Cooler Master, mostrata la GeForce RTX 5080 custom: le ventole le scegli tu!

Un utente di Bilibili ha mostrato la nuova GeForce RTX 5080 di Cooler Master che consente di sostituire le ventole con qualsiasi modello standard da 120 mm. Sfortunatamente, avrete bisogno di un bel po' di spazio nel case
di Vittorio Rienzo pubblicata il 04 Aprile 2025, alle 15:09 nel canale Schede VideoCooler MasterNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
Al CES 2025 Cooler Master ha presentato una variante personalizzata della NVIDIA GeForce RTX 5080. Adesso, direttamente dal forum cinese Bilibili, sono arrivate le immagini reali della GPU che si presenta davvero fuori dagli schemi, oltre che decisamente ingombrante.
Non è la prima volta che Cooler Master si cimenta in progetti del genere. Già con la serie RTX 4000 aveva presentato un particolare progetto che prevedeva due ventole Mobius da 120 mm ARGB sviluppato in collaborazione con PNY. Una delle peculiarità della scheda era lo spessore, perfino superiore della proposta nata dalla collaborazione tra ASUS e Noctua.
Con la nuova RTX 5080, il produttore americano si è spinto perfino oltre: è direttamente l'utente a selezionare il tipo di ventola e ne può installare ben tre, anche stavolta da 120 mm. Naturalmente, Cooler Master suggerisce di installare ventole Mobius o MasterFan. Tuttavia, l'utente Bilibili 51972 è riuscito ad accaparrarsi un modello della scheda e ha svolto alcune prove.
"Qualcuno ha commentato il mio post stamattina, suggerendomi di passare alle MasterFan o alle Mobius. Ho provato. Inizialmente, pensavo potesse supportare solo ventole 120x25, ma mentre le sostituivo ho notato che i progettisti di Cooler Master hanno integrato delle guide per le viti regolabili su diverse altezze. Ho provato a montare le T30 e in effetti ci stanno, ma lo spessore totale della scheda arriva a 9 cm. Pazzesco" ha scritto l'utente su Bilibili.
In sintesi, ha installato sulla GPU tre ventole Phanteks T30 di livello industriale con uno spessore di 30 mm e una velocità massima di 3000 rpm. Si tratta di ventole ad elevato flusso e forte pressione statica utilizzate soprattutto per il raffreddamento dei radiatori dei sistemi a liquido personalizzati (custom loop).
Certo, la scheda supera i 4 slot di spessore, ma si tratta di una soluzione davvero interessante. La proposta di Cooler Master consente sostanzialmente di installare qualsiasi ventola standard per PC, inclusa chiaramente l'intera gamma di Noctua con i vantaggi dimostrati dalla speciale edizione realizzata da ASUS.
Non è chiaro se e quando la scheda di Cooler Master arriverà anche sul mercato europeo, né il prezzo a cui verrà proposta. In ogni caso, si tratta di un sistema di raffreddamento molto interessante che potrebbe trovare spazio tra gli appassionati anche come prodotto aftermarket generico.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".