3DFX Voodoo, la gloriosa scheda video potrebbe tornare (sotto forma di LEGO)

3DFX Voodoo, la gloriosa scheda video potrebbe tornare (sotto forma di LEGO)

Un appassionato di hardware e LEGO ha pubblicato su LEGO Ideas il progetto di una 3DFX Voodoo fatta di mattoncini. Si tratta di una mitica scheda video degli anni '90, la prima compagna di giochi 3D di molte persone.

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale Schede Video
 

Quando si diventa vecchi (scusate, maturi!) la nostalgia prende spesso e volentieri il sopravvento e si pensa ai giorni andati, quando tutto era (inevitabilmente) più bello. Se torniamo indietro con la memoria agli anni '90, agli albori delle schede video, un marchio e un nome si fissano nella nostra testa: 3DFX Voodoo.

Ai tempi, le diverse generazioni di schede 3DFX Voodoo fecero giocare un sacco di appassionati, introducendoli nel vero senso della parola nel mondo della grafica tridimensionale. Dopo diversi modelli ben riusciti, la bontà delle Voodoo scemò e alcune scelte societarie portarono 3DFX alla bancarotta. La rivale Nvidia, a fine 2000, acquistò quello che rimaneva, proprietà intellettuali incluse (tecnologie come SLI, API Glide e molto altro).

Sono passati quindi quasi 20 anni da allora, ma molti appassionati ancora ricordano 3DFX con affetto, tanto da proporre a LEGO di commercializzare una versione fatta da piccoli mattoncini dell'originale Voodoo. Un creator, Bhaal_Spawn, ha pubblicato il suo progetto su LEGO Ideas, dove i fan dei mattoncini colorati possono mettere ai voti le loro idee: se un progetto supera 10.000 sostenitori, allora inizia a fare un passo verso la produzione, anche se ci sono diversi step prima che il progetto possa effettivamente arrivare sul mercato.

Purtroppo, crediamo che questa bella idea - almeno per noi che ricordiamo 3DFX - difficilmente arriverà a raggiungere l'obiettivo, visto che in passato il progetto di una RTX 2080 Ti fatta con i LEGO non è andata a buon fine. Tra l'altro lo stesso creator ha pubblicato anche una seconda idea relativa a un altro componente storico, la scheda audio Sound Blaster Pro 2.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciop7125 Marzo 2020, 18:45 #1
Difficile che venga realizzata, sarebbe rivolta a nerd over 45 con la passione per i lego, gli under 15 non sanno neanche di cosa si tratta.
Vindicator2325 Marzo 2020, 18:48 #2
io avevo una voodoo 2 e poi una tnt riva 32 e infine una radeon 9100 nei primi pc che avevo

vado verso i 40 lol
bonzoxxx25 Marzo 2020, 19:41 #3
che ricordi!
lemming25 Marzo 2020, 19:55 #4
Alcune Voodoo funzionavano su PCI quindi è ancora possibile trovare hardware adatto. Per quelle con il vecchi AGP 1x/2x è difficile, ma non impossibile tanto più che vecchie schede Voodoo costano 150-200 euro.
Vincent1725 Marzo 2020, 20:01 #5
Originariamente inviato da: Vindicator23
io avevo una voodoo 2 e poi una tnt riva 32 e infine una radeon 9100 nei primi pc che avevo

vado verso i 40 lol


E le mitiche Matrox milleniun e Mistique dove le metti?
Legolas8425 Marzo 2020, 20:44 #6
3dfx
amd-novello25 Marzo 2020, 22:28 #7
quanto odiavo le schede 3d da mettere oltre a quella 2d

dopo la prima vodoo presi la banshee non potente come la 2 ma non volevo occupare due slot inutilmente

ps: anche io 40 anni
andrears25025 Marzo 2020, 23:06 #8
vodoo e quake.
xxxyyy26 Marzo 2020, 01:33 #9
Che ricordi la Righteous 3D... mille mila transistor... numeri che fanno girare la testa.
E col click meccanico rumorosissimo quando passavi da 2D a 3D.
Ah... scusate, ora devo cacciare dei bambini (immaginari) dal mio prato.
piefab26 Marzo 2020, 08:41 #10
Io ricodo Sega Rally con un PentiumMMx e una Voodoo2 che mi ha fatto fare tardi la sera diverse volte. E ricordo FIFA98, il primo a supportare il 3D voodoo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^