ASUS: tutte le schede video GeForce RTX serie 50 dei marchi Astral, ROG, TUF e Prime

Al CES di Las Vegas, ASUS ha alzato il sipario sulle attesissime schede grafiche NVIDIA GeForce RTX Serie 50, che hanno attirato l’attenzione di gamer e creatori di contenuti di tutto il mondo. In questo video, vi presentiamo le differenze tra le soluzioni dei vari marchi che rientrano nell'orbita di ASUS, ovvero Astral, ROG, TUF e Prime.
In primo piano le schede grafiche ROG Astral GeForce RTX 50, con un sistema di raffreddamento avanzato a quattro ventole, una camera di vapore brevettata e un design robusto per resistere a condizioni estreme. I modelli, tra cui RTX 5090 e 5080, promettono prestazioni senza compromessi, ideali per titoli AAA e applicazioni creative. Non manca la ROG Astral LC GeForce RTX 5090 dotata di sistema di raffreddamento liquido integrato, cui si affiancano i modelli della serie ROG Strix.
Le nuove GPU, basate su architettura Blackwell, offrono un aumento consistente delle prestazioni rispetto alla precedente serie RTX 40. Tra le novità principali, spicca il supporto a DLSS 4, la tecnologia di upscaling basata sull’intelligenza artificiale, che garantisce una qualità visiva superiore e frame rate elevati anche nei titoli più esigenti.
Il video mostra inoltre i dettagli del design termico avanzato adottato da ASUS, con sistemi di raffreddamento ottimizzati per garantire un funzionamento silenzioso e temperature sotto controllo anche in scenari di carico estremo. L’illuminazione RGB personalizzabile, combinata con un’estetica moderna e accattivante, rende queste schede un’aggiunta perfetta per i setup più ambiziosi.
Di seguito una gallery di foto.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi non vuole led vari cosa consigliate?
Chi non vuole led vari cosa consigliate?
La GPU integrata
Chi non vuole led vari cosa consigliate?
Si possono spegnere.
Chi non vuole led vari cosa consigliate?
Case senza finestrelle varie... Un po' come quelli che usavamo nel lontano 2000
Ps: ho la proart, proprio perchè detesto luci e lucine varie anche io.
Nella precedente 3080 avevo reciso i cavi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".