AMD Radeon RX 6500: la scheda mai annunciata spunta in Cina con 4 GB di memoria

In assenza di qualsiasi annuncio da parte di AMD, Zephyr ha mostrato la Radeon RX 6500, una variante da 55 W con clock più bassi della RX 6500 XT rilasciata nel 2022. Al momento sono sconosciuti disponibilità e prezzi
di Vittorio Rienzo pubblicata il 22 Aprile 2025, alle 12:00 nel canale Schede VideoAMDRadeonRDNAgaming hardware
Nonostante non ci sia mai stato un annuncio ufficiale da parte di AMD, in Cina è spuntata l'inedita Radeon RX 6500. Con qualche anno di ritardo, e specifiche piuttosto limitate, la scheda cerca di mettere una pezza in un mercato che da qualche anno vede prezzi esclusivamente al rialzo.
Va anche sottolineato che la soluzione di Zephyr – l'unica apparsa in rete finora – non si rivolge esattamente ai videogiocatori. La GPU, infatti, viene proposta in due varianti piuttosto compatte: una a doppia ventola ITX e una denominata LP (Low Profile) a singola ventola e uno spessore di un solo slot, ideale per le configurazioni SFF.
西风显卡 RX 6500 @VideoCardz
— 孤城Hardware (@realVictor_M) April 21, 2025
16CU RDNA2 + 4G 64bit GDDR6 ,55W TDP pic.twitter.com/q2G9svjy5F
A questo va aggiunto che la scheda grafica ha una memoria limitata a soli 4 GB, un quantitativo ben distante da quello necessario ad eseguire in maniera accettabile i più recenti giochi tripla A. Zephyr suggerisce che la nuova RX 6500 si posiziona come alternativa più recente e meno energivora della RX 580. Tuttavia, la memoria doppia e i clock più alti di quest'ultima la rendono indubbiamente più adatta al gaming.
Detto ciò, è interessante notare che la RX 6500 sfrutta lo stesso chip Navi 24 completo della RX 6500 XT rilasciata nel 2022, con 1.024 SP (Stream Processor) attivi, il 33% in più rispetto a una RX 6400. Inoltre, a differenza di quest'ultima, il TDP si ferma a soli 55 Watt, il che consente di alimentare la GPU solo con lo slot PCI senza la necessità di cavi di alimentazione aggiuntivi.
Tuttavia, rimane comunque meno performante di una RX 6500 XT: la memoria di 4 GB, impostata a 16 Gbps su un bus a 64 bit, fornisce una banda passante massima di 128 GB/s, mentre la RX 6500 XT può contare, a seconda del modello, su memorie con una velocità fino a 18 Gbps, che forniscono una bandwidth di 144 GB/s lasciando invariato il bus.
Inoltre, va considerato che, mentre la LP ha un base clock di 1728 MHz e un boost clock di 2.066 MHz, la RX 6500 XT può contare su un base clock di 2310 MHz e un boost clock di 2815 MHz, rispettivamente il 25% e il 27% superiori. Considerando che la RX 6500 XT offre prestazioni leggermente inferiori alla RX 580, il paragone di Zephyr ci sembra quantomeno azzardato.
Per quanto riguarda il prezzo, la RX 6500 XT è rintracciabile a circa 160 euro attualmente online, un prezzo nettamente inferiore alle proposte di ultima generazione. Semmai la nuova RX 6500 dovesse arrivare in Europa, è lecito aspettarsi un prezzo al di sotto dei 150 euro. Ragione per cui, pur non soddisfacendo le specifiche richieste dai nuovi tripla A, la RX 6500 potrebbe rivelarsi una buona soluzione per i gamer senza grosse pretese o come tampone per continuare ad utilizzare un PC il cui processore non dispone di una iGPU, come le serie Ryzen precedenti alla 7000.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon la differenza che all'epoca ,c'era un pretesto lontanamente credibile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".