VT8251, il nuovo south bridge VIA

VT8251, il nuovo south bridge VIA

Appare in commercio la prima scheda madre basata sul nuovo south bridge VIA VT8251, soluzione annunciata ormai 8 mesi or sono

di pubblicata il , alle 10:30 nel canale Schede Madri e chipset
 

Sul sito giapponese AkibaPC è apparsa in commercio, a questo indirizzo, la scheda madre Asus A8V-MX, soluzione Micro ATX per processori AMD Athlon 64 Socket 939 basata su chipset VIA K8M800, dotato di sottosistema video integrato.

La particolarità di questa soluzione è data dall'utilizzo del nuovo south bridge VIA VT8251, annunciato alcuni mesi fa e ora finalmente disponibile in alcune schede madri.

nvmx1.jpg

nvmx2.jpg

nvmx3.jpg

nvmx4.jpg

La particolarità di questo south bridge è data dal controller storage; supporta infatti sino a 4 periferiche Serial ATA del tipo 300MB/secondo, con possibilità di configurare catene Raid del tipo 0, 1, 0+1 oppure 5.

Resta ora da vedere quando i vari partner di VIA passeranno ad adottare questo nuovo south bridge nei propri modelli in produzione.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
^Robbie^07 Ottobre 2005, 10:35 #1
Finalmente il nuovo southbridge.
Questo nuovo south di VIA rischiava di diventare il Duke Nukem Forever dei chip :
Tasslehoff07 Ottobre 2005, 10:39 #2
Habemus papam!! Speriamo che supporti anche NCQ e TCQ, qualcuno sa qualcosa in merito?
Motosauro07 Ottobre 2005, 10:45 #3
Beh, già il raid 5 mi pare una cosa mooolto carina per chi si vuole fare un serverino domestico decente e dal prezzo basso
Motosauro07 Ottobre 2005, 10:47 #4
P.S.
Dal manuale sembra di capire che la catena raid possa riguardare sia Sata che IDE. Che abbia capito male io?
capitan_crasy07 Ottobre 2005, 10:56 #5
no hai letto giusto.
Ce solo un problema: bus 800/533...
Ma chi scrive i manuali a VIA, topo gigio???
0rph3n07 Ottobre 2005, 11:03 #6
Originariamente inviato da: Motosauro
P.S.
Dal manuale sembra di capire che la catena raid possa riguardare sia Sata che IDE. Che abbia capito male io?

a me invece sembra possibile solo con il sata!

Originariamente inviato da: A8V-MX specifications summary
- 4 x UltraDMA 133/100/66/33 hard disk drives
- 4 x Serial ATA I/Serial ATA II hard disk drives with RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, and JBOD configuration

mboh!
rpor07 Ottobre 2005, 11:05 #7

...di diventare il Duke Nukem Forever

un colpo al cuore....
Innominato07 Ottobre 2005, 11:06 #8
Anche secondo me è solo per il sata il raid.
Interessante il supporto per schede video sia agp che pci express.
Aryan07 Ottobre 2005, 11:13 #9
Originariamente inviato da: ^Robbie^
Finalmente il nuovo southbridge.
Questo nuovo south di VIA rischiava di diventare il Duke Nukem Forever dei chip :

Perché???
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos...7836762-0701248


(il sito è reale però!)
Fra_cool07 Ottobre 2005, 11:20 #10
"Annunciato alcuni mesi fa..." = 12 mesi

Interessante il supporto del southbridge a schede PCI-express x1 ad integrare quanto fornito dal north!
Chissà se lo potremo vedere abbinato al K8T800 PRO (o magari a qualche chipset socket A o 478... )

Mi sembra che non ci sia supporto al firewire? O è una scelta della scheda Asus che, avendo grafica integrata, è chiaramente una scheda orientata al mercato value?

Ciao, Frà!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^