MSI, supporto ai Ryzen 4000 Zen 3 anche sulle motherboard serie 400 con chip BIOS da 16 MB

MSI, supporto ai Ryzen 4000 Zen 3 anche sulle motherboard serie 400 con chip BIOS da 16 MB

MSI ha confermato che supporterà le CPU AMD Ryzen 4000 basate su architettura Zen 3 anche sulle motherboard della serie 400 con chip BIOS da 16 MB.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Schede Madri e chipset
MSIRyzenAMD
 

Durante una live, il direttore marketing di MSI Eric van Beurden ha dichiarato che l'azienda supporterà i futuri microprocessori AMD Ryzen 4000 basati su architettura Zen 3 anche sulle schede madre della serie 4000 "non MAX", equipaggiate con chip BIOS da 16 MB.

Come già spiegato da AMD in occasione del suo dietrofront - l'azienda in principio aveva annunciato il supporto ai chip Zen 3 solo con le motherboard della serie 500 -, il supporto alle future CPU Ryzen comporterà il taglio della compatibilità con i precedenti modelli di processore e BIOS con un'interfaccia più scarna.

D'altra parte, le motherboard della serie MAX, dotate di chip BIOS da 32 MB, non avranno problemi a supportare le CPU Ryzen Zen 3, il che significa che dovrebbero mantenere il supporto per molte, se non tutte, le vecchie generazioni di processori, nonché un BIOS completo sotto ogni punto di vista.

Ricordiamo, in senso generale, che AMD metterà a disposizione dei produttori di motherboard l'AGESA necessario per supportare i processori Zen 3 anche sulle motherboard B450 e X470, ma poi starà ai vari produttori decidere se e come procedere nell'offrire BIOS per la propria gamma. L'aggiornamento del firmware non sarà reversibile, ossia non potrete tornare a una versione di BIOS precedente e supportare vecchie CPU. AMD ha dichiarato che comunicherà ulteriori dettagli sul tema in futuro.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gatto2328 Maggio 2020, 16:19 #1
Ottima notizia per la mia MSI B450 mini-itx comprata pochi mesi fa
HaRiMau28 Maggio 2020, 16:43 #2
Secondo me taglieranno il supporto alle serie A per far spazio agli Zen3. Per quanti ne avranno venduti e contando che comunque per le prestazioni che hanno non ha senso metterli su qualcosa di più di una MoBo A320, non sarebbe una grossa perdita.
Lithios28 Maggio 2020, 16:57 #3
Sono quasi sicuro che, gira e rigira, alla fine il supporto arriverà anche sulle "vecchie" B350 e X370. Magari perdendo supporto ai Ryzen 1.
fra5528 Maggio 2020, 17:11 #4
Ottima notizia!
Cappej28 Maggio 2020, 17:53 #5
@redazione c'è una magagna nel primo blocco

"Durante una live, il direttore marketing di MSI Eric van Beurden ha dichiarato che l'azienda supporterà i futuri microprocessori AMD Ryzen 4000 basati su architettura Zen 3 anche sulle schede madre della serie [B][S]4000[/S][/B] 400[COLOR="Red"][/COLOR] "non MAX", equipaggiate con chip BIOS da 16 MB."
Bradiper28 Maggio 2020, 20:21 #6
Mi sa che il mio ryzen 5 2600 mi accompagnerà finché non esce ryzen 4.
È ancor meno trovo senso chi ha appena preso un ryzen 3 cambiare professore.
Nariko8029 Maggio 2020, 14:34 #7
Io dovrei cambiare processore e mb..compreso ram ovviamente...mi consigliate di aspettare? ho ancora un i5 4670..! mi volevo modernizzare un pò! però posso aspettare qualche mese eh! Grazie
Nariko8029 Maggio 2020, 16:24 #8
In pratica volevo rinnovare per giocare al meglio....! ho già una 1060 6 gb( ormai è vecchia lo so! ) e quindi piano piano mi sarebbe piaciuto rifarmi il pc...anche perchè questo ormai avrà 6 anni! Anche se ammetto che non ho mai avuto problemi eh!
NoNickName13 Giugno 2020, 12:08 #9
Beh, va bene droppare A8 e Ryzen 1. Chissà che fine fanno gli athlon 200 matisse.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^