Da Asus una nuova scheda con GPU Pascal, modello GTX 1070 Dual

La diversificazione dal reference design NVIDIA, noto come Founders Edition, ha portato Asus a presentare una nuova scheda basata su GPU GeForce GTX 1070: il modello GTX 1070 Dual vede un sistema di raffreddamento custom a doppia ventola
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Luglio 2016, alle 07:54 nel canale Schede VideoASUSNVIDIAGeForcePascal
Asus ha presentato una nuova versione di scheda video della famiglia GeForce GTX 1070, che si affianca agli alti modelli reference e custom resi disponibili sul mercato sino ad oggi. Parliamo del modello GTX 1070 Dual, indicato con il codice prodotto interno DUAL-GTX1070-O8G.
La scheda è caratterizzata da un sistema di raffreddamento a doppia ventola, che però non appartiene alla famiglia DirectCU II utilizzata per altra declinazione di scheda basata su GPU NVIDIA GeForce GTX 1070. Stando ai dati forniti da Asus questo sistema di raffreddamento permette di ottenere sino al 105% in più di pressione d'aria sul radiatore, risultando essere più silenziosa rispetto al reference design NVIDIA. La finitura superficiale è di colore bianco, a richiamare lo stesso stile utilizzato per alcune versioni di schede madri Asus.
Il sistema di raffreddamento lascia spazio ad un lieve overclock di serie della GPU: la frequenza di base clock è pari a 1.582 MHz mentre quella di boost raggiunge i 1.771 MHz, contro valori pari rispettivamente a 1.506 MHz e 1.683 MHz per la Founders Edition sviluppata da NVIDIA.
Nulla cambia dal versante memoria video: troviamo 8 Gbytes di memoria GDDR5, con frequenza di clock effettiva di 8 Gbps. L'alimentazione viene fornita da un singolo connettore a 8 pin, come da specifiche reference di NVIDIA, mentre il pannello delle connessioni video prevede porte DVI Dual Link, HDMI 2.0b e 3 porte Display Port 1.4.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl prezzo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".