SSD M.2, la soluzione di Asus per bloccarli: quando un piccolo pezzo di plastica può fare la differenza

Le motherboard Asus Z590 hanno una novità tanto piccola, quanto utile: un piccolo fermo in plastica mobile che permette di bloccare l'SSD M.2 al suo posto. Addio alle piccole e fastidiose viti!
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Febbraio 2021, alle 08:01 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
Montare un SSD M.2 nel sistema può essere tanto semplice quanto fastidioso. Il modulo M.2 si collega a un semplice connettore, almeno da un lato, mentre l'altro va "ancorato" alla scheda madre con una vite. Le piccole viti per fissare gli SSD M.2 però, diciamocelo, sono scomode: si perdono facilmente, cadono nel case e a volte non vi neghiamo che qualche imprecazione è volata nel tentativo di recuperarle.
— ROG Global (@ASUS_ROG) February 8, 2021
Asus ha pensato a un sistema di montaggio per SSD M.2 tanto semplice quanto ingegnoso, che con il senno di poi avremmo voluto brevettare noi stessi: al posto della vite, c'è un fermo di plastica su cui agire con il dito per tenere in posizione l'SSD. Niente di trascendentale, tanto che viene da chiedersi come mai abbiano impiegato anni a pensare a questa soluzione. Meglio tardi che mai!
Il nuovo sistema di montaggio debutta sulle motherboard Asus Z590 compatibili con le CPU Rocket Lake (Core di undicesima generazione) in arrivo a marzo. Non è al momento noto se la soluzione interesserà solo alcuni modelli della famiglia, ma in ogni caso ci piacerebbe vederla messa "a sistema", anche sulle future soluzioni dedicate alle CPU AMD. Non è da escludere che arrivi un kit per aggiornare le motherboard già in commercio, ma al momento non ci sono informazioni in tal senso.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil tecnico che lo monta avrà un cacciavite magnetico per non far cadere la vite?
io sì e ho anche un contenitore con tutte le forme di viti possibili di portatili (in caso ne perdessi una).
quindi niente di trascendentale secondo me...ancora che non viene usata la colla a caldo come nei "tutto fare" di youtube
ne ho montati parecchi di M2 e non ho mai perso una vite.. capisco che sia pensato per non dover usare un cacciavite vicino alla MB ma dubito che sia per chi semina viti..
se uno sa assemblare un pc credo che si sia dotato di cacciaviti decenti.. anche se non magnetici (io non li uso magnetici vicino al pc..) se un cacciavite è fatto bene la vite si incastra precisa e non scappa
Ma vogliamo parlare del link messo dall'autore sotto Core di undicesima generazione?
Sembra inoltre tale operazione non debba essere fatta quotidianamente, ma solo una volta ogni 4-5 anni (al cambio dell'HD).
Mavvvv
Utile? Forse a chi fa decine di montaggi al giorno. Di contro sembra delicatino come sistema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".