AMD Cedar, le prime immagini della soluzione reference

Appaiono in rete le prime immagini di Cedar, la soluzione dedicata alla fascia più bassa del mercato sviluppata sempre da AMD
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 15 Gennaio 2010, alle 10:57 nel canale Schede VideoAMD
Nel corso della giornata di ieri AMD ha presentato Radeon HD 5670, la nuova proposta dedicata alla fascia mainstream del mercato: con un costo al di sotto dei 100 euro la rinnovata proposta è al momento la soluzione più economica in commercio in grado di garantire supporto alle API DirectX 11. Nemmeno il tempo di vedere la scheda a scaffale che, sul web, appaiono le prime immagini della prossima soluzione AMD.
Come abbiamo già riportato nel corso della prova pubblicata ieri, infatti, ad AMD manca solo un ultimo passo per completare il lancio dell'intera famiglia di GPU DirectX 11: Cedar, nome in codice della prossima soluzione, arriverà da qualche parte nel mese di febbraio e sarà destinato alla fascia più bassa del mercato. Cedar, secondo i primi dati, dovrebbe avere una potenza di calcolo pari alla metà di Radeon HD 5670: 200 stream processor, un bus di memoria da 64 bit e supporto a memorie GDDR5 e GDDR3 sono i parametri base di questa GPU.
La GPU sarà inizialmente distribuita con due SKU, una versione con memorie GDDR3 e una con memorie GDDR5: le prime apparterranno alla serie Radeon HD 5400 e le seconde alla serie Radeon HD 5500.
Come è possibile notare dalle immagini sopra riportate la scheda si presenta con un reference design low-profile, con un dissipatore attivo dalle dimensioni estremamente contenute: è lecito quindi aspettarsi soluzioni sviluppate dai partner con dissipatore completametne passivo. La presenza di tre connessioni video e il design estremamente compatto fanno di questa scheda una soluzione particolarmente indicata allo sviluppo di sistemi HTPC.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque compliementi ad ATI che completa la famiglia 5000 adesso c'è da vedere eventuali "X2" e/o news per il futuro.
lo fanno per farle inserire anche negli htpc
Ok, resta da chiamare all'appello solo la 5890, e poi NI a 28nm
Magari c'è un senso, qualcuno me lo può spiegare...
Grazie, Gil
Magari c'è un senso, qualcuno me lo può spiegare...
Grazie, Gil
beh evidentemente il prezzo delle gddr5 è conveniente rispetto alle altre
Magari è anche questione di marketing oramai stanno su tutta la linea e metterle diverse nelle mente di certi utenti potrebbe farle sembrare troppo scarse rispetto alle altre..
attendiamo e speriamo che questa rinascita di amd porti a driver migliori!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".