Crysis con SLI e Crossfire

Una patch di prossimo rilascio permetterà di abilitare il supporto Crossfire con Crysis, oltre che migliorare le prestazioni con tecnologia SLI
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Dicembre 2007, alle 10:15 nel canale Schede VideoNelle scorse settimane NVIDIA ha rilasciato un set di driver Forceware aggiornato con il quale fornire compatibilità tra il nuovo gioco Crysis e le configurazioni video basate su tecnologia SLI, con quindi due schede video della serie GeForce collegate in parallelo tra di loro.
L'ottimizzazione da lato driver è una componente fondamentale per il corretto funzionamento delle tecnologie multi-GPU, ed è per questo motivo che sia AMD che NVIDIA dedicano molte risorse allo sviluppo software soprattutto quanto vengono rilasciati titoli così importanti come Crysis.
Grazie alle informazioni pubblicate sul sito HardOCP a questo indirizzo veniamo a conoscenza di un elemento interessante: nelle prossime settimane verrà rilasciata una patch per Crysis che permetterà di utilizzare configurazioni multi-GPU basate su schede video ATI Radeon. Al momento attuale, infatti, le configurazioni Crossfire non sono supportate da Crysis, pertanto chi è dotato di un sistema con questa tecnologia sfrutta solo una delle due GPU presenti nel sistema.
Questo quanto dichiarato da Andrew Dodd, PR di AMD per la parte video e driver:
After following up with our development team, it sounds like the inconsistent CF performance in DX9 (and non-functioning DX10 CF) is because of an application issue, which will be fixed in an upcoming patch for Crysis. Once the patch has been issued, well be releasing a new hotfix that will enable CF for DX9 and DX10 (and you should see proper scaling for both) basically the patch+hotfix will enable AFR friendly behavior
La nuova patch, abbinata ad un set di driver Catalyst appositamente sviluppato da AMD, permetterà pertanto di risolvere alcuni problemi con tecnologie multi GPU proprio dell'engine del gioco, abilitando sia il supporto Crossfire che permettendo di ottenere migliore scalabilità con configurazioni SLI basate su schede NVIDIA GeForce. Al momento attuale, infatti, con queste ultime si ottengono interessanti incrementi prestazionali ma non elevati in senso assoluto, tanto quanto ottenuto con altri titoli a parità di configurazione.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEcco, proprio la mancanza dello sfruttamento dei multicore è la vera pecca del gioco. Già, se il secondo core si preoccupasse soltanto della fisica si alleggerirebbe il tutto di un buon 30%e si eviterebbero i vistosi cali ad ogni esplosione che si verificano ora.
è assurdo che un gioco simile sfrutti solo al 40/50% i dual core, i giochi basati sull'unreal 3 engine sfruttano al 100% la CPU e si vede la differenza tra single e dual core, poi non capisco come mai anche mettendo le texture su High la Vram occupata non superi mai i 250/280mb, i 512mb della mia VGA sono sempre al 50% liberi problema simile a Oblivion, sembra quasi che sto gioco fosse pensato x le console che hanno meno Gddr!!! speriamo in una patch riparatrice.
Poi quando il gioco non funziona, o la memoria video è insufficiente, si trovano di fronte alla dura realtà.
Dire che gli incrementi con lo SLI non sono elevati mi sembra esagerato.
Con 169.09 in Dx10 si guadagna dal 50 al 70% con Crysis con una 8800GT, a seconda della risoluzione.
In Dx9 dal 25 al 65%.
Certo, è antieconomico come tutti i sistemi multi schede (o multi gpu), ma è pur sempre meglio dello 0% d'incremento :-)
Dì pure 300 euro.
Prendi uno sparatutto di 4 anni fa e vedrai che con un pc da 300 euro ci giochi benone.
Ecco, proprio la mancanza dello sfruttamento dei multicore è la vera pecca del gioco. Già, se il secondo core si preoccupasse soltanto della fisica si alleggerirebbe il tutto di un buon 30%e si eviterebbero i vistosi cali ad ogni esplosione che si verificano ora.
E' inattivo perché il gioco non è cpu-bound.
Forse la gente non ha ben chiara la distinzione tra gpu e cpu, e fa confusione anche in conseguenza dell'hype scatenatosi con le soluzioni gpgpu (che non possono in alcun modo sostituire la cpu né sanciscono l'intercambiabilità fra le due).
Faccio un esempio, un AI per gli scacchi che sia competitiva con un cervello di un campione come kasparov ha bisogno di un supercomputer del calibro di Deep Blue, e della scheda video se ne fa una cippalippa.
Parallelamente, per quanto l'evoluzione dell'AI nei giochi esista, essa non prosegue allo stesso ritmo dell'evoluzione grafica, e di conseguenza qualasiasi multicore e anche molti singlecore sono all'altezza per un gioco di ultima generazione come crysis. Il fatto che non sfrutti i core significa semplicemente che non ne ha bisogno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".