanometri; viceversa da sistema operativo Windows è possibile riconoscere il device ID 0×0605 specifico per la GPU costruita con tecnologia produttiva più sofisticata.

51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NightStalker14 Maggio 2008, 16:12 #1
Ma che porcata :|
APekos14 Maggio 2008, 16:12 #2
Mi sembra giusto...
Era così semplice districarsi tra nomi e sigle...giustamente ora c'è anche il processo produttivo...
Ottimo!!!
principe08114 Maggio 2008, 16:14 #3
Non ho ben capito, hanno la stessa architettura G92 della 8800GT e le stesse frequenze allora che cambia? Il numero di shaders o di rops? bo!
grey.fox14 Maggio 2008, 16:18 #4
C'è un errore,g92 non è utilizzato per le 8800gtx,ma per le 8800gts 512.
jdvd97614 Maggio 2008, 16:22 #5
Di male in peggio...se prima non ci si capiva nulla con le miriade di sigle, adesso sotto la stessa sigla si nascondono 2 processi produttivi diversi....e sembrerebbe che solo sulla scheda o sul OS si possa avere quest´info.....non ho piú parole!!!

Una lode alla Nvidia per le schede che fa ma spero che cambino il responabile del marketing il + presto possibile...
sirdaniel14 Maggio 2008, 16:25 #6
la solita minestra riscaldata...
viper-the-best14 Maggio 2008, 16:27 #7
Credo che sia sempre la 8800 GT con nome diverso..a meno che cambino almeno gli stream processors (128 contro 112) ma mi pare strano, sarebbe troppo simile alla GTX o GTS
Freisar14 Maggio 2008, 16:27 #8
Senza offesa ma io voglio sapere prima cosa compro.


ma la leggete la news?

Processo produttivo 65/55....

Ovviamente tutti sul 55....
dragonheart8114 Maggio 2008, 16:28 #9
E meno male che giorni fa si diceva che volevano un po far chiarezza scremando nomi sigle e quant'altro...bravi complimenti!!!
Jim8114 Maggio 2008, 16:28 #10
Quanto siete pallosi...

cosa ci vuole ad andare dal negoziante smontare un pò di schede fin quando non si trova quella col processo produttivo migliore...

i soliti pigri

Scherzi a parte...credo che oltre un certo periodo saranno tutte a 55nm ??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^