AMD Radeon RX 7000, i nuovi driver risolvono il problema dei consumi in idle

AMD Radeon RX 7000, i nuovi driver risolvono il problema dei consumi in idle

Con l'ultima release 23.12.1 dei driver AMD Adrenalin per schede video Radeon, il chipmaker americano sembra aver risolto i problemi relativi all'elevato consumo in idle delle nuove RX serie 7000.

di pubblicata il , alle 16:56 nel canale Schede Video
AMDRadeonAdrenalingaming hardware
 

Solo pochi giorni fa abbiamo riportato le novità introdotte da AMD all'interno dei driver Radeon 23.12.1, tra cui la nuova modalità Eco di HYPR-RX. Tuttavia, i colleghi di Tom's Hardware USA hanno rilevato un netto miglioramento dei consumi in idle delle schede rispetto alla release precedente.

Uno dei problemi emersi con la nuova gamma di schede video Radeon RX serie 7000, infatti, è stato l'eccessivo assorbimento anche stando fermi sul desktop. L'anomalia era correlata alle configurazioni multi-monitor e agli schermi con elevata frequenza di aggiornamento. Nel caso dell'ammiraglia, la RX 7900 XTX, si superavano addirittura i 90 W di consumo energetico.

Jarred Walton di Tom's ha quindi iniziato a monitorare i consumi periodicamente e la sua ultima prova ha evidenziato che il problema sembra essere definitivamente risolto per l'intera gamma. In realtà AMD aveva parzialmente corretto l'assorbimento delle top di gamma già a luglio. Non a caso, come si può vedere dalla tabella, le differenze sono tutto sommato marginali rispetto ai driver precedenti.

È notevole, invece, il comportamento delle soluzioni basate su Navi 32 e Navi 33 che mostrano una sensibile riduzione dei consumi rispetto ai driver Adrenalin 23.11.1. La RX 7800 XT è il caso più eclatante passando da un consumo di oltre 30W a un intervallo compreso tra i 12 e i 13 W, esattamente come la RX 7700 XT alimentata dallo stesso chip. Nel caso della RX 7600 il consumo scende a soli 8 W (dai 17 circa della precedente release).

Il test è stato effettuato su un monitor Acer Predator X27, un 4K impostato a 144 Hz. Quando il refresh rate è stato portato a 60 Hz, il consumo si è ridotto di un altro 30%. Va comunque sottolineato che si tratta di un dato relativo al PC fermo sul desktop. Già solo il movimento del mouse innesca un aumento dei consumi.

La sola finestra di NVIDIA PCAT che mostra l'assorbimento in tempo reale ha portato la 7900 XTX a 30 W circa, mentre l'apertura di una pagina Chrome, a seconda del contenuto, ha fatto superare anche i 90 W – se ve lo steste chiedendo, sì dipende dalle applicazioni, non da AMD, e Chrome è davvero esigente.

In ogni caso, è rassicurante sapere che AMD stia ottimizzando i consumi dei nuovi chip basati sull'architettura RDNA 3 e non è da escludere che con i prossimi aggiornamenti arrivino ulteriori progressi.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gello07 Dicembre 2023, 17:32 #1
C'hanno messo poco dai
dominator8407 Dicembre 2023, 19:17 #2
Originariamente inviato da: Gello
C'hanno messo poco dai


dagli tempo dai, sono solo in 3 che lavorano sui driver
disti8407 Dicembre 2023, 22:35 #3
Quindi finalmente posso collegare il secondo monitor alla scheda video? Fino ad ora sono stato costretto a utilizzare la GPU integrata del processore per il secondo monitor
sbaffo07 Dicembre 2023, 23:43 #4
ma per curiosità quanto è un consumo normale (nvidia) per le stesse operazioni?
belta09 Dicembre 2023, 12:22 #5
Con due monitor e una tv collegata sono a 90 - 95 W sul desktop, provo a scollegare la Tv che non è a frequenza variabile e vediamo se i consumi crollano.
dav1deser10 Dicembre 2023, 18:34 #6
Purtroppo non hanno ancora risolto del tutto, sul mio setup 3xFHD@144Hz (monitor del tutto identici) ho comunque 84W in idle con la VRAM che lavora alla massima frequenza.
Impostando i monitor@100Hz il problema sparisce, ma non è una novità, anche disattivando uno dei monitor e tenendo gli due a 144Hz l'idle è normale (anche questo era vero anche con i precedenti driver).
Sono su una 7900XT.
belta10 Dicembre 2023, 19:32 #7
Originariamente inviato da: dav1deser
Purtroppo non hanno ancora risolto del tutto, sul mio setup 3xFHD@144Hz (monitor del tutto identici) ho comunque 84W in idle con la VRAM che lavora alla massima frequenza.
Impostando i monitor@100Hz il problema sparisce, ma non è una novità, anche disattivando uno dei monitor e tenendo gli due a 144Hz l'idle è normale (anche questo era vero anche con i precedenti driver).
Sono su una 7900XT.


Confermo che con il monitor principale in firma + la Tv ho l'idle a circa 30 Watt e la ram 100 MHz, se attivo il terzo monitor (con FreeSync abilitato) passo a 96 Watt e ram a 2487 MHz
v3yron11 Dicembre 2023, 14:10 #8
Hanno risolto anche il fastidiosissimo problema delle applicazioni 3D che smettevano di funzionare se si spegneva il monitor oppure il PC entrava in sleep/ibernazione, costringendo al riavvio tutte le volte
belta11 Dicembre 2023, 14:41 #9
Originariamente inviato da: v3yron
Hanno risolto anche il fastidiosissimo problema delle applicazioni 3D che smettevano di funzionare se si spegneva il monitor oppure il PC entrava in sleep/ibernazione, costringendo al riavvio tutte le volte


Questa cosa non mi è mai successa ed è mia abitudine lasciare giochi in pausa e qualche dozzina di roba in background tra programmi e film in pausa
v3yron11 Dicembre 2023, 16:18 #10
Originariamente inviato da: belta
Questa cosa non mi è mai successa ed è mia abitudine lasciare giochi in pausa e qualche dozzina di roba in background tra programmi e film in pausa


Purtroppo ci sono state diverse segnalazioni sia sul sito di AMD che su Reddit.
Bastava semplicemente che il monitor si spegnesse o il PC andasse in sleep per le impostazioni di risparmio energetico; al risveglio sembrava tutto funzionare ma bastava lanciare un videogioco che richiedesse delle risorse elevate e il monitor perdeva completamente il segnale dalla scheda video. Si spegneva proprio... bisognava riavviare tutte le volte il PC.
Questa cosa mi è capitata solo negli ultimi mesi quando ho fatto il formattone e installato W11

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^