Scheda madre Socket A Elitegroup K7S5A

La scheda madre Socket A Elitegroup K7S5A è stata la prima basata su chipset SiS 735 ad essere stata commercializzata sul mercato: ottime prestazioni ad un prezzo ridotto
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Ottobre 2001, alle 11:49 nel canale Schede Madri e chipset
Una delle schede madri Socket A più interessanti tra quelle attualmente commercializzate è il modello Elitegroup K7S5A, basata sul chipset SiS 735 e in grado di supportare le memorie DDR SDRAM. A dispetto di un costo d'acquisto decisamente molto ridotto, questa scheda riesce a fornire ottime prestazioni velocistiche complessive, grazie proprio al chipset SiS735.

La scheda è principalmente pensata per un'utenza entry level e value, a dispetto delle prestazioni velocistiche che sono molto elevate; per questo motivo sono assenti particolari funzionalità per l'overclocking, fatta eccezione per la possibilità di impostare manualmente le frequenze di bus di 112, 124, 138, 150 e 166MHz.
Le prestazioni velocistiche di questa scheda sono sostanzialmente identiche sia a quelle del modello Chaintech 7SID, basato sul chipset SiS735, sia a quelle della reference board SiS.

L'intera recensione è pubblicata on line a questo indirizzo, mentre a quest'altro indirizzo trovate pubblicata la prova comparativa tra chipset Socket A di Hardware Upgrade, nella quale è stato testato anche il mdoello SiS 735.

La scheda è principalmente pensata per un'utenza entry level e value, a dispetto delle prestazioni velocistiche che sono molto elevate; per questo motivo sono assenti particolari funzionalità per l'overclocking, fatta eccezione per la possibilità di impostare manualmente le frequenze di bus di 112, 124, 138, 150 e 166MHz.
Le prestazioni velocistiche di questa scheda sono sostanzialmente identiche sia a quelle del modello Chaintech 7SID, basato sul chipset SiS735, sia a quelle della reference board SiS.

L'intera recensione è pubblicata on line a questo indirizzo, mentre a quest'altro indirizzo trovate pubblicata la prova comparativa tra chipset Socket A di Hardware Upgrade, nella quale è stato testato anche il mdoello SiS 735.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAiutoooo
Dovrei spendere il doppio x avere un prodotto piu' stabile?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".