DirectX 12 compatibili con Windows 7: si, no, forse?

Richard Huddy di AMD è convinto che non vedremo la prossima generazione di API Microsoft supportata anche dal popolare Windows 7, ma questa non è ovviamente la posizione ufficiale di Microsoft in materia
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Novembre 2014, alle 09:01 nel canale Schede VideoAMDMicrosoftWindows
All'inizio del mese di Ottobre Microsoft ha ufficialmente fornito alcune informazioni sulla prossima generazione di API della famiglia DirectX, indicata come versione 12. Il lancio ufficiale avverrà in abbinamento al sistema operativo Windows 10 mentre mancano conferme circa la compatibilità con le precedenti versioni di OS Microsoft.
Se con Windows 8.1 logica e buon senso portano a pensare che Microsoft supporterà ufficialmente le DirectX 12, più diverso è il discorso con riferimento a Windows 7 che a dispetto della presenza sul mercato da vari anni è tra i più diffusi sistemi operativi Microsoft oltre che uno dei più preferiti dagli utenti.
Richard Huddy, gaming scientist di AMD e figura di spicco dell'azienda americana per tutto quello che riguarda il mondo del gaming, ha avuto occasione di segnalare in una presentazione tenuta a PDXLAN come a suo avviso Microsoft non estenderà la compatibilità delle API DirectX 12 anche a Windows 7, limitandosi a Windows 8.1 oltre che al nuovo Windows 10. Una registrazione video dell'intervento di Huddy è stata inizialmente resa disponibile online su Youtube ma nel frattempo rimossa.
Una mossa di questo tipo pare essere allineata a quanto fatto in passato con le API DirectX 10, non compatibili con il sistema operativo Windows XP ma solo con quello Vista e successivi. Tale scelta è inoltre allineata a quello che è l'obiettivo di Microsoft, cioè accelerare l'adozione di OS Windows 10 tra gli utenti: non rendere Windows 7 in grado di utilizzare le API DirectX 12.
Quanto affermato da Huddy non è però qualcosa che provenga ufficialmente da Microsoft, che nulla ha rilasciato a riguardo. Ne è quindi seguita una rapida smentita da parte di AMD, che ha affermato come Richard Huddy non abbia accesso alle roadamp Microsoft per le API DirectX e che pertanto quanto da lui affermato non può in alcuna misura rappresentare quanto Microsoft abbia intenzione di fare.
Di seguito la comunicazione ufficiale rilasciata da AMD: “There have been reports based on a video of Richard Huddy of AMD making speculative comments around DirectX 12 support on versions of Windows. Richard Huddy does not speak for Microsoft, and he was unfortunately speculating from Microsoft’s publication of key dates and milestones for Windows 7 lifecycle and mainstream support policy. Richard has no special insight into Microsoft’s Windows or DirectX roadmaps. Microsoft is a key, strategic partner for AMD and we’re continuously collaborating with them on DirectX 12.”
Pare onestamente difficile pensare che Richard Huddy non possa avere informazioni, per quanto non ufficiali, particolarmente complete su questo tema vista la sua storia professionale nel settore della grafica 3D. D'altro canto la presa di posizione di AMD a riguardo è quasi scontata: Microsoft è un partner molto importante e non ha senso che un proprio dipendente in una posizione di così ampia visibilità nel mondo dei media esprima quelle che sono opinioni personali così forti e chiare su un prodotto non ancora ufficialmente disponibile.
Se dovessimo scommettere 1€ questo non sarebbe puntato sulla compatibilità di Windows 7 con le API DirectX 12, ma tutto questo sarà chiarito solo nei prossimi mesi. In ogni caso è bene ricordare come i primi titoli DirectX 12 non siano attesi sul mercato prima della fine del 2015: c'è ancora davanti a noi circa 1 anno prima che queste API possano venir sfruttate al meglio con titoli di nuova generazione.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa bravi ....
Non rendete le 12 compatibili con Seven.Risultato? Le 12 diventeranno standard fra 3 o 4 anni, facendo la fine delle 10 e delle 11, che non hanno fregato a NESSUNO fino all'arrivo dell'hardware pienamente compatibile e del passaggio al successivo SO.
Ma perchè sono SEMPRE così, in M$? Ci rimettono tantissimo, basta vedere le infinite gaffe che li hanno ridotti al lumicino su quello che non è PC, e anche qui hanno avuto le loro belle magagne ....
Da un certo punto di vista sarebbe quindi una cosa normale, ma alla fine quel che conta è ciò che MS penserà sia meglio per i propri affari.
@zbear
C'è però da dire che le DX11 non portavano vantaggi così fantasmagorici, mentre se le DX12 offriranno quel che hanno promesso, la spinta alla loro adozione potrebbe essere molto più forte (anche perchè aggiornare potrebbe avere per le software house costi molto inferiori rispetto al dove ottimizzare per far girare decentemente certi giochi in DX11).
The only choice on some platforms:
Mac OS X
iOS
Android
Linux
HTML5/
WebGL
Access to new hardware features not tied to OS version.
Microsoft has been tying new versions of Direct3D to new versions of
Windows.
OpenGL frees us of these restrictions: D3D 11.x features on Windows XP!
OpenglGL
Nel frattempo Microsoft è andata avanti:
WDDM 1.2 in Windows 8 (per fare l'upgrade da Windows 7 a 8 erano richiesti 30 euro
WDDM 1.3 in Windows 8.1
WDDM 2.0 richiesto dalle DirectX 12.
secondo me sarà difficile che faccia uscire le DirectX 12 anche se lo spero
The only choice on some platforms:
Mac OS X
iOS
Android
Linux
HTML5/
WebGL
Access to new hardware features not tied to OS version.
Microsoft has been tying new versions of Direct3D to new versions of
Windows.
OpenGL frees us of these restrictions: D3D 11.x features on Windows XP!
OpenglGL
Già ma le console sono DX non OpenGL lol
Risultato? Le 12 diventeranno standard fra 3 o 4 anni, facendo la fine delle 10 e delle 11, che non hanno fregato a NESSUNO fino all'arrivo dell'hardware pienamente compatibile e del passaggio al successivo SO.
Ma perchè sono SEMPRE così, in M$? Ci rimettono tantissimo, basta vedere le infinite gaffe che li hanno ridotti al lumicino su quello che non è PC, e anche qui hanno avuto le loro belle magagne ....
Le attuali console sono DX12 ready, la differenza da prima è che ora per le SH di giochi proporre giochi DX12 sarà facile, il fatto che le DX9 abbiano retto tanto è dovuto, molto semplicemente, al fatto che le vecchie console erano DX9, non al fatto che le castrano o meno su sistemi vecchi.
8.1 si aggiornerà a 10 gratuitamente dicono ( o al massimo con una cifra minima ) quindi è un problema che non si porrebbe
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".