AMD Radeon RX 9070 XT: in Cina spunta un prototipo raffreddato al grafene

AMD Radeon RX 9070 XT: in Cina spunta un prototipo raffreddato al grafene

Sul forum cinese ChipHell è spuntata una Radeon RX 9070 XT di AMD che sfrutta, presumibilmente, il design reference del chipmaker. La peculiarità della scheda rintracciata su una piattaforma di compravendita è il raffreddamento al grafene del die

di pubblicata il , alle 19:00 nel canale Schede Video
AMDRadeonRDNAgaming hardware
 

Come sappiamo, quantomeno al momento, per questa generazione AMD non ha proposto alcun modello reference per le schede video Radeon RX 9070 ed RX 9070 XT. Tuttavia, sul mercato nero cinese, sono spuntate diverse GPU che mostrerebbero il design scelto dall'azienda.

Va premesso che chiaramente non vi è alcuna conferma che questo sia effettivamente il design reference di AMD, anzi vi sarebbero alcuni dettagli piuttosto dubbi, come il vecchio logo di Radeon sul backplate. Inoltre, la scheda sembra piuttosto essenziale rispetto ai rendering mostrati dal chipmaker in occasione della presentazione.

È plausibile che si tratti di prototipi che non hanno mai raggiunto la produzione in serie. In questo caso, però, la scheda è stata acquistato a un prezzo perfino più conveniente rispetto al listino e questo non fa che alimentare i dubbi sulle origini di questa GPU.

Detto ciò, l'utente di ChipHell ha rintracciato la scheda per 5499 yuan, poco meno di 700 euro, così dopo aver incontrato il venditore e visionato il prodotto ha deciso di acquistarla. Arrivato a casa ha effettuato immediatamente qualche test e, mentre il chip si è dimostrato sorprendentemente fresco, la temperatura delle memorie, al contrario, è risultata eccessiva.

L'utente ha quindi deciso di smontare la scheda e, con enorme sorpresa, ha scoperto che sul chip era disposto un materiale simile al grafene che ha mantenuto la temperatura del die a 62 °C nei carichi più pesanti. Una scelta senza dubbio efficiente, ma anche piuttosto costosa da implementare, la quale potrebbe essere una delle ragioni per cui AMD avrebbe scartato il progetto.

Viceversa, i pad termici utilizzati per la VRAM si sono rivelati di pessima qualità, così l'utente ha deciso di sostituirli con un prodotto decisamente costoso, ma anche molto più efficace. A pieno carico, la temperatura delle memorie è diminuita di ben 6 °C.

"Tutti mi dicevano che la temperatura delle memorie era troppo elevata, quindi ho scelto di passare a qualcosa di meglio. Con i pad siliconici siliconico, dopo 20 minuti di FurMark a una risoluzione di 2K: temperatura massima del core 62 °C, temperatura massima dell'hotspot 84 °C, temperatura massima delle memorie 88 °C, consumo massimo 346 W" ha riportato l'utente.

"Le temperature con il (costoso) pad siliconico che ho acquistato sono drasticamente diminuite, ma se valga il prezzo è discutibile…ho ancora un sacco di pad da 2 mm che non ho utilizzato, quindi alla fine il costo è inferiore ai 41 dollari, non criticatemi".

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto11 Aprile 2025, 20:38 #1
Purtroppo le 9070 hanno un problema di memorie tirate, chissà se tra un annetto,cambiando magari le memorie,le cose migliorano
l.dm11 Aprile 2025, 21:38 #2
Originariamente inviato da: supertigrotto
Purtroppo le 9070 hanno un problema di memorie tirate, chissà se tra un annetto,cambiando magari le memorie,le cose migliorano


tirate in che senso?
StylezZz`11 Aprile 2025, 22:01 #3
Originariamente inviato da: l.dm
tirate in che senso?


Nel senso che sono sparate al limite come frequenze, ormai le GDDR6 hanno fatto il loro tempo.
Ale55andr011 Aprile 2025, 23:26 #4
Originariamente inviato da: StylezZz`
Nel senso che sono sparate al limite come frequenze, ormai le GDDR6 hanno fatto il loro tempo.


beh, veramente Samsung ha anche le g6 24gps di fabbrica, con i 20 delle 7000 non direi memorie "tirate"
tuttodigitale13 Aprile 2025, 09:28 #5
entrambi avete ragione, nel senso che non c'è da una parte necessità di un nuovo standard (le gddr6 di Samsung da 24Gbps sono più veloci e consumano anche meno....) dall'altro quelle usate da AMD non sono certo l'ultimo ritrovato della tecnica. E' probabile che se ci sarà un aggiornamento saranno adottate memorie (significativamente) più veloci come le memorie Samsung di cui sopra.
ninja75014 Aprile 2025, 09:34 #6
Originariamente inviato da: StylezZz`
Nel senso che sono sparate al limite come frequenze, ormai le GDDR6 hanno fatto il loro tempo.


che sia per quello che stanno così calde?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^