ASUS ROG Astral RTX 5080: un nuovo BIOS porta il TGP a 450 Watt

ASUS ha reso disponibile un VBIOS nelle scorse settimane che porta il TGP massimo della ROG Astral RTX 5080, sia liscia che OC, a 450 Watt. Il nuovo tetto dà maggiore margine di manovra agli smanettoni, ma non dovrebbe cambiare più di tanto le prestazioni della scheda.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Aprile 2025, alle 13:01 nel canale Schede VideoROGASUSGeForceBlackwellNVIDIA
ASUS ha rilasciato un nuovo aggiornamento BIOS per la ROG Astral RTX 5080, sia in versione liscia che OC, spingendo il TGP fino a 450 Watt. Con questo update, disponibile dal 14 marzo, ma passato finora inosservato, il Total Graphics Power (TGP) massimo della scheda passa da 400 a 450 Watt. La GeForce RTX 5080 FE, di base, ha un TGP di 360 Watt.
Questa mossa posiziona la ROG Astral come una delle schede RTX 5080 più spinte del mercato, affiancandola alla RTX 5080 Gaming OC di Gigabyte, anch'essa con un TGP massimo di 450 Watt. Sebbene l'incremento del TGP non si traduca automaticamente in un balzo prestazionale rilevante (le stime indicano un miglioramento tra il 2% e il 5%), rappresenta comunque un'opportunità per gli utenti esperti di spremere ulteriormente la GPU sul fronte della frequenza.
È interessante notare come, con questo aggiornamento, la ROG Astral RTX 5080 raggiunga gli stessi limiti di potenza della RTX 4090, la precedente ammiraglia di casa NVIDIA.
Il nuovo VBIOS è già disponibile per il download tramite il sito ufficiale ASUS. Sebbene la casa taiwanese non abbia fornito motivazioni ufficiali sul motivo dell'aggiornamento, è probabile alla base vi sia il desiderio di rendere ancora più peculiare la ROG Astral, caratterizzata da un dissipatore con 4 ventole, ma anche da un prezzo esorbitante.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe rapportata al lavoro che fa mi sa anche meno se si potesse
Alla fin fine un pc con una 5080 acceso in gamin facilmente si avvicinerà al kW (compreso il monitor).. e poi parliamo di installare pompe di calore per essere efficienti
Alla fin fine un pc con una 5080 acceso in gamin facilmente si avvicinerà al kW (compreso il monitor).. e poi parliamo di installare pompe di calore per essere efficienti
infatti mi hai letto nel pensiero, era proprio quello a cui pensavo. Ho una caldaia ibrida che nei mesi meno freddi consuma la metà di una RTX5080.
Non so se asus abbia obblighi di mitigazione / compensazione ambientale. Ormai variare il TDP con un nuovo firmware scombussola eventuali calcoli
Non so se asus abbia obblighi di mitigazione / compensazione ambientale. Ormai variare il TDP con un nuovo firmware scombussola eventuali calcoli
Noi stiamo ampliando le aziende che avranno l’obbligo di compensazione in Europa con gli ETS2 per punire ancora di più chi osa produrre qualcosa in Europa..
E poi si vedono queste assurdità.. è ipocrisia quello che accade in Europa, da un lato vogliamo far finta di essere green uccidendo il mondo industriale e dall’altro permettiamo l’ingresso in Europa di prodotti inquinanti (per costruzione e/o utilizzo)..
Ho una 4070 e quando gioco in inverno si sente il calduccio che sale da sotto la scrivania.. ma in estate è fastidiosa da quanto caldo fa tanto che evito giochi 3D se ho un pò di tempo per rilassarmi perchè è un forno..
Quindi non è necessario accendere la stufetta, giochi e ti riscaldi pure...se questo non è risparmio energetico
Vero.. poi probabilmente ha un sistema heat-pump per il raffreddamento e quindi avrà un COP di 10
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".