AMD: non tutti i videogiocatori, su PC desktop, si curano dei consumi delle schede video

AMD: non tutti i videogiocatori, su PC desktop, si curano dei consumi delle schede video

In un'intervista il general manager della divisione grafica di AMD, Scott Herkelman, ha parlato dell'efficienza energetica e dei consumi delle ultime GPU Radeon, riconoscendo che c'è del lavoro da fare ma sottolineando che non tutto il pubblico dei giocatori presta attenzione a questo parametro.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Schede Video
AMDRadeonRDNANavischede video top di gammagaming hardware
 

Non solo il tema del connettore 12VHPWR, nella sua intervista con Club386 il general manager della divisione grafica di AMD, Scott Herkelman, ha toccato anche il tema dei consumi delle schede video di ultima generazione.

Le nuove arrivate Radeon RX 7800 XT e 7700 XT si presentano con un TBP rispettivamente di 263W e 245W, mentre le dirette concorrenti di NVIDIA, GeForce RTX 4070 e 4060 Ti si fermano a 200 e 165/160W (16/8 GB). Valori decisamente diversi che possono influenzare le scelte di acquisto, perché oltre all'esborso iniziale chi gioca molto dovrebbe tenere in considerazione anche l'impatto sulla bolletta energetica sul lungo periodo.

AMD è preoccupata del vantaggio di efficienza dimostrato da NVIDIA con la serie RTX 4000? "Abbiamo un'iniziativa aziendale volta a garantire buone prestazioni per watt in tutto il nostro portfolio di prodotti. Osserviamo le prestazioni per watt in ogni grafico quando immettiamo sul mercato tutti i nostri chip. Nei notebook è molto importante. Sui desktop, invece, è importante ma non per tutti".

"Ci sono alcune persone che sono davvero preoccupate per il consumo, ad altre non importa così tanto. Vogliamo assolutamente realizzare chip con prestazioni per watt migliori. Un chip migliore rende la scheda nel complesso più conveniente, il che ci consente di fare cose diverse con il prezzo e, si spera, fornire ulteriori prestazioni al giocatore. Fa bene anche all'ambiente e alla bolletta elettrica".

"Il consumo è sicuramente un'iniziativa primaria. Vedrete che col tempo diventeremo sempre migliori sotto quel profilo. Dobbiamo recuperare il ritardo. Ci sono ancora bug che dobbiamo correggere. Il consumo in idle è uno di questi e crediamo di poterlo sistemare con un fix dei driver. Attualmente è un po' instabile, osserviamo delle inconsistenze in idle che non dovrebbero esserci e stiamo lavorando con i nostri partner per aiutarli. Lo sistemeremo ma potrebbe volerci un po' più di tempo".

Insomma, AMD sa benissimo di non aver colpito nel segno con RDNA 3 sotto questo aspetto rispetto alla concorrenza, ma sta cercando di fare il possibile per ottimizzare la situazione, seppur per un miglioramento sostanziale sarà necessaria una nuova architettura. Certo, questo sperando che NVIDIA sbagli qualcosa, magari il processo produttivo come avvenuto con la generazione precedente Ampere.

Interessante la parte in cui Herkleman spiega come il pubblico dei gamer si divida sul tema, e la sensazione è che siano più le persone che guardano alle pure prestazioni che alla migliore efficienza, anche se con GPU sempre voraci riteniamo sia un aspetto da ponderare in fase di acquisto. Voi da che parte state? Guardate solo il prezzo e le prestazioni oppure i consumi rientrano nelle vostre considerazioni? Fatecelo sapere nei commenti.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
The_Hypersonic01 Settembre 2023, 10:05 #1
Non capisco il senso di questo discorso quando AMD (come NVIDIA) sa benissimo che chi è disposto a spendere migliaia di euro per una scheda video non ha esattamente a cuore quanto andrà a spendere in bolletta.
marcram01 Settembre 2023, 10:11 #2
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Non capisco il senso di questo discorso quando AMD (come NVIDIA) sa benissimo che chi è disposto a spendere migliaia di euro per una scheda video non ha esattamente a cuore quanto andrà a spendere in bolletta.

Esatto. Il videogiocatore accanito, di norma, spende un sacco di soldi tra pc, scheda video, schermi, periferiche, acquisto giochi, postazione, ecc...
Penso che della bolletta se ne freghi abbastanza...

Naturalmente parlo per generalizzazioni. Ci sarà sicuramente chi fa attenzione anche a queste cose...
PapaStreamer01 Settembre 2023, 10:25 #3
Aaahh parlano proprio loro che da quando ho preso la RX 6750 XT ho visto che ciuccia una madonna, ha pure bruciato una PSU che era anche segnata come sufficiente. Ho dovuto prendere una gold sovradimensioanta.

Ho smesso di giocare da quando ho 2 stampanti 3D al lavoro che ciuccianon anche loro 250-350wm e non sono delle grandi formato da 700w di consumo.
benderchetioffender01 Settembre 2023, 10:48 #4
stante che tra una PSU Gold e un Platinum pari potenza ci ballano si e no 30-40€ anno di bolletta (che quindi va anche considerato l'esborso extra per il platinum se ne vale la pena e se la built è tarata sulla sommità della curva dei consumi)

50w, anche facendo 6 ore/gg (e chi ce le ha? boh, al limite un gamer professionsita, ma allora ci sono introiti a coprire le spese) sono una manciata d euro, dubito che sia una discriminante per -chiunque- tra verdi e rossi

se parliamo di server magari ha senso, ma ambito gamer uno deve preoccuparsi per roba che va sopra i 6-700watt al limite, e anche li dipende quante ore/gg
sisko21401 Settembre 2023, 11:00 #5
Purtroppo per me, usando gnu/linux, Nvidia è inusabile, e sono costretto a tenermi la mia vecchia Radeon.... e comunque sia non me ne farei nulla dato che non sono un giocatore spinto, e per quel poco che lo uso in tal senso, va ancora bene la Radeon 580
quartz01 Settembre 2023, 11:20 #6
Originariamente inviato da: sisko214
Purtroppo per me, usando gnu/linux, Nvidia è inusabile, e sono costretto a tenermi la mia vecchia Radeon.... e comunque sia non me ne farei nulla dato che non sono un giocatore spinto, e per quel poco che lo uso in tal senso, va ancora bene la Radeon 580


In che senso Nvidia è inusabile?

Io sia a casa che a lavoro ho GPU Nvidia che funzionano perfettamente su Linux/Ubuntu.

Certo non per giocare, ci faccio analisi dati con CUDA.
StylezZz`01 Settembre 2023, 11:38 #7
Non è solo una questione di bolletta ma anche di calore, soprattutto nella stagione calda. Per me 200W è il limite, se una scheda con settaggi stock consuma 250W allora faccio undervolt e risolvo, ma oltre questo numero non le considero nemmeno, a meno che non mi capiti un offertona che non si può rifiutare.
silvanotrevi01 Settembre 2023, 11:42 #8
bella scheda la 7800XT, bus a 256 bit e 16GB di memoria video. Farà letteralmente mangiare la polvere alla misera rtx 4070 e sicuramente anche a un prezzo inferiore. E sono sicuro che diventerà la scelta anche di buona parte dei gamers che giocano in 4k, oltre che di chi gioca in 2k. Se ci saranno fare col supporto drivers nei prossimi giochi, Amd potrebbe finalmente cominciare a dare del filo da torcere a Nvidia sulla fascia media. Già la 6800XT fa mangiare la polvere alla rtx 4070 a 100 eur in meno di prezzo, figuriamoci la 7800XT
The FoX01 Settembre 2023, 11:43 #9

Dovrebbero imporre dei limiti per legge

Un po' come si sta verificando in California.
AMD può pensare quello che vuole... nVidia pure...
ma i consumi dei pc sono andati fuori controllo...
la potenza è già persino troppa (che che se ne dica che non è mai abbastanza...) ma i consumi attuali non son più sostenibili.
I legislatori devono imporre per legge non classi di efficienza ma limiti INVALICABILI di consumi da rispettare per i nuovi prodotti.
dominator8401 Settembre 2023, 12:00 #10
Originariamente inviato da: PapaStreamer
Aaahh parlano proprio loro che da quando ho preso la RX 6750 XT ho visto che ciuccia una madonna, ha pure bruciato una PSU che era anche segnata come sufficiente. Ho dovuto prendere una gold sovradimensioanta.

Ho smesso di giocare da quando ho 2 stampanti 3D al lavoro che ciuccianon anche loro 250-350wm e non sono delle grandi formato da 700w di consumo.


ellapeppa amd distruttore di mondi

ma che alimentatori usi scusa, quelli che trovi nei preassemblati?

6950xt e 5800x3d con un 750w

non capisco il nesso smetteredigiocare-ho2stampanti3d

Originariamente inviato da: The FoX
Un po' come si sta verificando in California.
AMD può pensare quello che vuole... nVidia pure...
ma i consumi dei pc sono andati fuori controllo...
la potenza è già persino troppa (che che se ne dica che non è mai abbastanza...) ma i consumi attuali non son più sostenibili.
I legislatori devono imporre per legge non classi di efficienza ma limiti INVALICABILI di consumi da rispettare per i nuovi prodotti.


eco ansia?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^