AMD dismette il marchio CrossFire: è obsoleto con l'arrivo delle DirectX 12

AMD dice addio a un marchio storico: CrossFire, il nome scelto per indicare le configurazioni con più GPU installate sullo stesso sistema e utilizzate simultaneamente. La motivazione dietro la scelta è l'arrivo delle DirectX 12
di Riccardo Robecchi pubblicata il 25 Settembre 2017, alle 17:21 nel canale Schede VideoAMDRadeonCrossfire
AMD ha annunciato che non userà più il marchio CrossFire per riferirsi alle configurazioni multi-scheda. L'azienda afferma che si tratta di "una tecnologia dell'era delle DirectX 11" che non è più attuale con l'avvento delle DirectX 12.
Con le nuove API grafiche introdotte con Windows 10, infatti, si parla di mGPU (o multi-GPU). Per AMD si tratta, come riporta Wccftech, di una scelta di posizionamento di mercato e non di un fatto tecnico: il supporto alle configurazioni con più GPU per applicazioni che usano DirectX 11 o inferiori rimane immutato, ma non sarà più indicato con il nome CrossFire.
Le DirectX 12 permettono infatti di utilizzare più GPU assieme in via nativa, senza dover passare necessariamente per il software creato dai produttori dell'hardware. Le API mettono infatti a disposizione dei programmatori le varie GPU presenti sul sistema e saranno poi questi a doverle programmare in maniera tale da lavorare singolarmente o in simultanea.
Le GPU possono essere fatte funzionare in modalità "Linked" nel caso in cui siano identiche (similmente a SLI e CrossFire) o in modalità "Unlinked" nel caso in cui siano differenti. Peculiarità delle DirectX 12 è la capacità di far lavorare insieme anche GPU differenti e addirittura di produttori diversi: ad esempio, schede NVIDIA e AMD, oppure GPU integrate insieme a schede discrete.
Vulkan, la serie di API grafiche sviluppate dal Khronos Group, al momento supporta soltanto le configurazioni simmetriche (con GPU identiche), mentre è in lavorazione il supporto a GPU di tipo differente.
Le differenze tra i software sviluppati da AMD e NVIDIA e le nuove DirectX 12 sono evidenti, oltre al fatto che le seconde rendono i primi ridondanti: per questo motivo AMD ha dismesso il marchio CrossFire, seppure la funzionalità rimanga inalterata.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn questo momento il "cross" tra 2 schiede in SLI o CrossFire era fatto da un "cavo" che collegava le 2 schede.
Quindi con le DX12 non ho più bisogno di collegare le 2 schede tra di loro?
Se per esempio ho una 970gtx e una R9 390 posso inserirle in 2 slot e collegare il monitor a 2 delle 2 a caso e le DX 12 fanno "il miracolo" di usarle entrambe?
In questo momento il "cross" tra 2 schiede in SLI o CrossFire era fatto da un "cavo" che collegava le 2 schede.
Quindi con le DX12 non ho più bisogno di collegare le 2 schede tra di loro?
Se per esempio ho una 970gtx e una R9 390 posso inserirle in 2 slot e collegare il monitor a 2 delle 2 a caso e le DX 12 fanno "il miracolo" di usarle entrambe?
AMD non usa il bridge da anni..
La Voodoo aveva un ingresso VGA cui collegare la scheda video di sistema.
In questo momento il "cross" tra 2 schiede in SLI o CrossFire era fatto da un "cavo" che collegava le 2 schede.
Quindi con le DX12 non ho più bisogno di collegare le 2 schede tra di loro?
Se per esempio ho una 970gtx e una R9 390 posso inserirle in 2 slot e collegare il monitor a 2 delle 2 a caso e le DX 12 fanno "il miracolo" di usarle entrambe?
Mi domando cosa succederà nel caso di schede video che montano una seconda GPU per il risparmio energetico oppure nel caso dei Notebook (e di alcuni Desktop) che hanno sia la scheda video incorporata nella CPU sia una scheda video a parte. Al momento solo una può funzionare per motivi hardware.
Le loro schede lavorano meglio con le direct 12 e loro cambiano nome ad una cosa appariscente come il multi-gpu in modo da mettere in risalto che direct 12 è "più moderno".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".