Antminer E9, ASIC Bitmain potente come 32 GeForce RTX 3080 nel mining di Ethereum

Antminer E9, ASIC Bitmain potente come 32 GeForce RTX 3080 nel mining di Ethereum

Potente come 25 GeForce RTX 3090 o 32 RTX 3080, Antminer E9 è il nuovo ASIC della cinese Bitmain per il minare Ethereum: l'azienda dichiara un hash rate fino a 3 GH/s (3000 MH/s), un consumo fino a 2556W e un'efficienza di 0,85 J/M.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Schede Video
EthereumGeForceNVIDIAAmpere
 

Bitmain, azienda cinese che progetta hardware per il mining, ha anticipato il prossimo arrivo di Antminer E9, un ASIC per il mining di Ethereum dalle prestazioni fuori portata per qualsiasi scheda video.

La GPU è ormai una GPGPU, ossia è capace di fare calcoli generici (General Purpose), mentre un ASIC è un Application Specific Integrated Circuit, quindi un chip che nasce con uno scopo specialistico: in questo modo è in grado di raggiungere prestazioni ed efficienza impossibili per qualsiasi soluzione più generica. 

Antminer E9 dovrebbe toccare un hash rate nel mining di Ethereum fino a 3 GH/s (3000 MH/s), equivalente a 25 GeForce RTX 3090 (120 MH/s), 32 GeForce RTX 3080 (94 MH/s) o 115 Nvidia CMP 30HX (26 MH/s). È persino superiore all'ASIC Phoenix Ethash di Linzhi che si ferma a 2600 MH/s.

Il progettista cinese non ha svelato molti dettagli su Antminer E9, ma ha dichiarato un consumo fino a 2556W e un'efficienza di 0,85 J/M, dati che lo rendono quindi non solo più veloce del miner Phoenix, ma anche più efficiente, in quanto per quest'ultimo si parla di 3000W. In estrema sintesi, è il 15,3% più potente e il 14,8% più efficiente.

Prima di parlare di una fuga dei miner dalle schede video per abbracciare Antminer E9 (cosa che i videogiocatori sperano fortemente) bisogna attendere il prezzo, un dato che attualmente non è disponibile. Secondo stime, Antminer E9 potrebbe avere un prezzo di listino superiore ai 20.000 dollari, ma anche se l'esborso dovesse arrivare a 30.000 dollari, potrebbe essere un'opzione molto interessante per i miner se si considera che oggi acquistare 32 GeForce RTX 3080, con un prezzo medio di 2500 dollari, richiede di mettere sul piatto 80.000 dollari.

Antminer E9 potrebbe intaccare la buona partenza delle schede Nvidia CMP (Cryptocurrency Mining Processor), create per allontanare la domanda dei miner dalle soluzioni GeForce. Nel quarto trimestre Nvidia ha stimato una vendita di GPU ai miner complessivamente tra 100 e 300 milioni di dollari, mentre nelle scorse settimane l'azienda ha rivisto al rialzo le previsioni di vendita delle soluzioni CMP nel primo trimestre, aumentandole di tre volte da 50 a 150 milioni di dollari.

Siamo comunque piuttosto certi che, se anche Bitmain dovesse riuscire a produrre Antminer E9 in volumi (lo shortage di componenti esiste per tutti, quindi ne dubitiamo), difficilmente la situazione della disponibilità di schede GeForce sul mercato cambierà drasticamente. Speriamo di sbagliarci, ma ormai tutte le aziende parlano di uno shortage di lunghissima durata, fino a toccare il 2023, quindi non sarà Antminer E9 la soluzione di tutti i mali.

76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8825 Aprile 2021, 08:47 #1
Queste news io le leggevo anche 3 anni fa in riferimento al bitcoin e poi non han mai preso piede.
bonzoxxx25 Aprile 2021, 08:55 #2
Originariamente inviato da: nickname88
Queste news io le leggevo anche 3 anni fa in riferimento al bitcoin e poi non han mai preso piede.


Non so che news hai letto, ma bitcoin non si mina con le gpu dal tempo che fu
Se riescono a produrlo, sarà la vera soluzione per lo shortage delle GPU.
Cfranco25 Aprile 2021, 09:38 #3
Originariamente inviato da: nickname88
Queste news io le leggevo anche 3 anni fa in riferimento al bitcoin e poi non han mai preso piede.


I bitcoin si minano solo con gli ASIC da un bel po'
Le GPU si usano solo per Ethereum
Windtears25 Aprile 2021, 09:52 #4
Originariamente inviato da: Cfranco
I bitcoin si minano solo con gli ASIC da un bel po'
Le GPU si usano solo per Ethereum


intanto è stata annunciata chia che utilizza lo spazio vuoto degli hardisk per tenere blocchi di crypto numbers per i suoi scopi... speriamo non prenda piede o si partirà con gli HD. già ad hong kong i prezzi sono aumentati.
nickname8825 Aprile 2021, 09:59 #5
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Non so che news hai letto, ma bitcoin non si mina con le gpu dal tempo che fu
Se riescono a produrlo, sarà la vera soluzione per lo shortage delle GPU.


Con Turing non ci minavano mica etherum, ma bitcoin
bonzoxxx25 Aprile 2021, 09:59 #6
Originariamente inviato da: Windtears
intanto è stata annunciata chia che utilizza lo spazio vuoto degli hardisk per tenere blocchi di crypto numbers per i suoi scopi... speriamo non prenda piede o si partirà con gli HD. già ad hong kong i prezzi sono aumentati.

Prenderà piede di brutto, attualmente la dimensione della network è 653 Pebibyte, in costante crescita..
bonzoxxx25 Aprile 2021, 10:00 #7
Originariamente inviato da: nickname88
Con Turing non ci minavano mica etherum, ma bitcoin


Nope, sempre etereum e altre coin gpu-minable

Il mining di BTC con le gpu è stato abbandonato a spanne intorno al 2012-2013 e gli asic per BTC, a memoria, sono sempre esistiti, all'inizio erano USB e si chiamavano semplicemente antminer.

La vera innovazione è che sto ASIC è per ETH il che dovrebbe definitivamente risolvere la crisi delle GPU o perlomeno mettere un freno.

Sarei curioso di averne un paio, a scopo puramente didattico, si intende
Cfranco25 Aprile 2021, 10:01 #8
Originariamente inviato da: Windtears
intanto è stata annunciata chia che utilizza lo spazio vuoto degli hardisk per tenere blocchi di crypto numbers per i suoi scopi... speriamo non prenda piede o si partirà con gli HD. già ad hong kong i prezzi sono aumentati.


Lo so
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=69
Windtears25 Aprile 2021, 10:13 #9
Originariamente inviato da: bonzoxxx

La vera innovazione è che sto ASIC è per ETH il che dovrebbe definitivamente risolvere la crisi delle GPU o perlomeno mettere un freno.


mancano wafer, silicio e capacità produttiva per l'industria automotive, il mining per quanto incida non è la % rilevante, è solo una ulteriore soffiata al fuoco dello scalping e degli approfittatori (aib e assemblatori che stanno imponendo a chi vende di portarsi in casa gpu a condizione di papparsi anche schede madri e hard disk... ci sta un video di hardware unboxed recente che ne parla, ma qua siamo tutti genuflessi all'annuncio della prossima inutile TI)
al13525 Aprile 2021, 11:08 #10
Originariamente inviato da: nickname88
Con Turing non ci minavano mica etherum, ma bitcoin


si, i gamer che pensavo di fare i miners improvvisando a caso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^