AMD fa i conti con le nuove restrizioni all'export dei chip IA in Cina: impatto da 800 milioni di dollari

AMD fa i conti con le nuove restrizioni all'export dei chip IA in Cina: impatto da 800 milioni di dollari

Le nuove normative USA sull'esportazione di acceleratori IA verso la Cina colpiscono anche AMD e il suo acceleratore Instinct MI308. La società prevede perdite fino a 800 milioni di dollari come conseguenza delle nuove disposizioni.

di pubblicata il , alle 06:16 nel canale Schede Video
InstinctAMD
 

AMD ha comunicato l'effetto delle nuove restrizioni imposte dal governo statunitense sull'esportazione di chip IA verso la Cina: la società di Lisa Su si prepara ad affrontare "oneri fino a circa 800 milioni di dollari in inventario, impegni di acquisto e relative riserve", riporta un documento depositato presso la SEC.

La notizia arriva a stretto giro da una comunicazione simile da parte di NVIDIA, che ha reso noto un impatto economico ben maggiore: una svalutazione di 5,5 miliardi di dollari legata all'acceleratore H20, soggetto alle stesse limitazioni.

Nella nota depositata presso la SEC, AMD chiarisce che l'acceleratore Instinct MI308 è soggetto alla nuova normativa statunitense e, sebbene preveda di presentare domanda di licenza, "non vi è alcuna garanzia che le licenze vengano concesse". Un modo elegante per dire che sulla Cina AMD dovrà rivedere i suoi piani.

L'impatto è stato immediato sui mercati: le azioni AMD hanno perso oltre il 7%, mentre Nvidia ha registrato una contrazione simile, scendendo fino al 7% durante le contrattazioni.

Il Dipartimento del Commercio USA ha spiegato che le nuove misure rispondono a una direttiva presidenziale finalizzata a proteggere la sicurezza nazionale ed economica degli Stati Uniti, mantenendo un vantaggio strategico nel campo dell'intelligenza artificiale.

Anche se la capacità di AMD e NVIDIA di fare affari in Cina sembra compromessa nell'immediato, le due società potrebbero rielaborare i loro progetti esistenti - come hanno già fatto in passato - per posizionarsi entro i nuovi limiti stabiliti dall'amministrazione a stelle e strisce.

È anche possibile che AMD riproponga l'MI308 come soluzione di inferenza a prezzo ridotto nelle nazioni in cui è ancora legale, recuperando così parte dell'investimento. NVIDIA ha fatto qualcosa di simile con l'A800 in passato.

Nel frattempo, è anche bene non dimenticare che sono stati documentati casi di elusione delle sanzioni attraverso intermediari in paesi come Malesia, Vietnam, Taiwan e Singapore. Sebbene alcuni governi locali stiano prendendo provvedimenti per ridurre il traffico parallelo di chip verso la Cina, l'enorme domanda alimenta un circuito di approvvigionamento secondario difficile da bloccare.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alodesign17 Aprile 2025, 10:02 #1
Queste perdite per un'azienda America, come pensano di colmarle il governo?
kirylo17 Aprile 2025, 10:34 #2

Va bene così

alla fine va bene così, i cinesi faranno le loro aziende di chip con IA e il resto, così anche noi europei potremmo godere di un po`di sana competizione rispetto al monopolio USA/Taiwanese che abbiamo adesso.
supertigrotto17 Aprile 2025, 11:30 #3
Impatta si ma meno che a Nvidia
Ripper8917 Aprile 2025, 11:35 #4
Originariamente inviato da: Alodesign
Queste perdite per un'azienda America, come pensano di colmarle il governo?


Affossare la Cina ha maggiore priorità rispetto alle perdite di qualunque azienda anche americana.
Max Power17 Aprile 2025, 13:00 #5
Originariamente inviato da: Ripper89
Affossare la Cina ha maggiore priorità rispetto alle perdite di qualunque azienda anche americana.


La Cina che detiene gran parte del debito USA.

Ogni giorno che passa è sempre più evidente l'inettitudine dei MAGA o meglio MAGNA
Ripper8917 Aprile 2025, 22:58 #6
Originariamente inviato da: Max Power
La Cina che detiene gran parte del debito USA.

Non più, la Cina ha da poco venduto la quasi totalità del debito USA.
Questo è un vantaggio per gli USA.
fabius2118 Aprile 2025, 02:30 #7
Originariamente inviato da: Ripper89
Non più, la Cina ha da poco venduto la quasi totalità del debito USA.
Questo è un vantaggio per gli USA.


Se è già stato venduto, ma ricordo che fosse un fottio.

Cmq tornando alla notizia, in che maniera pensiamo di evolvere come civiltà se continuamo co ste stronzate?
Arrivati a questo punto, dopo una vita si è perfino insinuato un dubbio inspiegabile nella mente, "non è che hitler stessa facendo la cosa giusta?" è una domanda che nn mi sò dare una risposta. La mia parte emotiva mi risponde "ma che te sei fumato, ma che chitemmorueto di dici, tutti i tuoi defunti", quella razionale, "forse non hai tutti i torti, vedi che stanno combinando, forse ai loro avi possiamo dire gli sia andata meglio" e io rimango rintrontito. Perchè entrambe hanno ragione.
AlexSwitch18 Aprile 2025, 09:50 #8
Originariamente inviato da: Max Power
La Cina che detiene gran parte del debito USA.

Ogni giorno che passa è sempre più evidente l'inettitudine dei MAGA o meglio MAGNA


Ad oggi la Cina detiene poco più del 2% del debito USA...
AlexSwitch18 Aprile 2025, 10:17 #9
Originariamente inviato da: fabius21
Se è già stato venduto, ma ricordo che fosse un fottio.

Cmq tornando alla notizia, in che maniera pensiamo di evolvere come civiltà se continuamo co ste stronzate?
Arrivati a questo punto, dopo una vita si è perfino insinuato un dubbio inspiegabile nella mente, "non è che hitler stessa facendo la cosa giusta?" è una domanda che nn mi sò dare una risposta. La mia parte emotiva mi risponde "ma che te sei fumato, ma che chitemmorueto di dici, tutti i tuoi defunti", quella razionale, "forse non hai tutti i torti, vedi che stanno combinando, forse ai loro avi possiamo dire gli sia andata meglio" e io rimango rintrontito. Perchè entrambe hanno ragione.


Un conto sono le guerre commerciali ed i conflitti di " frizione " a carattere regionale, di tutt'altra cosa ciò che aveva in testa Hitler e l'approccio nazista al mondo.
I nazisti hanno usato una ideologia violenta, gretta, rudimentale, basata su balle colossali come la razza ariana per espandere esclusivamente il loro dominio diretto su regioni con popoli ritenuti inferiori e quindi destinati ad essere sradicati con l'annientamento fisico e/o riducendoli alla condizione di schiavi per l'industria del " Reich millenario ".
Il nazismo è stata la totale negazione della diplomazia tra soggetti di pari status, ambito nel quale ricondurre e ridurre le controversie e stabilire dei rapporti reciprocamente vantaggiosi e pacifici.
Le controversie, gli attriti, i conflitti sono sempre esistiti nella storia delle civiltà, degli imperi; c'è chi ha scelto di isolarsi completamente arrivando a bruciare le navi come il fece il Giappone medioevale, chi ha preferito mantenere comunque dei rapporti e delle " linee di comunicazione " come la Cina della via della seta ai tempi di Marco Polo.
Cambiando completamente periodo storico e regione geografica si può prendere in considerazione come sono cambiati le relazioni economiche atlantiche tra Europa ( Inghilterra ) ed America dopo la rivoluzione americana.
Il nazismo ( non solo questo per la verità ), ovvero l'esasperazione violenta dell'imperialismo e nazionalismo senza nessun limite teorico figlia di una visione distorta ed ignorante del mondo, è stato un buco nero nella storia della civiltà umana che ha inghiottito e distrutto milioni di persone innocenti.
Ripper8918 Aprile 2025, 13:57 #10
Originariamente inviato da: fabius21
Se è già stato venduto, ma ricordo che fosse un fottio.

Ma quale fottio, ne deteva se non ricordo male il 7 o il 9%, nulla che potesse mandare in default l'economia USA. Ora non ne detiene quasi più nulla.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^