AMD Radeon RX 7900 XTX: la GPU top di gamma esordisce tra le schede più utilizzate su Steam

Per la prima volta dal suo rilascio avvenuto a dicembre dello scorso anno, la AMD Radeon RX 7900 XTX è apparsa tra le schede video più utilizzate nel sondaggio hardware di Steam di luglio 2023.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 03 Agosto 2023, alle 15:15 nel canale Schede VideoAMDRadeonRDNAgaming hardware
L'ultima scheda video top di gamma di AMD, la Radeon RX 7900 XTX (qui la recensione), ha fatto la sua prima apparizione nella classifica di Steam tra le GPU più adottate dagli utenti della piattaforma. Il sondaggio sull'hardware di luglio ha rivelato che, seppur timidamente, i numeri dell'ammiraglia crescono posizionandola al 93esimo posto con lo 0,17%.
Inutile dire che, come da anni ormai, la classifica è dominata dalle soluzioni concorrenti di NVIDIA, la quale mantiene tutte per sé le prime dieci posizioni. Peraltro, la GPU in oggetto è la più costosa di AMD e tra le più costose in assoluto attualmente sul mercato, ragione per cui il lento ampliamento della platea è più che motivato.
Tuttavia, il sondaggio di Steam evidenzia una tendenza inequivocabile: l'attuale generazione di schede video fatica a decollare. Mentre AMD, al momento, ha presentato una sola scheda video per la fascia mainstream, la RX 7600 – di cui potete consultare la nostra recensione – NVIDIA ha praticamente rilasciato l'intera gamma di GPU basate sulla nuova architettura Ada Lovelace.
Alla luce di questo, la prima RTX serie 4000 presente in elenco si posiziona al 26esimo posto ed è la GeForce RTX 4060 – che abbiamo recensito – una scheda estremamente dibattuta per il vantaggio prestazionale modesto rispetto alla controparte di precedente generazione. Lo stesso discorso si può estendere alla succitata RX 7600 che ha ricevuto un'accoglienza a dir poco tiepida.
Non pervenute, invece, le soluzioni Arc di casa Intel che dopo un rilascio piuttosto travagliato, negli ultimi mesi sono riuscite a configurarsi come una buona alternativa, complici i numerosi aggiornamenti driver che hanno migliorato sensibilmente le performance rispetto al periodo di lancio. Nonostante questo però, pare che la gamma Arc fatichi a far breccia nel cuore dei videogiocatori.
Situazione completamente diversa sul fronte CPU dove AMD, nonostante una battuta d'arresto nelle vendite e una contrazione dei profitti, rimane stabile al 33,9%. È difficile stabilire quanti di questi processori siano mobile e quanti invece desktop, ma è innegabile che la serie Ryzen sia riuscita a risollevare la posizione di AMD in un settore per anni dominato di Intel.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogran parte di quelli che non considerano proprio le alternative o non le conoscono proprio (esistono sì
comunque a 250 € la 4060 è un'ottima scheda
no è vero, usano steamd
anch'io
La XT all'uscita aveva un rapporto prestazioni/prezzo peggiore della XTX.
vero, ma negli ultimi mesi ha subito un bel taglio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".