Developer Toolkit: un nuovo tool di sviluppo da NVIDIA

Al Game Developer Conference NVIDIA presenta Developer Toolkit, un tool specificamente pensato per gli sviluppatori di videogiochi
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Marzo 2005, alle 15:06 nel canale Schede VideoNVIDIA
In occasione del Game Developers Conference, evento apertosi nella giornata di Lunedì 7 Marzo a San Francisco, NVIDIA ha annunciato la suite NVIDIA Developer Toolkit, tool che permette agli sviluppatori di videogiochi di creare contenuti digitali, integrare codici, analizzare le prestazioni dei propri giochi sviluppati.
Questi sono gli strumenti e le risorse che caratterizzano NVIDIA Developer Toolkit:
- NVIDIA SDK 9.0, una collezione di centinaia di esempi di codice, plug-in, e whitepapers per gli sviluppatori che lavorano con i processori grafici NVIDIA di ultima generazione;
- NVPerfHUD 3, un avanzato e performante strumento di analisi prestazioni per applicazioni basate su Microsoft DirectX 9, in grado di fornire la possibilità di fermare una applicazione di dare in tempo reale informazioni dettagliate sui dati che transitano sulle pipeline della GPU per ogni singola scena.
- NVShaderPerf, uno strumento di analisi che permette di misurare le prestazioni degli shader attraverso i processori grafici NVIDIA.
- FX Composer 1.6, un ambiente di sviluppo per sviluppatori di videogiochi, dotato di funzioni di debug e di tuning per la creazione di shader ad alte prestazioni e anteprima in tempo reale. Questo strumento permette di programmare effetti grafici incredibili (per esempio quelli ottenibili mediante Shader Model 3.0) con estrema facilità.
NVIDIA Developer Toolkit può essere scaricato gratuitamente a questo link: http://developer.nvidia.com.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe molto strano.
solo per Linux...
Infatti se apri il link c'e' il download anche per windows...Meno male....mi sono agitato x niente!!!!
E' solo per Linux...
La maggior parte dei tool e dell'SDK e' per D3D sotto Win32.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".