ASUS svela la GeForce RTX 4060 Ti con slot per SSD NVMe PCIe 4 integrato

ASUS ha mostrato un prototipo di GeForce RTX 4060 Ti Dual con uno slot PCIe 4.0 x4 integrato per gli SSD M.2. Con qualche modifica al PCB a parità di prestazioni le temperature sono risultate inferiori di 10 °C rispetto all'utilizzo degli slot su scheda madre.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 03 Luglio 2023, alle 15:31 nel canale Schede VideoASUSNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
ASUS ha mostrato un curioso prototipo di una NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti che integra uno slot per SSD M.2 PCIe 4. Un'idea realizzata per sfruttare le linee PCIe inutilizzate dello slot x16 della scheda madre adottato per l'installazione della GPU, seppur non si tratti esattamente di una novità in senso assoluto.
La ragione per uno sforzo simile riguarda il numero di linee PCI utilizzate dalle schede di fascia media e bassa. La 4060 Ti, infatti, sfrutta solo 8 linee PCIe 4.0 a fronte di uno slot sulla scheda madre che ne offre 16. Preso atto che gli SSD sfruttano quattro linee, sarebbe possibile installare fino a due SSD M.2 su una singola GPU.
In questo caso, ASUS ha aggiunto un singolo slot al PCB che si è rivelato piuttosto funzionale. Innanzitutto, l'installazione e, soprattutto, la sostituzione dell'SSD risultano più semplici rispetto a quanto avviene con la motherboard. Inoltre, non sono state registrate differenze significative in termini di prestazioni.
Una delle maggiori preoccupazioni è stata senza dubbio la temperatura che avrebbe potuto raggiungere l'unità di archiviazione. Ebbene, ASUS ha applicato alcune modifiche al PCB che hanno consentito al sistema di raffreddamento di intervenire anche sull'SSD: il risultato è stata una diminuzione delle temperature di 10 °C anche sotto stress.
Per quanto riguarda l'alimentazione, invece, le unità allo stato solido incidono in maniera piuttosto marginale sull'assorbimento energetico. La 4060 Ti è dotata di un connettore singolo a 8 pin che fornisce fino a 150W a cui si aggiungono 75W attraverso lo slot PCIe. Considerando il TGP di 160W della GPU di NVIDIA questo aspetto non ha richiesto alcun adeguamento.
Ma perché non sarebbe una novità? L'installazione di memoria allo stato solido sul PCB di una GPU è stata un'idea già adottata da AMD, seppur in maniera diversa. Qualcuno potrebbe ricordare le schede video Radeon Pro SSG (Solid State Graphics) che ospitavano proprio due slot M.2.
In quel caso, però, l'implementazione fu molto diversa: la memoria veniva utilizzata come estensione della RAM dedicata ed era limitata a un massimo di 1 TB. Nel caso di ASUS, invece, potrebbe rivelarsi un'interessante alternativa alle schede di espansione PCIe per lo storage.
La proposta della taiwanese, infatti, consente di risparmiare sui costi della board fornendo un componente capace di assolvere entrambe le funzioni, peraltro con una maggiore efficienza in termini di raffreddamento. Per il momento si tratta solo di un concept, però, e ASUS non ha rivelato alcun piano per la commercializzazione di questa particolare GPU.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBattute a parte, l'idea è anche simpatica, anche se non proprio una novità come appunto scritto nell'articolo...è la scheda che continuo a reputare (rigorosamente imho) un epic fail di proporzioni cosmiche.
Vendessero il modello 16gb a 250-300€ ci si potrebbe anche stare. Ma dubito.
p.s. ma se è solo un "concept" inutile starci a ragionare troppo...che lo producano, anzi che ne producano una come amd, dove l'ssd aiuti la scheda video lato performances.
Doppia modalità, o store o "memoria aggiuntiva boost".
L'idea è buona, lo spazio non è mai abbastanza e avere più unità è solo meglio.
Certo se invece di un ssd si potesse aumentare la ram...
L'idea è buona, lo spazio non è mai abbastanza e avere più unità è solo meglio.
Certo se invece di un ssd si potesse aumentare la ram...
Una volta si poteva fare...25-30 anni fa.
E si potrebbe fare anche adesso, tecnicamente, con un minimo sforzo.
Ma per assurdo te ne dessero la possibilità avrebbe costi proibitivi, sono sicuro.
Figurarsi, con i prezzi attuali.
Magari fosse così. Sarebbe un bel messaggio...
C'è solo fa sperare che migliorino notevolmente con le 5000, e che partano tutte da ALMENO 16 gb :/
Sbagliero' io, ma personalmente una buona GPU e' una GPU che consuma poco permettendomi di giocare anche agli ultimi giochi, con dei compromessi se necessario.
Una classica 4060 consuma piu' della mia attuale GPU 1030 e quindi non la comprero', si fosse avvicinata ai suoi consumi l'avrei comprata, uscisse una 4030 molto probabilmente la comprerei sia per casa che per lavoro.
Attualmente i giochi anche agli ultimi tripla A girano con una 1030 da 30Watt massimi e 32GB di RAM che forniscono VRAM extra ovviamente necessaria, ovviamente si gioca a 1k o meno, dipende con filtri nella maggioranza o tutti disattivati con una media frame sui 30, dipende dal gioco, MA tutto il PC compreso il monitor (da 15Watt ) consuma 80Watt (misurato con presa fisica apposita e CPU i7 da 8+8 cores limitato ad una potenza max di 25Watt a max 2.500Ghz)
Spero in una futura GPU dai consumi economici (non dico ora a breve) che mi permetta di giocare a tutto anche se con sacrifici se necessario, ricordo che bassi consumi vuol dire anche basso surriscaldamente e maggiora durata dei componenti, ma a me pricnipalmente interessa la bolletta con la durata.
Sbagliero' io, ma personalmente una buona GPU e' una GPU che consuma poco permettendomi di giocare anche agli ultimi giochi, con dei compromessi se necessario.
Una classica 4060 consuma piu' della mia attuale GPU 1030 e quindi non la comprero', si fosse avvicinata ai suoi consumi l'avrei comprata, uscisse una 4030 molto probabilmente la comprerei sia per casa che per lavoro.
Attualmente i giochi anche agli ultimi tripla A girano con una 1030 da 30Watt massimi e 32GB di RAM che forniscono VRAM extra ovviamente necessaria, ovviamente si gioca a 1k o meno, dipende con filtri nella maggioranza o tutti disattivati con una media frame sui 30, dipende dal gioco, MA tutto il PC compreso il monitor (da 15Watt ) consuma 80Watt (misurato con presa fisica apposita e CPU i7 da 8+8 cores limitato ad una potenza max di 25Watt a max 2.500Ghz)
Spero in una futura GPU dai consumi economici (non dico ora a breve) che mi permetta di giocare a tutto anche se con sacrifici se necessario, ricordo che bassi consumi vuol dire anche basso surriscaldamente e maggiora durata dei componenti, ma a me pricnipalmente interessa la bolletta con la durata.
Capisco il discorso ma direi che è un tantino estremista.
Il mercato è vario, c'è chi si accontenta ma c'è pure chi vuole il top delle prestazioni.
Io come moltissimi sono ben lieto di giocare a 1080p con dettagli medi e la cosa non mi pesa minimamente, basta che il gioco vada fluido.
Ma sono molti anche quelli che cercano il 4k tutto al massimo.. spendono e consumano molto di più ma che gli vuoi dire?
In generale trovo poco sensato mirare a giocare a giochi tripla A recenti scegliendo GPU totalmente inadeguate come quelle che hai citato.. in primis perchè devi settare tutto al minimo sparato danneggiando l'esperienza di gioco ma oltretutto imbattendoti sicuramente in forti rallentamenti con crollo di FPS in determinate fasi.. rovinado ulteriormente l'esperienza.
A quasto si aggiunga che se già adesso giochi al super minimo tra sei mesi non giochi proprio più.
La 1030 va bene per i giochini, ma i tripla A non sono cosa da guardare.
Da ultimo.. le critiche alla 4060 non sono rivolte alle prestazioni in generale ma piuttosto al rapporto tra prezzo e prestazioni, soprattutto se paragonata alla 3060
Gli ultimi AAA arrancano pure a 720p con una 1030, altro che media sui 30...poi se ti piace l'effetto moviola allora buon per te, a me partirebbero gli occhi e la testa a giocare in simili condizioni.
Facciamoci due risate va:
The Last of Us Part 1 GT 1030 - 1080p Low, FSR Ultra Performance
Facciamoci due risate va:
The Last of Us Part 1 GT 1030 - 1080p Low, FSR Ultra Performance
Sempre meglio dell'amico mio che si giocò doom3 con la geffo2 mx...10/11 fps ed è riuscito pure a finirlo. Poi si è dato alla droga ed è finito (lui) a San Patrignano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".