Due nuove schede video Sapphire HD 7970 Vapor-X

Sapphire estende la gamma di schede basate sulla GPU AMD top di gamma: alla base il sistema di raffreddamento Vapor-X e dotazioni di memoria video che possono essere pari a 3GB oppure a 6GB
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Luglio 2012, alle 10:01 nel canale Schede VideoAMDSapphire
Non più tardi di alcuni giorni fa abbiamo analizzato, a questo indirizzo, la nuova scheda video Sapphire HD 7970 Toxic GHz Edition, proposta caratterizzata da una dotazione di memoria video di ben 6 Gbytes e da frequenze di clock overcloccate di default tanto per GPU come per la memoria.
L'azienda di Hong Kong ha annunciato due nuove schede video che riprendono lo stesso design di quella scheda, appartenenti alla famiglia Vapor-X. La GPU è sempre quella Radeon HD 7970 GHz Edition, con dotazioni di memoria video che sono pari a 3 Gbytes oppure 6 Gbytes.
Per entrambe le schede troviamo sistema di raffreddamento Vapor-X, lo stesso del resto adottato per la proposta HD 7970 Toxic GHz Edition, abbinato a frequenze di clock che sono quelle di specifica per AMD: 1.000 MHz per la GPU, 1.050 MHz in modalità Boost e 6.000 MHz effettivi per la memoria video.
CPU |
Sapphire HD 7970 Vapor-X 3GB | Sapphire HD 7970 Vapor-X 6GB standard | Sapphire HD 7970 Vapor-X 6GB OC | Sapphire HD
7970 Toxic GHz Edition standard |
Sapphire HD
7970 Toxic GHz Edition OC |
CUDA cores stream processors |
2.048 | 2.048 | 2.048 | 2.048 | 2.048 |
base clock GPU | 1.000 MHz | 1.000 MHz | 1.050 MHz | 1.050 MHz | 1.100 MHz |
boost clock GPU | 1.050 MHz | 1.050 MHz | 1.100 MHz | 1.100 MHz | 1.200 MHz |
clock memoria | 6.000 MHz | 6.000 MHz | 6.000 MHz | 6.000 MHz | 6.400 MHz |
dotazione memoria | 3 Gbytes | 6 Gbytes | 6 Gbytes | 6 Gbytes | 6 Gbytes |
bandwidth memoria | 288 GB/s | 288 GB/s | 288 GB/s | 288 GB/s | 307 GB/s |
bus memoria | 384 bit | 384 bit | 384 bit | 384 bit | 384 bit |
alimentazione | 2x8pin | 2x8pin | 2x8pin | 2x8pin | 2x8pin |
Le due schede si differenziano per la circuiteria di alimentazione adottata: a 10 fasi per la versione con 6 Gbytes di memoria video, basata quindi sullo stesso PCB del modello HD 7970 Toxic GHz Edition, e a 8 fasi per quella con dotazione di memoria video di 3 Gbytes. Per la sola scheda con 6 Gbytes di memoria video è possibile abilitare un overclock automatico agendo sulla leva posta nella parte alta del PCB: in questo caso la frequenza di clock base passa a 1.050 MHz con frequenza di boost di 1.100 MHz
Altra differenza tra le due schede riguarda i connettori per display: la versione con 3 GB di memoria video integra due connettori DVI affiancati da uno HDMI e uno Display Port, mentre la versione con 6 Gbytes è dotata di due connettori mini-Display Port affiancati da uno HDMI e uno DVI.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin sostanza sono altre versioni custom delle 7970
Mi spiegate una cosa ? Ma i CUDA cores non erano nvidia ?
Mi spiegate una cosa ? Ma i CUDA cores non erano nvidia ?
Già
Probabilmente usano sempre la stessa tabella sia per le schede nvidia sia per le amd, penso intenda CUDA CORES/STREAM PROCESSORS (o uno o l'altro a seconda della marca in questione). Niente di chè, semplicemente è capitato che ora non c'erano schede nvidia quindi può sembrare ambiguo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".