ASUS GeForce RTX 4060 SSD: la scheda video con SSD integrato registrata in Russia

La ASUS GeForce RTX 4060 Ti con slot per SSD integrato è stata registrata in Russia. A quanto pare, la scheda sarà rilasciata in due versioni, una OC e una standard, ma non è chiaro in quali mercati sarà disponibile.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 09 Ottobre 2023, alle 11:59 nel canale Schede VideoASUSNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
Stando a un documento depositato presso la EEC (Eurasian Economic Commission), ASUS rilascerà a breve la GeForce RTX 4060 Ti con slot M.2 integrato per gli SSD. Stando a quanto riportato, saranno due i modelli, entrambi con design DUAL dell'azienda taiwanese che potrebbero distinguersi esclusivamente per le frequenze – una con OC di fabbrica e l'altra con clock standard.
ASUS ha presentato la prima volta un prototipo della scheda a luglio, fornendo dati piuttosto interessanti. Al di là della semplicità di montaggio e sostituzione dell'SSD, le unità di archiviazione traggono vantaggio dal sistema di raffreddamento della GPU che è stato specificamente adeguato così da coinvolgere anche il dispositivo di archiviazione.
Stando ai dati condivisi da ASUS il drive, un 980 Pro di Samsung, operava a temperature fino a 10 gradi inferiori rispetto a quando montato su uno degli slot della scheda madre. Questo ha consentito di sfruttare quasi completamente la larghezza di banda della specifica PCIe 4.0, raggiungendo una velocità di lettura sequenziale di 6,8 GB/s.
L'idea di integrare un SSD nella scheda video nasce dal fatto che alcune schede video non sono in grado di sfruttare a pieno le 16 linee PCIe. Di conseguenza, ASUS ha allocato una parte della bandwidth al dispositivo di archiviazione. Peraltro, sul fronte del consumo energetico l'impatto è stato trascurabile.
Tuttavia, ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere attorno alla nuova GPU. In primis non è chiaro se sarà compatibile con qualsiasi scheda madre o se, come la GeForce RTX 4070 senza connettori di alimentazione, sarà limitata alle schede madri di ASUS. Inoltre, non sappiamo se la distribuzione sarà indirizzata a mercati specifici, dato che al momento la registrazione pare sia avvenuta solo in Russia.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa l'embargo della tecnologia che fine ha fatto?
Asus ora deve spiegare come della tecnologia nuova sia finita in mano russa.eh già... anche gli ammerrigani dovrebbero spiegare perchè han bombardato di pace così tanti paesi
E questo che c'entra?
meravigliosi
Poverini, ma come fanno le cose ad arrivare in russia, che paura, e davvero una cosa pericolosa, viene quasi costruito tutto in cina, sai che ci vuole a spedire qualcosa ai fratelli comunisti russi? ma, forse tra confine russia cina ci sono gli americani, questa ipocrisia di questo cosi detto embargo, soldi per i produttori, quelli contano, per l'italia? sarebbe tecnologia sprecata.E alla Russia a che servirebbe? Per giocare ai giochi pirata?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".