Schede madri mini-ITX anche per processori AMD Ryzen

E' Biostar il primo produttore di schede madri ad annunciare un modello per processori AMD Ryzen basato su form factor mini-ITX: dimensioni contenute ma senza vincoli alla potenza complessiva
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Aprile 2017, alle 15:01 nel canale Schede Madri e chipsetAMDRyzenBiostar
E' Biostar la prima azienda ad annunciare una scheda madre per processori AMD Ryzen basata su form factor Mini-ITX, pensata quindi per l'installazione all'interno di case di dimensioni più contenute. Un prodotto di questo tipo è atteso da molti appassionati, interessati a bilanciare le elevate potenzialità delle CPU AMD Ryzen 7 e Ryzen 5 con un PC desktop dalle dimensioni ridotte.
Le schede madri Biostar Racing X370GTN e Racing B350GTN sono basate rispettivamente sui chipset AMD X370 e B350, entrambe dotate di sistema di illuminazione a LED programmabile. E possibile utilizzare memoria DDR4 3200 quale massimo con entrambe le schede, e non manca uno slot PCI Express 16x per la scheda video dedicata.
L'espandibilità dal versante storage è interessante, viste le dimensioni: troviamo per entrambe le proposte 4 connettori SATA 3 con supporto a configurazioni Raid 0, 1 e 10 a seconda del numero di hard disk collegati e delle preferenze dell'utente. Uno slot M.2, montato nella parte inferiore del PCB della scheda madre, è collegato alla CPU via link PCI Express con una velocità di trasmissione di 32Gb/s nel momento in cui viene utilizzato un processore Ryzen.
Le due schede sono proposte con prezzi pari a 129 dollari USA, tasse escluse, per la versione Racing X370GTN e di 109 dollari sempre tasse escluse per la proposta Racing B350GTN. E' ipotizzabile che altri produttori possano a breve proporre proprie schede socket AM4 per CPU Ryzen basate su questo form factor.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche in mATX uguale, se non prendi quei 2-3 che girano in rete non c'è scelta e nessuna di fascia alta.
Anche in mATX uguale, se non prendi quei 2-3 che girano in rete non c'è scelta e nessuna di fascia alta.
è da mesi che amd dice che per le soluzioni itx uscirà nei prossimi mesi un apposito chipset x300 pensato per queste tipologie..
biostar ha semplicemente anticipato facendo due schede con x370 e b350 ...
per le mAtx concordo con te, purtroppo delle 80 (numero a memoria non ricordo) annunciate totali, le più piccoline non ce ne sono molte...io ne sto aspettando una matx con 1pce e 1pci ma valle a trovare
biostar ha semplicemente anticipato facendo due schede con x370 e b350 ...
per le mAtx concordo con te, purtroppo delle 80 (numero a memoria non ricordo) annunciate totali, le più piccoline non ce ne sono molte...io ne sto aspettando una matx con 1pce e 1pci ma valle a trovare
Le mATX sono scandalose, chipset B350 con componenti di fascia bassa.
Un analoga delle Maximus Gene o delle Strix M al momento non ce nè manco l'ombra.
Le H270/B250 itx negli USA, costano sui 100-120 $ e non ci puoi fare overclock.
Per le Z270 si parte dai 130$ per arrivare ai 170$, sempre tasse escluse.
105 $ per una B350 mi sembra ragionevole, considerato che puoi anche overcloccare.
Le Ryzen sono CPU e non APU giusto?
Le Ryzen sono CPU e non APU giusto?
si ma arriveranno le apu prossimamente con lo stesso chipset quindi stesse schede madri
https://www.kickstarter.com/projects/926379907/ghost-s1
- una manciata di mAtx, tutte sulla fascia bassa-mediobassa...
- Itx... solo una coppietta (!), di cui, non capisco perchè, debba montare un x370... che senso ha se la differenza è lo SLI, che per forza sarà sprecato, e usb 3.1-facilmente integrabile con chippini extra, come ha fatto finora- ... mi sfugge qualcosa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".