Scheda madre mini-ITX con Atom dual-core, Ion e USB 3.0 da Asus

Asus presenta una scheda madre mini-ITX caratterizzata dalla presenza di una CPU Atom dual-core, chipset NVIDIA ION e connessioni USB 3.0
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 26 Luglio 2010, alle 08:29 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAASUSAtomIntel
Da tempo abbiamo assistito ad un crescente interesse da parte dei produttori nello sviluppo di soluzioni Mini-ITX sempre più performanti e capaci di garantire funzioni particolarmente interesssanti. Asus ha di recente presentato AT5IONT-I, una scheda madre con formato mini-ITX capace di racchiudere al suo interno diversi componenti tra cui una CPU Intel Atom D525.
Il processore, una soluzione dual core di Intel, è affiancato dal chipset NVIDIA ION, con 512 MB di memoria RAM dedicata per il controller grafico. Entrambi i componenti sono saldati direttamente sul PCB e sono coperti da un importante dissipatore che copre buona parte del layout della scheda madre. Come è possibile osservare dall'immagine sopra proposta la scheda madre è capace di garantire anche un slot PCIe x4 per eventuali espansioni del sistema.
Le connessioni prvedono la presenza di una porta HDMI, eSATA, e USB 3.0. Si tratta di una soluzione sviluppata specificatamente per il mercato degli appassionati o per chi necessita di una piattaforma su cui poter sviluppare il proprio sistema home theater. La presenza di un chipset con ION di NVIDIA consente infatti di poter direzionare la decodifica dei flussi in alta definizione dalla CPU alla GPU. Secondo le prime informazioni AT5IONT-I di Asus sarà commercializzata con un costo di circa 140 euro: la scheda madre dovrebbe arrivare sul mercato nei prossimi mesi.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome soluzione HT sembra buona... e poi non ha la ventola, che non è male
come soluzione HT sembra buona... e poi non ha la ventola, che non è male
dovresti vedere il pc che mi sono fatto ormai quasi 2 anni fa con una scheda madre mini itx... è bellissimo ed è il silenzio fatto a pc!
Zotac ha in catalogo la Ionitx già da parecchio, e anche con tante sfumature diverse.
Bella soluzione, però per differenziarsi dovevano metterci almeno ION2 dato che consuma meno a parità di potenza.
Cmq si queste soluzioni sono il non plus ultra per un bel HTPC piccolo e silenzioso. Anche io me ne sono fatto uno con la Zotac e lo consiglio a tutti.
Sto valutando ora di realizzare un htpc da mettere in salotto, ma esiste un sistema operativo (anche linux va benissimo) che garantisca tempi di startup nell'ordine dei 10 massimo 15 secondi?
la fluidità era mantenuta in tutti i casi solo con la riproduzione da bluray, mentre molto mkv scattavano vistosamente o avevano cali del framerate.
alla fine per un ht con mini-itx ho optato per la scheda Zotac con wifi integrato e socket 1156 con un core i3.
atom per me è una gran delusione
mi sa che non hai ben presente le soluzioni Zotac....
a 130 euro trovi la Zotac IONITX-A-E
contro
no USB 3
200 Mhz in meno
no DDR3
pro
Wifi
Alimentatore
ora ddr2 - ddr3 su atom è ininfluente, 200 Mhz non so quanto si sentano nel suo campo di impiego contanto che le decodifiche le fa ION, ti rimangono giusto le usb 3...
"spanna sopra" mi sembra eccessivo.
Sto valutando ora di realizzare un htpc da mettere in salotto, ma esiste un sistema operativo (anche linux va benissimo) che garantisca tempi di startup nell'ordine dei 10 massimo 15 secondi?
qualsiasi So se ti prendi un SSD
a 130 euro trovi la Zotac IONITX-A-E
contro
no USB 3
200 Mhz in meno
no DDR3
pro
Wifi
Alimentatore
ora ddr2 - ddr3 su atom è ininfluente, 200 Mhz non so quanto si sentano nel suo campo di impiego contanto che le decodifiche le fa ION, ti rimangono giusto le usb 3...
"spanna sopra" mi sembra eccessivo.
qualsiasi So se ti prendi un SSD
la zotac edtta da te non ha lo stesso Atom (330) quindi anche performance e consumi sono migliori
in più la zotac ha il wifi ma per questo è senza PCI-E per le espansioni...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".