ASUS ROG Strix GTX 1080 e 1070 disponibili in Italia a 819€ e 579€

ASUS Italia annuncia la disponibilità delle nuove schede video ROG Strix GTX 1080 e ROG Strix GTX 1070. Le versioni custom delle più recenti schede video Nvidia vengono rispettivamente commercializzate al prezzo di 819 euro e 579 euro.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 30 Giugno 2016, alle 12:31 nel canale Schede VideoASUS
ASUS Italia comunica i dettagli relativi alla distribuzione delle versioni custom delle schede video Nvidia GeForce GTX 1080 e 1070. Il riferimento va, nello specifico, alla ROG Strix GTX 1080 e alla ROG Strix GTX 1070, annunciate tra la fine di maggio e l'inizio di giugno ed ora ufficialmente disponibili in Italia rispettivamente al prezzo di 819 euro (iva inclusa) e 579 euro (iva inclusa). Prodotti destinati al pubblico di videogiocatori più esigenti che incrementano le già elevate prestazioni delle GTX 1080 e 1070 Founders Edition con frequenze di funzionamento della GPU più elevate e un sistema di dissipazione del calore personalizzato.
La ROG Strix GTX 1080 (modello O8G gaming) arriva sul mercato con un overclock di fabbrica che permette di raggiungere una frequenza massima di funzionamento della CPU pari a 1898 MHz in gaming mode e a 1936 MHz in modalità OC. Stesso dicasi per la ROG Strix GTX 1070 (modello O8G gaming) con una frequenza massima della GPU di 1835 MHz in modalità gaming e 1860 MHz in modalità OC. E' possibile intervenire molto rapidamente per variare la frequenza di funzionamento della GPU tramite l'applicazione GPU Tweak II fornita in dotazione.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con il dissipatore DirectCU III, strutturato in heat-pipes poste a diretto contatto con la GPU e nelle tre ventole con tecnologia brevettata Wing-Blade 0db. Le schede sono inoltre dotate di due connettori a 4-pin ai quali possono essere connesse ventole supplementari controllate dalla GPU. Non manca il sistema di illuminazione a LED Aura RGB che permette di scegliere il colore tra una gamma quasi infinita e sei differenti effetti di illuminazione.
Le nuove schede video di ASUS sono realizzate con tecnologia Auto-Extreme, un processo produttivo che pone particolare attenzione ai materiali impiegati, migliorando l'affidabilità del prodotto e risultando al tempo stesso rispettoso dell'ambiente grazie all'eliminazione delle sostanze chimiche aggressive ed al contenimento del consumo elettrico. Le nuove schede video ASUS Rog Strix impiegano componenti Super Alloy Power II molto efficienti, in grado di ridurre le perdite di potenza e il "ronzio" elettrico a pieno carico, oltre ad aumentare la dissipazione di calore rispetto ai modelli precedenti.
Chiude il quadro la licenza premium XSplit Gamecaster (valore 99 dollari) inclusa nel prezzo. Grazie a Xsplit Gamecaster è possibile registare e condividere in rete in tempo reale le azioni di gioco. Si riporta, a seguire, il prospetto comparativo con le principali caratteristiche tecniche dei due modelli.
Modello | ROG STRIX-GTX1080-O8G-GAMING | ROG STRIX-GTX1070-O8G-GAMING |
GPU | GP104 | GP104 |
Core Clock | OC Mode: GPU Boost Clock: 1936 MHz, GPU Base Clock: 1784 MHz Gaming Mode (default): GPU Boost Clock: 1898 MHz, GPU Base Clock 1759 Mhz |
OC Mode: GPU Boost Clock: 1860 MHz, GPU Base Clock: 1657 MHz Gaming Mode (default): GPU Boost Clock: 1835 MHz, GPU Base Clock 1632 Mhz |
Memoria | 8GB GDDR5X Interfaccia 256-bit |
8GB GDDR5X Interfaccia 256-bit |
Design termico | DirectCU III con Asus FanConnect | DirectCU III con Asus FanConnect |
Backplate | SI | SI |
LED | AURA RGB Lightining | AURA RGB Lightning |
Connettività | 1 uscita DVI-D nativa 2 uscite HDMI 2.0 native 2 Display Port 1.4 native |
1 uscita DVI-D nativa 2 uscite HDMI 2.0 native 2 Display Port 1.4 native |
Dimensioni | 29,8 x 13,4 x 4 cm | 29,8 x 13,4 x 4 cm |
Connettori alim. | 6 + 8 pin | 8 pin |
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSì ci sono 100€ di licenza per quel software però... Per me assolutamente inutile, però di fatto son sempre 100€.
Aspetto altre custom comunque. Asus non mi piace e poi a sto prezzo se la possono anche tenere.
Questo vale come la favola che quando usciranno le nuove amd allora i prezzi si abbasseranno
Ecco il perchè dei 100€ in più...
Ci sono già custom tipo della KFA2 a circa 450€ per la 1070.
Il problema di queste schede semmai è che sono introvabili! Sempre non disponibili!
Di fatto quasi non esistono! Non capisco se sia una strategia per svuotare i magazzini delle 980Ti oppure se davvero non hanno rese decenti...
Le custom lanciate a 599$ ci sono, ma non si trovano neppure in catalogo, almeno quì in italia.
Ecco il perchè dei 100€ in più...
Ci sono già custom tipo della KFA2 a circa 450€ per la 1070.
Il problema di queste schede semmai è che sono introvabili! Sempre non disponibili!
Di fatto quasi non esistono! Non capisco se sia una strategia per svuotare i magazzini delle 980Ti oppure se davvero non hanno rese decenti...
ma secondo te avevano bisogno di inserire un software di dubbia utilità e dubbio costo per giustificare un prezzo pari o leggermente superiore rispetto alle founder? Questi essendo solo agli inizi delle vendite e con disponibilità scarse stanno provando a mungere la vacca finché possono, e sicuramente anche le altre marche main custom si allineeranno su quei prezzi
Asus è sempre stata molto cara eh. Cioè non mi stupisce affatto la cosa. E peraltro non sono neanche le migliori le Asus. Aspetto soprattutto Gigabyte. Comunque anche le KFA2 con garanzia diretta non sono malaccio.
Passi per la 1080 che è il top,ma la 1070 dovrebbe sulla carta essere la scheda dal buon rapporto prezzo-prestazioni,prezzo più basso in rete 460 euro.
Passi per la 1080 che è il top,ma la 1070 dovrebbe sulla carta essere la scheda dal buon rapporto prezzo-prestazioni,prezzo più basso in rete 460 euro.
Se guardi bene si trovano già delle buone custom anche da 450€.
Il problema è che al momento sono talmente poche, che questi prezzi sostanzialmente non sono veritieri.
Per me quando ce ne saranno in quantità avremo schede a partire da 400€.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".