ATI Radeon HD 4600: le specifiche

ATI Radeon HD 4600: le specifiche

Debutto previsto a Settembre per le nuove generazioni di schede video ATI per il segmento di fascia media del mercato

di pubblicata il , alle 12:18 nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 

Dopo aver presentato, nel corso del mese di Giugno, la propria serie di schede video della famiglia ATI Radeon HD 4800, AMD si prepara a introdurre sul mercato una nuvoa generazione di schede video destinate al segmento di fascia media del mercato.

Parliamo dei modelli ATI Radeon HD 4600, architetture che verranno proposte in due differenti versioni: Radeon HD 4650 e Radeon HD 4670. Al pari delle schede Radeon HD 4850 e Radeon HD 4870, le caratteristiche architetturali di queste due GPU saranno identiche tra di loro, con differenze solo in termini di frequenze di clock e ovviamente di livelli di consumo.

Di seguito sono riportate quelle che dovrebbero essere le specifiche di funzionamento di queste due nuove GPU, così come riportate dal sito GPUcafè a questo indirizzo:

ATI Radeon HD 4650:

  • 600 MHz core speed
  • 667 MHz memory speed
  • 512 MB of DDR2 or GDDR3 memory
  • 21.3 GB/s memory bandwidth
  • 320 Stream Processors
  • 384 GFLOPs of shader compute power
  • 16 TMUs
  • UVD2 Video Processing Engine
  • 55 W TDP, 55nm Silicon Fab. Process

ATI Radeon HD 4670:

  • 750 MHz core speed
  • 1000 MHz memory speed
  • 512/1024 MB of GDDR3 memory
  • 32 GB/s memory bandwidth
  • 320 Stream Processors
  • 480 GFLOPs of shader compute power
  • 16 TMUs
  • UVD2 Video Processing Engine
  • 70 W TDP, 55nm Silicon Fab. Process

Evidenziamo la presenza di 320 stream processors, lo stesso quantitativo che AMD ha implementato nelle GPU della serie ATI Radeon HD 3800, memory controller GDDR3 e architettura UVD2 per la gestione dei flussi video ad alta definizione. Il debutto di queste schede è atteso nel corso del mese di Settembre; è possibile che il lancio delle schede Radeon HD 4670 avvenga prima di quello delle soluzioni Radeon HD 4650 ma non vi sono conferme ufficiali da parte di AMD in merito.

64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pat7720 Agosto 2008, 12:20 #1
Andranno quindi più o meno come 3850, viste le frequenze e la ram utilizzata, una fascia media di tutto rispetto quindi.
Florio20 Agosto 2008, 12:27 #2
No, il bus di memoria è da 128 bit.
leddlazarus20 Agosto 2008, 12:28 #3
sembrano + delle 38xx rimarchiate.

sarà difficile capire se sono dei 770 con solo 4 SIMD unit abilitate su 10
oppure dei vecchi 670
leddlazarus20 Agosto 2008, 12:33 #4
Originariamente inviato da: Florio
No, il bus di memoria è da 128 bit.


si effettivamente non viene menzionato ma la bandwith dichiarata parla chiaro

+/- la metà della serie 38xx facendo le proprozioni con la frequenza.

a questo punto faranno a botte con le "vecchie" 38xx come fascia di prezzo.

dovranno venderle dai 50 ai 70 euro.
ignatech20 Agosto 2008, 12:38 #5
chissa se il prezzo non le renderà poco appetibili rispetto alle 3850 che vanno benone.
Jammed_Death20 Agosto 2008, 12:45 #6
uhm...non capisco il senso di queste schede...insomma le 48xx sono schede top a prezzo ottimo...la fascia media a che serve?

hanno pure tecnologie vecchie
leddlazarus20 Agosto 2008, 12:48 #7
Originariamente inviato da: Jammed_Death
uhm...non capisco il senso di queste schede...insomma le 48xx sono schede top a prezzo ottimo...la fascia media a che serve?

hanno pure tecnologie vecchie


appunto come fascia inferiore bastave tenere le vechie 38xx
MarK_kKk20 Agosto 2008, 12:52 #8
Sti produttori di skede grafike stanno diventando sempre più incomprensibili
pantapei20 Agosto 2008, 12:52 #9
Originariamente inviato da: Jammed_Death
uhm...non capisco il senso di queste schede...insomma le 48xx sono schede top a prezzo ottimo...la fascia media a che serve?

hanno pure tecnologie vecchie



UVD2 Video Processing Engine ......ti sembra vecchio???

io le aspetto per htpc...............
Jammed_Death20 Agosto 2008, 12:55 #10
Originariamente inviato da: pantapei
UVD2 Video Processing Engine ......ti sembra vecchio???

io le aspetto per htpc...............


ati 4850 a 140 euro e tutti felici

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^