Cosa riesce a fare la vostra fiammante GeForce RTX 5000? Questa tech demo la spreme all'osso

NVIDIA ha rilasciato per utenti e sviluppatori l'ultima release della tech demo Zorah. Questa consente di saggiare per intero le capacità delle schede video NVIDIA GeForce RTX, fornendo agli sviluppatori uno strumento per ottimizzare le risorse in Unreal Engine 5
di Vittorio Rienzo pubblicata il 18 Aprile 2025, alle 17:10 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
Come di consueto, sperimentare tutto ciò che una nuova scheda video è in grado di fare è piuttosto difficile, soprattutto se si esce dall'ambito della semplice rasterizzazione. Così, NVIDIA, ha rilasciato la tech demo "Zorah" che mostra in azione tutte le capacità e le tecnologie esclusive della piattaforma RTX.
La demo era già stata anticipata al CES 2025 all'inizio di quest'anno, mentre alla GDC NVIDIA aveva mostrato una versione ulteriormente potenziata di Zorah che introduce alcune tecnologie innovative come RTX Mega Geometry, RTX Hair, ReSTIR PT e ReSTIR DI.
La tech demo, realizzata dall'NVIDIA RTX Branch of Unreal Engine, adesso è disponibile per tutti gli utenti che vogliono saggiare le potenzialità della propria GPU direttamente da questo link. Naturalmente, le prestazioni migliori si ottengono con le nuove schede video della serie GeForce RTX 5000 che possono vantare funzionalità esclusive come la MFG (Multi Frame Generation).
La demo ha un peso di circa 108 GB e consente a sviluppatori e appassionati di accedere a un ambiente virtuale incredibilmente dettagliato. Zorah vanta circa mezzo miliardo di triangoli per scena, 30.000 materiali, oltre 2.000 fonti luminose e 1.500 texture ad altissima risoluzione.
"Ciò che rende rivoluzionaria questa demo è che tutto viene elaborato in tempo reale, senza alcuna rasterizzazione. Ogni elemento è completamente ray-traced, compresi i raggi primari, e sorprendentemente questo approccio risulta perfino più veloce della rasterizzazione tradizionale" ha spiegato John Spitzer, vicepresidente allo sviluppo e alle tecnologie prestazionali di NVIDIA.
Naturalmente, al centro della rivoluzione di NVIDIA vi è l'intelligenza artificiale. Grazie agli RTX Neural Shader, la GPU sfrutta le reti neurali per ricostruire gli elementi della scena come texture, materiali, modelli e, naturalmente, l'illuminazione.
Inutile dire che la demo si rivolge per lo più agli sviluppatori che possono così ottimizzare le risorse e implementare, adesso con maggiore semplicità, l'intero pacchetto di tecnologie NVIDIA all'interno di Unreal Engine 5.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGirerà sicuramente meglio che sulla 9060 con 16GB che andrà bene giusto per renderizzare texture più dettagliate su una scena con metà dei poligoni e senza effetti di luce.
Non capisco questa continua cantilena sul criticare la memoria su schede di fascia medio bassa. Un po' come avere autostrade che permettono di andare a 200 all'ora e uscirsene con "voglio vedere come andranno le Panda".
Chi compra una scheda di quella fascia non ha come scopo i 4K tutto maxato. E quindi riuscirà ad avere il giusto numero di frame rinunciando a qualcosa.
Mostrando più intelligenza di chi continua a sparare queste perle non comprendendo che esistono fasce di prezzo che determinano fasce di prestazioni e quantità di compromessi.
Questo perché il target degli sviluppatori sono le console che hanno hardware preistorico.
Certo
Adesso 400€ sono medio bassa
Non capisco
.
Ecco, fermati qui
Chi compra una scheda di quella fascia non ha come scopo i 4K tutto maxato. E quindi riuscirà ad avere il giusto numero di frame rinunciando a qualcosa.
Mostrando più intelligenza di chi continua a sparare queste perle non comprendendo che esistono fasce di prezzo che determinano fasce di prestazioni e quantità di compromessi.
Non e' facile trovare buone osservazioni sulle GPU..
di solito solo tutto al max a 600fps o la vita non ha senso.
Grazie.
buone....a senso unico vorrai dire.
Solo quando c'è da difendere l'indifendibile, guardcaso combinazione, a prescindere, solo e sempre riferito ad un solo brand.
Chiunque mostri più di intelligenza (questa è una citazione
Le magiche brochure
Non capisco questa continua cantilena sul criticare la memoria su schede di fascia medio bassa. Un po' come avere autostrade che permettono di andare a 200 all'ora e uscirsene con "voglio vedere come andranno le Panda".
Chi compra una scheda di quella fascia non ha come scopo i 4K tutto maxato. E quindi riuscirà ad avere il giusto numero di frame rinunciando a qualcosa.
Mostrando più intelligenza di chi continua a sparare queste perle non comprendendo che esistono fasce di prezzo che determinano fasce di prestazioni e quantità di compromessi.
Questo perché il target degli sviluppatori sono le console che hanno hardware preistorico.
400€ per una 8gb mi sembra un pessimo acquisto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".