Z490 Aorus Master WaterForce, motherboard Gigabyte con dissipatore AIO

La nuova Z490 Aorus Master Waterforce di Gigabyte si presenta con un sistema di raffreddamento a liquido Aorus 360 AIO che si occupa di raffreddare CPU e MOSFET.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Agosto 2020, alle 13:21 nel canale Schede Madri e chipsetGigabyteAorusCore
Gigabyte ha ampliato l'offerta di motherboard Z490 per CPU Intel Core di decima generazione con la nuova motherboard Aorus Master Waterforce, una scheda madre che a differenza della Aorus Xtreme Waterforce con monoblocco per dissipatori a liquido custom, si presenta con un sistema di raffreddamento a liquido Aorus 360 AIO in bundle deputato a raffreddare CPU e MOSFET.
Si tratta quindi di una motherboard dedicata solo a PC di fascia alta, con spazio sufficiente per il voluminoso radiatore, ma anche a processori di una certa caratura, come il Core i9-10900K o il fresco Core i9-10850K, grazie a un VRM composto da 14+1 fasi da 90A. Per il resto la scheda madre è dotata di quattro slot DDR4 con supporto fino a 128 GB e 5000 MHz, oltre a tre slot PCI Express x16 (i primi due possono condividere il bandwidth, il terzo è x4).
Dal punto di vista dell'archiviazione troviamo tre slot M.2 e sei connettori SATA 6 Gbps. Nella parte posteriore della scheda madre troviamo un tasto Clear CMOS e il Q-Flash Plus per l'aggiornamento del BIOS senza CPU, RAM o GPU, due connettori per le antenne Wi-Fi 6, la porta HDMI, una USB 3.2 Gen 2 Type C, tre USB 3.2 Gen 2 Type A, due USB 3.2 Gen 1 e quattro USB 2.0. Infine, c'è una porta Ethernet da 2,5 Gbps, l'uscita ottica S/PDIF e cinque jack audio.
Trattandosi di una motherboard di fascia alta, sono presenti punti per rilevare la tensione, la temperatura e molti altri parametri, il doppio BIOS e una serie di connettori interni per collegare ventole, dissipatori a liquido, strisce LED e altro ancora. Conclude il quadro la parte audio gestita da un controller Realtek ALC1220-VB con condensatori audio WIMA FKP2. Al momento non conosciamo il prezzo di questa nuova proposta di Gigabyte, ma non escludiamo un listino intorno ai 1000 euro se non oltre.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".