Al debutto le prime schede video AMD Radeon RX 470

Sono disponibili per l'acquisto le nuove schede video AMD Radeon RX 470, seconda proposta della famiglia Polaris a debuttare sul mercato. Prezzi a partire da 225,00€ IVA inclusa per le schede custom dei partner
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Agosto 2016, alle 15:21 nel canale Schede VideoAMDRadeonPolaris
Debutta ufficialmente quest'oggi sul mercato la scheda AMD Radeon RX 470, seconda proposta della famiglia Polaris e sorella minore della scheda Radeon RX 480 che ha fatto il suo ingresso sul mercato alla fine del mese di giugno.
La scheda è basata su GPU Polaris 10, la stessa del modello Radeon RX 480, in declinazione con un inferiore numero di stream processors: 2.048 contro i 2.306. Cambiano anche le frequenze di clock, che si riducono per contenere il consumo complessivo entro la soglia di 120 Watt di TDP contro i 150 Watt della scheda Radeon RX 480.
CPU |
Radeon RX 480 | Radeon RX 470 |
GPU | Polaris 10 | Polaris 10 |
architettura | GCN 1.4 | GCN 1.4 |
CU | 36 | 32 |
stream processors | 2.304 | 2.048 |
base clock GPU | 1.120 MHz | 926 MHz |
boost clock GPU | 1.266 MHz | 1.206 MHz |
clock memoria | 7/8 Gbps | 6,6 Gbps |
bandwidth memoria | 224/256 GB/s | 211 GB/s |
bus memoria | 256bit | 256bit |
quantità memoria | 4-8GB | 4GB |
tipologia memoria | GDDR5 | GDDR5 |
alimentazione | 1x6pin | 1x6pin |
Display Port | 1.3/1.4 HDR | 1.3/1.4 HDR |
Power | 150 Watt | 120 Watt |
La memoria video è in quantitativo di 4 Gbytes, con moduli GDDR5 dalla frequenza effettiva di 6,6 Gbps: in questo caso abbiamo un lieve contenimento della bandwidth massima rispetto alla scheda Radeon RX 480, quest'ultima disponibile in declinazioni a 4 Gbytes e 8 Gbytes di memoria video onboard. Alcuni partner hanno optato per un quantitativo di memoria di 8 Gbytes anche per le proprie schede RX 470: questa flessibilità è abbinata allo sviluppo di design custom, che sono da quest'oggi in commercio.
La nuova Radeon RX 470 è proposta nel mercato nord americano ad un prezzo ufficiale di 179 dollari tasse escluse nella versione con 4 Gbytes di memoria video; per il mercato italiano le proposte custom dei partner AMD avranno listini a partire da 225,00€ IVA inclusa sempre per la declinazione con 4 Gbytes di memoria video. Abbiamo in redazione alcune di queste schede, attualmente in test: nei prossimi giorni pubblicheremo la nostra tradizionale recensione, approfondendo in particolare lo studio delle prestazioni velocistiche alla risoluzione di 1920x1080 pixel che è nell'intento di AMD quella di riferimento per questa famiglia di schede video.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon male.
ottima vga.
mi aspettavo prezzi più alti visto la mancanza di concorrenza: i verdi si sono concentrati sulle schede da 500€ in sù
Comunque si trovano già xfx, powercolor e sapphire che non so per quale motivo a te sembra un cesso.
Recensita oggi cosa? Io parlo di 480, l'unica con dissipatore custom è la sapphire che è già stato detto su altri forum, fa abbastanza schifo, soprattutto per il prezzo, design del pcb abbastanza scarso, fasi di alimentazioni ad minchiam, molto rumorosa, si overclocka poco e niente, tutto ciò a 320 euro (e non è neanche la versione nitro)
Sono interessato anche io alla 480, però che sia custom AIB e che non mi costi più della 1060
Poi, va beh, 320 è effettivamente troppo se con 100 euro in più trovi la gtx1070.
Sono interessato anche io alla 480, però che sia custom AIB e che non mi costi più della 1060
Diciamo che sono un po' lenti ad uscire con le custom, si overclocca poco anche no, Le reference forse ma sono inferiori alle custom quindi qualcosa di buono ne uscirà.In ogni caso ci sono le 1060 e puoi prenderne una se ti va di spendere di più
Poi, va beh, 320 è effettivamente troppo se con 100 euro in più trovi la gtx1070.
Hai ragione, è la nitro, non la nitro+
Il dissipatore delle nitro è un po' piccolo è vero, il pcb scarso e qualcosa di strano alle fasi non mi risulta, rumorosa non molto solo che in alcune recensioni è stato segnalato un problema con le velocità a default (andava sempre al 100% e bisognava regolarla a mano).
Certo un po' mi ha deluso rispetto al dissipatore della 380 nitro.
Si overclocka talmente poco che un utente nel thread ufficiale l'ha portata a 1390/2250.
320 euro nei maggiori shop è un po' tantino è vero, ma in altri shop si trova a meno.
"Non è neanche nitro" non l'ho capito, l'unica custom sapphire è la nitro.
La qualità di design delle sapphire sono anni che fanno pena, non lo dico io, qualsiasi sito di overclock serio, dove fanno review decenti del pcb dicono lo stesso, il dissipatore parlando anche di ventole a quanto pare sono abbastanza scarsi, addirittura sembra dare problemi a dissipare quei watt, riguardo l'overclock mi sono informato poco, ma quei pochi che ho visto si sono detti abbastanza delusi dall'overclockabilità della scheda. 320 euro in uno shop cercando da trovaprezzi, shop grandi tipo amazon neanche c'è, questa scheda custom è praticamente irreperibile in europa (ho cercato con il trovaprezzi europeo, ci sono pochi prezzi e tutti abbastanza alti)
In realtà sono interessato alla 480, la 1060 AIB costa meno attualmente, anche perché le 480 AIB sono rare, ci sono addirittura 1060 AIB che costano meno delle reference rebranded, perciò...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".