Confronto tra schede video ATi

Analizzate le prestazioni delle schede video ATi Radeon 8500, 8500LE e 7500
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Marzo 2002, alle 18:41 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Sul sito web DinoxPC è stata pubblicata, a questo indirizzo, un'analisi comparativa delle schede video ATi Radeon 8500, 8500LE e 7500. All'interno dell'articolo sono state inserite anche le prestazioni delle schede basate su chip nVidia GeForce 3 Ti200, GeForce 3 e GeForcce 3 Ti500.

Come si nota chiaramente, la scheda Radeon 8500 distanzia leggermente quella Radeon 8500LE per via delle superiori frequenze di lavoro di chip e memoria video, anche se il divario complessivo non è così elevato. La seconda scheda rappresenta un eccellente compromesso tra costo e prestazioni velocistiche, soprattutto a confronto della scheda GeForce 3 Ti200.
Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni:

Come si nota chiaramente, la scheda Radeon 8500 distanzia leggermente quella Radeon 8500LE per via delle superiori frequenze di lavoro di chip e memoria video, anche se il divario complessivo non è così elevato. La seconda scheda rappresenta un eccellente compromesso tra costo e prestazioni velocistiche, soprattutto a confronto della scheda GeForce 3 Ti200.
Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni:
La scheda è un estratto di pura tecnologia per home computing, proposta ad un costo decisamente più basso rispetto a rivali di casa nVidia e capace di garantire performances a volte più alte del concorrente (attenzione, non vogliamo dirvi che questa scheda sia il meglio in assoluto: ci sono anche tests dove il Geforce 3 prevale sulla 8500 come avete avuto modo di vedere).
Il nuovo motore TCL di cui è dotata, e caratteristiche come HyperZ II, Truform, Pixel Shaders 1.4 e SmoothVision la rendono prodotto appetibilissimo e piuttosto longevo, capace di garantire un realismo 3D mai visto sinora (con applicazioni che la sfruttano a dovere, ovvio).
Le funzionalità offerte dal software Hydravision sono davvero notevoli e anche originali. Si pensi, ad esempio, alla possibilità di sfruttare il multi-desktop anche in Windows come accade da sempre con Linux.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSaluti
Ati ha fatto una Signora scheda video sicuramente piu evoluta delle penultime di Nvidia.
Poi come rapporto prezzo\prestazioni e' sicuramente imbattibile.
Se poi ognuno di noi difende la casa della scheda che monta dentro il case sicuramente non sono discorsi realistici.
Speriamo che arrivi anche il terzo polo (Matrox). La concorrenza non fa mai male soprattutto a noi consumatori.
ciao
ok stabilità.. ma qualità dei drivers mi sa di no.. quelli in bundle con la skeda fanno perdere la metà di fps..
ma i risultati sono molto piu bassi che in altri test|
TI CONOSCO IL TUO COMPUTER FA SCHIFO SOPRATTUTTO LA TUA RADEON DI MERDA!!!!!!
TI CONOSCO IL TUO COMPUTER FA SCHIFO SOPRATTUTTO LA TUA RADEON DI MERDA!!!!!!
Scusa tanto, ma tu hai riesumato un thread di 1 anno fa per dire sta roba??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".