Z890 AORUS ELITE X ICE, una motherboard di ghiaccio per i Core Ultra 200S

In redazione è arrivata anche la Z890 AORUS ELITE X ICE di Gigabyte, scheda madre per le nuove CPU Core Ultra 200S di Intel. Caratterizzata dal colore bianco, la nuova proposta si posiziona in una fascia di prezzo inferiore - ma comunque elevata - rispetto ai design già visti di ASUS e MSI.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Ottobre 2024, alle 12:01 nel canale Schede Madri e chipsetArrow LakeCoreIntelGigabyte
Dopo aver dato un'occhiata ai kit di test dei processori Intel Core Ultra 200S di ASUS e MSI, diamo una veloce occhiata alla Z890 AORUS ELITE X ICE di Gigabyte. Pensata per le build bianche, la nuova proposta socket LGA 1851 per CPU Intel Core Ultra 200S incarna la filosofia di design delle ultime schede madri della casa taiwanese viste sin qui, come la X870E AORUS MASTER per le ultime CPU AMD.
La scheda madre si presenta con un VRM Digital Twin con 16(8+8 in parallelo)+1+2 fasi da 80A, circondato da un elaborato sistema di raffreddamento. Per la RAM sono previsti i classici quattro slot DIMM con supporto fino a 256 GB di memoria DDR5 con una velocità massima in OC fino 9500 MT/s, frutto del design ribattezzato D5 Bionic Corsa.
Sul fronte degli slot grafici abbiamo uno slot rinforzato UD Slot X PCI Express 5.0 x16 a cui si affiancano due PCIe 4.0, un x4 e un x1, anche se fisicamente sono x16. Il primo slot è gestito dalla CPU Intel, gli altri due fanno capo al chipset.
Per quanto concerne lo storage, la Z890 AORUS ELITE X ICE è dotata di cinque slot, un PCIe 5.0 fino a x4 e quattro PCIe 4.0 fino a x4. Anche Gigabyte come altri produttori ha dotato il primo slot di un dissipatore abbastanza imponente. Cosa più importante, ritroviamo i sistemi EZ-Latch Plus ed EZ-Latch Click che permettono di installare e disinstallare SSD e GPU facilmente, senza avere a che fare con viti o altri sistemi complessi.
Se spostiamo l'attenzione all'I/O posteriore, troviamo una porta Thunderbolt 4 e non due come su altri modelli di fascia alta, quattro USB 2.0 e altrettante USB 3.2 Gen 1. Vi sono anche due USB 3.2 Gen 2 Type-A, i connettori per l'antenna, i jack audio, l'uscita ottica S/PDIF e una porta Ethernet 2,5 Gbit. Parlando di connettività, la motherboard di Gigabyte non si fa mancare il supporto Wi-Fi 7, ma a 160 MHz, il che lo rende fondamentalmente non più veloce di un Wi-Fi 6E.
A parte la Thunderbolt 4 che assolve anche al compito di uscita video, la scheda madre non offre altre porte Type C sul retro. Quanto all'audio, a bordo della Z890 AORUS ELITE X ICE c'è un codec Realtek ALC1220. Sulla motherboard non mancano connettori per ventole, pompe a liquido e anche punti per rilevare le tensioni. Tutto questo, unito alla tradizionale completezza del BIOS di Gigabyte, dà pieno controllo sulle CPU Core Ultra 200S.
Al momento non conosciamo il prezzo preciso di questa motherboard, in Europa si trova ancora poco online, ma possiamo dire che è tra i 350 e 400 euro (negli USA su Newegg è in preordine 329,99$ prima delle tasse), un prezzo non certo per le tasche di tutti.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUSB 3.2 Gen 1: Velocità fino a 5 Gbps.
USB 3.2 Gen 2: Velocità fino a 10 Gbps.
--------------
Sinceramente il colore non mi entusisma per niente... prediligo di gran lunga i colori classici o scuri.
In ogni caso Aorus fa prodotti qualitativamente ottimi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".